User`s manual
PocketGSM Esempi Funzionali
3.5
Attenzione: verificate con l’operatore telefonico che la SIM sia abilitata al traffico DATI ed eventualmente
FAX. Infatti, la maggior parte delle SIM sono abilitate originariamente per la chiamata e la ricezione
per il traffico VOCE; mentre per quanto concerne la gestione DATI e FAX sono abilitate solo per la
chiamata, e non per la ricezione.
Per attivare la ricezione anche per il traffico DATI e FAX è necessario consultare l’operatore telefonico
che Vi assegnerà due numeri supplementari (uno per ricevere chiamate DATI ed uno per ricevere
chiamate FAX).
Esempi:
Comando: AT+CBST=7,0,1 Chiamata V.32 a 9600bit/s
Risposta: OK
Comando: ATD0123456789
Risposta: CONNECT 9600
Comando: AT+CBST=71,0,1 Chiamata V.110 a 9600bit/s
Risposta: OK
Comando: ATD0123456789
Risposta: CONNECT 9600
Ricezione chiamate DATI
Normalmente il PocketGSM è configurato con la risposta automatica disabilitata (S0=0):
in questo caso il modem risponderà solo dopo aver ricevuto il comando ATA.
Nel caso in cui si voglia abilitare la risposta automatica, occorrerà impostare il registro S0
col numero di squilli dopo i quali rispondere; (es. S0=2 risposta automatica dopo due squilli).
La configurazione di fabbrica del PocketGSM prevede l’impostazione AT+CBST=0,0,1 in
questo modo, PocketGSM potrà rispondere e gestire qualsiasi tipo di chiamata, sia essa
originata da modem analogici, ISDN o GSM.
[ Per maggiori informazioni consultare il capitolo “COMANDI AT” presente nel manuale sul sito Internet]










