User Manual

5
Manuale d’Uso VL Pro
Il Pannello Frontale
15. LED USB: è un LED blu che si accende quando viene effettuato ed è correttamente
attivo un collegamento USB.
16. Edit/Select (Modifica/Scegli): ruotando questo controllo è possibile scorrere i pro-
grammi, i menu ed i parametri ed effettuare la regolazione dei valori dei parametri. Va
premuto per entrare nei menu, scegliere un parametro o accettarne un valore.
17. Back (Indietro): è il tasto da premere per tornare indietro, fuori da un menu corren-
te, oppure per cancellare una procedura di memorizzazione. Con questo tasto non si
cancellano le modifiche effettuate a un programma o a un menu.
18. Modo di Armonizzazione - musIQ™ per Chitarra: con questo tasto si attiva il
musIQ e si sceglie la chitarra come sorgente per la generazione delle armonizzazioni. Le
armonizzazioni vengono allora controllate dall’algoritmo di musIQ.
19. Modo di Armonizzazione - musIQ MIDI: con questo tasto si attiva il musIQ e si
sceglie l’ingresso MIDI come sorgente per la generazione delle armonizzazioni. Le armo-
nizzazioni vengono allora controllate dall’algoritmo di musIQ.
20. Modo di Armonizzazione - “Other” (Altri Menu): questo tasto permette di sce-
gliere tra uno dei Modi di Armonizzazione che non sfruttano la tecnologia musIQ. I modi
disponibili vengono riportati sullo Schermo Grafico e comprendono Shift (Spostamento),
Scalic (Scalare), MIDI Chordal (MIDI per Accordi), per Note MIDI e per Note MIDI su 4
Canali.
21. Livello “Lead” (della Voce Solista): regola il Livello della Voce Solita nell’Uscita
Principale e nei mix dell’Uscita S/PDIF e interviene anche sull’Uscita Ausiliaria, a patto che
il Modo di uscita Globale sia regolato su Aux = Main. È questo controllo che definisce il
massimo livello raggiungibile quando si usa il parametro “Lead Level” nei Collegamenti di
Espressione del Programma.
22. Livello delle Armonizzazioni: regola il Livello delle Voci di Armonizzazione nel-
l’Uscita Principale e nei mix dell’Uscita S/PDIF e interviene anche sull’Uscita Ausiliaria, a
patto che il Modo di uscita Globale sia regolato su Aux = Main. È questo controllo che
definisce il massimo livello raggiungibile quando si usa il parametro “Harmony Level” nei
Collegamenti di Espressione del Programma.
23. Livello del Reverbero: regola il Livello del Reverbero nell’Uscita Principale e nei mix
dell’Uscita S/PDIF e interviene anche sull’Uscita Ausiliaria, a patto che il Modo di uscita
Globale sia regolato su Aux = Main.
24. On/Off Effetti - Lead FX (Effetti sulla Voce Solista): permette di attivare o di
disattivare tutti gli Effetti per la Voce Solista all’interno del programma corrente.
25. On/Off Effetti - Armonizzazioni: permette di attivare o di disattivare tutti gli Effetti
per le Voci di Armonizzazione e tutte le rispettive regolazioni applicate all’interno del
programma corrente.
26. On/Off Effetti - Reverbero/Delay: permette di attivare o di disattivare gli Effetti di
Reverbero e di Ritardo all’interno del programma corrente.
27. Sistema - Store (Memorizzazione): è il tasto che permette di memorizzare un pro-
gramma in una delle locazioni del Banco dei Programmi utente. Quando viene modificata
la regolazione di uno dei parametri memorizzati all’interno del programma corrente, il
LED di questo tasto si accende in rosso.
28. Sistema Bypass (Esclusione): è il tasto da premere per attivare o disattivare il
modo di Esclusione (in “Bypass”). Quando si attiva il modo di Esclusione, nello Schermo
Grafico si legge “BYPASSED” e a tutte le uscite viene presentato il segnale diretto della
voce, senza alcun trattamento e senza nessuna armonizzazione.
29. Sistema - Tuner (Accordatore): è il tasto che permette di attivare o disattivare l’ac-
cordatore per la chitarra. Quando l’accordatore è attivo, il LED verde di questo tasto
lampeggia, il segnale dall’Uscita “Guitar Thru” viene escluso e nello Schermo Grafico
viene riportata la schermata di accordatura della chitarra.
30. Accensione: è il tasto che permette di accendere e di spegnere il Vocalist® Live Pro.