User Manual

14
Manuale d’Uso VL Pro
11. Regolate il Livello della Chitarra. Il livello ideale è quando il LED di Segnale della
Chitarra, durante l’esecuzione, si accende in verde o in color ambra. La maggior parte
delle chitarre elettriche ed acustiche elettrificate hanno un segnale di livello appropria-
to per il Vocalist Live Pro. Mentre suonate la chitarra, osservate il LEd “Guitar Signal”,
a conferma che viene ricevuto un livello appropriato di segnale. Se mentre suonate
si accende in rosso, questo conferma che il parametro di Sensibilità della Chitarra del
menu di Configurazione Globale I/O è regolato troppo in basso (trovate informazioni
a pagina 23). Se questo accade e se avete sulla chitarra un controllo di volume (per
esempio, se avete una chitarra acustica con preampli interno), alzatelo in modo che il
LED di Segnale della Chitarra si accenda in verde o in color ambra per la maggior parte
dell’esecuzione.
Alcune delle chitarre più datate hanno un livello di segnale davvero basso. Se la chitarra
non ha un segnale forte abbastanza da far accendere in verde il LED “Guitar Signal”,
provate a regolare al valore “High” (Elevato) il parametro di Sensibilità della Chitarra,
nel menu di Configurazione Globale I/O (trovate informazioni a pagina 23).
12. La chitarra va accordata con l’Accordatore del Vocalist® Live Pro. Premete il tasto
“Tuner”, nella sezione di Sistema del pannello frontale. Il LED “Tuner” lampeggerà in
verde e nello Schermo apparirà la schermata dell’accordatore. L’accordatore interno
per la chitarra lavora in modo ottimale con un segnale di chitarra elevato, per cui non
abbassate il volume prima di accordare. Nel modo dell’accordatore, l’uscita della chi-
tarra viene automaticamente esclusa.
Via via che accordate, nello schermo compare, sopra il “+” centrale, la nota eseguita
(ricordate che il Vocalist Live Pro segue la nomenclatura anglosassone dove La = A, Si =
B e così via, fino a G = Sol). I Simboli di Accordatura si illuminano ad indicare lo stato
di accordatura della nota eseguita. Se si illumina il “+”, la nota è accordata. I simboli
“>” a sinistra del “+” indicano che la nota è calante e va fatta crescere, mentre i simboli
“<” a destra del “+” indicano che la nota è crescente e va fatta calare. Più lontano è
il simbolo di nota calante o crescente rispetto al “+” centrale, più la nota eseguita è
lontana dall’accordatura.
Nota: affinché la Tecnologia musIQ™ sia in grado di generare le armonizzazioni
dal suono migliore, è importante che la chitarra sia accordata correttamente.
Vanno bene le accordature alternative (per esempio DADGAD, oppure accorda-
ture calanti come DGCFLD), a patto che l’accordatore interno mostri che ognu-
na delle corde è correttamente accordata. Se usate un accordatore esterno,
basta che vi accertiate che il riferimento sia regolato su 440 Hz.
13. Regolate il Livello della Voce. Mentre cantate nel microfono, alzate gradualmente il
controllo di Livello in Ingresso della Voce fino a che il LED “Vocal Signal” si accende per
la maggior parte del tempo in verde o in color ambra. Vi racomandiamo di regolare il
livello della voce in modo che il LED di Segnale “Vocal Input” si accenda in color ambra
durante le parti vocali eseguite a maggior volume e si accenda in rosso solo brevemen-
te durante le esecuzioni a volume massimo. Di norma, il Vocalist Live Pro evita che le
Armonizzazioni di Voce vadano in distorsione, anche quando il LED rosso è acceso, ma
Per Iniziare