User Manual
18
Manuale d’Uso VL Pro
Lo Schermo del Menu Principale
I paragrafi che seguono descrivono ognuno dei sottomenu e delle funzioni del Menu Prinipale
del Vocalist® Live Pro. Notate che tutte le modifiche effettuate sui parametri del Menu
Principale, escluse quelle effettuate nel menu di Modifica dei Programmi, non hanno bisogno
di essere memorizzate e vengono mantenute anche dopo che l’unità è stata spenta.
Edit Preset (Modifica dei Programmi)
Scegliete questo sottomenu per accedere alla modifica dei parametri e delle regolazioni
configurabili del programma in selezione corrente. Le opzioni comprendono la Modifica
degli Effetti di Preamplificazione, degli Effetti per la Voce Solista, delle Armonizzazioni, del
Reverbero e del Delay Lexicon® e dei Collegamenti di Espressione. Per ulteriori informa-
zioni fate riferimento a pagina 28.
Global I/O Setup (Configurazione Globale degli Ingressi e delle Uscite)
È da qui che è possibile regolare i vari aspetti degli ingressi e delle uscite del Vocalist Live Pro.
Le opzioni comprendono uno dei tre Modi di Uscita Audio, i Livelli Ausiliari della Voce Solista
e delle Armonizzazioni, la regolazione Stereo o Mono per le Uscite Principali ed Ausiliarie,
le definizioni della Pedaliera e la Sensibilità della Chitarra. Per ulteriori informazioni fate
riferimento a pagina 21.
MIDI/Expr Pdl Setup (Configurazione MIDI e del Pedale di Espressione)
Questo menu contiene i parametri correlati alla configurazione MIDI e del Pedale di
Espressione del Vocalist Live Pro e comprendono la selezione del Canale MIDI per i CC
e i Cambi di Programma, i Canali MIDI delle Voci di Armonizzazione, la Mappa dei CC e di
Controllo del Pedale di Espressione, la Mappa dei Programmi, il Tipo di Pedale di Espressione,
l’Intervallo di “Pitch Bend” MIDI, le funzioni di Zona e di Nota di “Split”, la Trasposizione
delle Note MIDI, il Tempo MIDI, il Tipo di Pedale di Espressione, la Minima Velocità MIDI e il
comando “All Notes Off”. Notate che le associazioni dei Collegamenti di Espressione per la
definizione dei Controlli MIDI vengono effettuate nello Schermo di Modifica dei Programmi.
Per ulteriori informazioni fate riferimento a pagina 24.
Utilità (Ripristino delle Condizioni dalla Fabbrica)
Questo menu comprende le Utilità di Ripristino delle Condizioni dalla Fabbrica che riportano
il Vocalist Live Pro allo stato delle regolazioni iniziali di fabbricazione. La funzione “Factory
Reset: User Presets” (Ripristino alla Fabbrica: Programmi Utente) cancella tutti i programmi
memorizzati nel Banco Utente e li sostituisce con copie dei Programmi dalla Fabbrica. La
funzione “Factory Reset: Global Params” (Ripristino alla Fabbrica: Parametri Globali) riporta
tutte le regolazioni del menu di Configurazione Globale degli Ingressi e delle Uscite ai valori
iniziali dalla fabbrica. Una volta scelta una delle Funzioni di Ripristino delle Condizioni dalla
Fabbrica, compare lo schermo del Ripristino alla Fabbrica corrispondente che fornisce le
opzioni per Cancellare o Confermare ed imprementare il processo di ripristino scelto.
Contrasto
Questa regolazione decide l’intensità dello Schermo Grafico. Se le condizioni di luce esterna
rendono difficile la lettura dello schermo, provate a regolare il contrasto per facilitarne la
visione. L’intervallo del controllo di Contrasto varia da 0 a 15.
Lo Schermo del Menu Principale