User Manual
29
Manuale d’Uso VL Pro
Il Menu di Modifica dei Programmi
Trovate la discrizione del flusso di segnale della catena effetti nei paragrafi dedicati ai Diagrammi a Blocchi, a pagina 52.
1. La Modifica degli Effetti “Pre”
Gli Effetti Preimpostati di Preamplificazione che seguono sono applicati in combinazione sia agli Effetti per la Voce Solista che
alle Voci di Armonizzazione.
Low
Cut
Low Cut Taglia-Basso - Accende o spegne il filtro di attenuazione delle basse frequenze.
Frequenza
Attenua tutte le frequenze al di sotto del valore specificato in Hertz. Varia da 60Hz a 120Hz.
Tube
Preamp
Tube
Preamp
Preampli Valvolare - Accende e spegne questo effetto di distorsione moderata che da alle voci più
calore.
Gain
Guadagno - Regola il Guadagno del Preamplificatore. Varia da 0 a 99.
De-Esser
De-Esser
Attenuazione delle Sibilanti - Accende o spegne il “De-Esser”.
Threshold
Soglia - Regola la soglia oltre la quale applicare una maggiore riduzione del guadagno sui suoni
sibilanti. Varia da -40dB a +0dB
Noise
Gate
Noise
Gate
Riduttore del Rumore - Accende o spegne il Noise Gate. Il Noise Gate permette di escludere (in
“mute”) il segnale quando scende al di sotto della soglia specificata.
Threshold
Soglia - Il Noise Gate si attiva quando la Voce Solista scende al di sotto della soglia specificata. Varia
da –80dB a –20dB
Compres-
sore
Compressore
Accende o spegne il Compressore.
Tipo
Hard Knee - a Gomito
Riduce bruscamente il guadagno quando il livello di ingresso supe-
ra la soglia.
Soft Knee - a Curva
Morbida
Riduce gentilmente il guadagno quando il livello di ingresso supera
la soglia.
Softer Knee - la Curva più
Morbida
Quando il livello di ingresso supera la soglia, riduce il guadagno
molto gentilmente.
Ratio
Soglia - È il rapporto, misurato in decibel (dB), tra la variazione del livello in ingresso rispetto alla
variazione del livello in uscita. Per esempio, un rapporto di 2:1 (2 a 1) significa che per ogni 2 dB di
variazione del livello in ingresso, il livello in uscita cambia di 1 dB.
Attenzione: regolazioni molto elevate del rapporto di compressione aumentano la suscettibilità al
feedback, a causa dell’elevato guadagno in uso.
Varia da 1.0:1 a 5.0:1.
Threshold
Soglia - Definisce il livello di ingresso dal quale il compressore interviene. Varia da -40dB a 0dB
Attack
Attacco - Controlla la velocità con cui il compressore inizia ad intervenire sul segnale. Varia da 1ms
a 99ms
Release
Rilascio - Controlla la velocità con cui il compressore smette di intervenire sul segnale. Varia da
10ms a 990ms.
EQ
EQ Accende e spegne l’Equalizzatore.
Bass Basse - Riduce o aumenta il volume delle frequenze basse. Varia da –12dB a +12dB.
Mid Gain
Guadagno delle Medie - Riduce o aumenta il volume delle frequenze medie, selezionate tramite il
parametro di “Frequenza delle Medie”. Varia da –12dB a +12dB.
Mid Freq
Frequenza delle Medie - Sceglie la frequenza centrale dell’intervallo di frequenze che viene ridotto o
aumentato col parametro di “Guadagno delle Medie”. Varia da 80Hz a 7650Hz.
Treble Acute - Riduce o aumenta il volume delle frequenze acute. Varia da –12 a +12dB.
Il Menu di Modifica dei Programmi