User Manual

45
Manuale d’Uso VL Pro
Reverbero
Accende e spegne il Reverbero.
Tipo
Hall
(Sala)
per la
voce
Il reverbero di tipo “Hall” è progettato per emulare l’acustica di una
sala da concerto, uno spazio ampio abbastanza da contenere pub-
blico ed orchestra. Date la dimensioni e le caratteristiche, le “Hall”
hanno i reverberi dal suono più naturale, progettato per rimanere
“dietro” al suono diretto, aggiungendogli spazio ed ambientazione
ma lasciando inalterata la sorgente. Questo effetto ha una densità
di eco iniziale relativamente bassa che aumenta gradualmente col
tempo. Il reverbero di Sala per la Voce è costruito specificamente
per l’uso sul cantato ed ha una diffusione globale più contenuta che
lavora bene su materiale di programma con transienti iniziali più
delicati come la voce umana. È una ottima scelta per dare a voci
solista e di armonizzazione separate il senso di appartenenza alla
medesima esecuzione.
Plate
(Piastra)
per la
voce
Una Piastra da reverbero è un foglio di metallo ampio e sottile,
sospeso in verticale e tenuto in tensione da un sistema di molle.
Dei trasduttori attaccati alla piastra trasmettono un segnale che fa
vibrare la piastra, creando suoni che sembrano provenire da uno
spazio ampio ed aperto. Le “Plate” del Vocalist Live Pro modellano
il suono di piastre di metallo con una elevata diffusione iniziale e con
un suono relativamente brillante e colorato. I reverberi a piastra
sono progettati per essere percepiti come parte della musica, in
grado di sciogliersi nel suono iniziale e di renderlo più spesso.
Room
(Stanza)
Il reverbero “Room” produce una simulazione eccellente di una
stanza molto piccola, utile per applicazioni di dialogo e di stesura
vocale. Usata giudiziosamente, la “Room” è inoltre molto pratica
per ingrossare segnali ad energia elevata.
Ambiente
L’Ambiente lo si usa per simulare l’effetto di stanze di dimensioni
piccole o medie senza decadimento apprezzabile.
Pre-Delay
(Ritardo
Iniziale)
Il Pre Delay crea un tempo di ritardo addizionale tra la sorgente di segnale ed il
pacchetto di reverberazione. Questo controllo non è pensato per mimare con pre-
cisione i tempi di ritardo degli spazi naturali, dato che la costruzione della reverbe-
razione è graduale e lo scalino di tempo iniziale è relativamente breve. Per ottenere
l’effetto più naturale, i valori di Pre Delay andrebbero regolati in un intervallo da 10
a 25 millisecondi. D’altra parte però, se un mix è molto ricco o particolarmente
pieno di sovrapposizioni, l’aumento del tempo di Ritardo Iniziale può essere d’aiuto
nel renderlo più chiaro e nel separare le voci l’una dalle altre.
Il suo intervallo varia da 0ms a 200ms.
4. La Programmazione del Reverbero Lexicon
®
REVERBERI
Il Vocalist® Live Pro dispone dei leggendari Riverberi su licenza Lexicon. Notate che
ognuno dei quattro Tipi di Reverbero viene applicato in stereo
La reverberazione (o, in breve, il “reverbero”) è un effetto complesso creato dal modo
in cui percepiamo il suono in uno spazio chiuso. Quando un’onda sonora incontra
un oggetto o una superficie, semplicemente non si ferma. Del suono, una parte viene
assorbita dall’oggetto, ma la maggior parte viene riflessa o diffusa. In uno spazio
chiuso, il reverbero dipende dalle molte caratteristiche dello spazio stesso, comprese la
dimensione, la forma ed il tipo di materiali che ne delinea le pareti. Anche ad occhi chiusi,
un ascoltatore può facilmente riconoscere la differenza tra un ripostiglio, uno spogliatoio
e un’ampia sala concerti. Il reverbero è una componente naturale dell’esperienza
acustica e senza di esso in molti hanno la sensazione che manchi qualcosa.
Continua alla pagina che segue
Il Menu di Modifica dei Programmi