User Manual

50
Manuale d’Uso VL Pro
6. La Programmazione dei Collegamenti di Espressione
Nel menu di Programmazione dei Collegamenti di Espressione, all’interno del menu di
Modifica dei Programmi, è possibile assegnare da uno fino a sedici Controlli MIDI ad ognuno
dei 159 parametri. Prima di poter assegnare i Collegamenti (Link) di Espressione, bisogna
prima definire la Mappa CC/Controlli del menu di Configurazione MIDI/Expr Pdl. Notate che
i Collegamenti di Espressione sono definibili per programma, e questo permette con grande
versatilità di definire Collegamenti di Espressione ai Controlli del tutto unici per ognuno
qualsiasi dei 99 programmi Utente. Se doveste cambiare pedaliera di controllo MIDI (ed
ognuna di esse molto spesso ha una assegnazione di CC MIDI differente), vi basterà soltanto
aggiornare la Mappa di Controllo CC/Pedale di Espressione nel menu di Configurazione MIDI/
Expr Pdl, invece di dover cambiare tutte le assegnazioni dei Collegamenti di Espressione che
avete creato all’interno dei vostri singoli programmi utente.
I DATI DEI MESSAGGI MIDI DI CC (da 0 a 127)
Per i parametri che prevedono semplicemente l’Off / On, i dati di messaggio di CC MIDI
sono da 0 a 63 = Off e da 64 a 127 = On.
Per i parametri che elencano delle opzioni, l’ordine delle opzioni elencato all’interno
del dato menu di parametro corrisponde ai dati numerici del messaggio di CC MIDI
(Dato di CC 0 = Prima Opzione di Parametro, Dato di CC 1 = Seconda Opzione di
Parametro).
Per i parametri che dispongono di una Posizione Centrale come il Pan, il Dato di CC 64
equivale alla posizione Centrale ovvero di Pan Zero.
Notate che quando usate i Collegamenti di Espressione al Livello delle Armonizzazioni
e al Livello della Voce Solista, i livelli massimi ottenibili sono definiti dalle regolazioni
relative dei Controlli di Livello “Lead” e “Harmony” del pannello frontale.
Trovate elencate di seguito le definizioni di funzione dei Collegamenti di Espressione disponibili
per i Controlli.
<None> (Nessuno)
1. ARMONIZZAZIONI - ATTIVAZIONE
2. SOLISTA-FX - ATTIVAZIONE
3. REVERBERO/DELAY - ATTIVAZIONE
4. ARMONIZZAZIONI - LIVELLO
5. VOCE SOLISTA - LIVELLO
6. TAGLIA-BASSO - ATTIVAZIONE
7. TAGLIA-BASSO - FREQUENZA
8. PREAMPLI-VALVOLARE - ATTIVAZIONE
9. PREAMPLI-VALVOLARE - GUADAGNO
10. DE-ESSER - ATTIVAZIONE
11. DE-ESSER - SOGLIA
12. NOISE-GATE - ATTIVAZIONE
13. NOISE-GATE - SOGLIA
14. COMPRESSORE - ATTIVAZIONE
15. COMPRESSORE - TIPO
16. COMPRESSORE - SOGLIA
17. COMPRESSORE - RAPPORTO
18. COMPRESSORE - ATTACCO
19. COMPRESSORE - RILASCIO
20. EQ - ATTIVAZIONE
21. EQ BASSI - LIVELLO
22. EQ MEDI - LIVELLO
23. EQ MEDI - FREQUENZA
24. EQ ACUTI - LIVELLO
25. VOCE SOLISTA - PAN
26. CORREZIONE DELL’INTON. - ATTIVAZIONE
27. CORREZIONE DELL’INTON. - SCALA
28. CORREZIONE DELL’INTON. - TONALITÀ
29. CORREZIONE DELL’INTON. - INTERVALLO
30. CORREZIONE DELL’INTON. - VELOCITÀ
31. CORREZIONE DELL’INTON. - QUANTITÀ
32. PERSONA - ATTIVAZIONE
33. PERSONA - TIPO
34. PERSONA - QUANTITÀ
35. PARAMETRICA - ATTIVAZIONE
36. PARAMETRICA - GUADAGNO
37. PARAMETRICA - FREQ.
38. PARAMETRICA - Q
39. DISTORSIONE - ATTIVAZIONE
40. DISTORSIONE - GUADAGNO
41. LIMITATORE DI BANDA - ATTIVAZIONE
42. LIMITATORE DI BANDA - RISONANZA
43. LIMITATORE DI BANDA - CENTRO
44. MODULAZIONE - ATTIVAZIONE
45. MODULAZIONE - TIPO
46. MODULAZIONE - QUANTITÀ
47. MODULAZIONE - VELOCITÀ
48. ARMONIZZAZIONI - SORGENTE musIQ™
49. ARMONIZZAZIONI - MODO
50. ARMONIZZAZIONI - MODO musIQ
Il Menu di Modifica dei Programmi