User manual
Se si collega Powerhouse a un tubo o a un palo utilizzando la staffa per tubo, verificare prima che il palo sia
sufficientemente robusto, per sostenere il peso di Powerhouse quindi procedere come segue:
•
Determinare la posizione corretta per Diodor Pro sul tubo controllando che i cavi possano raggiungere facilmente l'unità.
•
Posizionare la staffa per il tubo e quella a U intorno al tubo e fissarla mediante dadi, bulloni e rondelle. appropriati
(inclusi), come mostrato in [Figura 5].
•
Portare Powerhouse fino alla staffa ad U e bloccarlo utilizzando i bulloni di fissaggio, le rondelle
elastiche e le rondelle fornite [Fig.2].
•
Allentare le 4 viti che fissano la parte anteriore della scatola di collegamento in posizione, quindi rimuoverlo.
•
Inserire il cavo attraverso il pressacavo, serrando delicatamente dado del pressacavo contro il corpo di
quest'ultimo [Fig. 4] per garantire che il cavo (cavi) siano fissati in posizione e non possa penetrare acqua nella
scatola di collegamento.
•
Cablare Powerhouse come descritto nella Sezione 4.
•
Dopo aver fatto passare il cavo di alimentazione attraverso il pressacavo, togliere circa 6 mm di isolamento da
ciascuna delle anime del cavo CA pronta per l'allacciamento alla morsettiera nella parte anteriore del raccordo
della lampada.
NOTA: LED Powerhouse Diodor DIO-FL120W-WM e DIO-FL200W-WM sono raccordi di classe 1 e pertanto devono essere
collegati a terra
4.1 COLLEGAMENTO ALL'ALIMENTAZIONE ELETTRICA
IMPORTANTE: LED Powerhouse Diodor dispone di driver a doppio canale che controllano i 4 LED array all'interno del
Mightylite Pro. I quattro cavi MARRONI (sotto tensione) nel terminale Powerhouse, alimentano ognuno dei LED array,
consentendo il cablaggio degli array in modo che vengano accesi o spenti l'uno indipendentemente dall'altro (vedi Sezione
4.2 Opzioni di cablaggio). I due cavi BLU (neutro) nel terminale funzionano come neutro per ognuno dei driver.
L'unità viene fornita con tutti e 4 i cavi collegati in 2 terminali, a loro volta collegati tramite un singolo cavo MARRONE. Per
collegare l'unità, in modo che tutti e 4 i LED array funzionino insieme da un singolo interruttore (cablaggio a livello singolo)
procedere come segue:
•
Collegare il cavo MARRONE O ROSSO a qualsiasi terminale (contrassegnati con "L") tenendo 2 cavi MARRONI
nell'unità proiettore e collegati tra loro tramite un singolo cavo MARRONE [Fig. 6].
•
Collegare il cavo BLU o NERO (neutro) al terminale (contrassegnato con "N") tenendo i 2 cavi BLU nell'unità
proiettore [Fig. 6].
•
Collegare il cavo GIALLO/VERDE o SCOPERTO (terra) al terminale (contrassegnato con "TERRA") tenendo il
cavo GIALLO/VERDE nell'unità proiettore
Nota: Un interruttore comanda Powerhouse, sempre alla
massima potenza (100% livello di illuminazione) quando
viene acceso.
Nota: Un interruttore gestisce due dei LED array di
Powerhouse e un altro controlla gli altri due array
consentendo all'unità di funzionare al 50% o al 100% della
potenza a seconda della commutazione.
Figura 8 Cablaggio per due livelli di illuminazione
L1
(LIVE)
L2
(LIVE)
NEUTRO
TERRA
Fig. 7 Cablaggio per singolo livello di illuminazione
Messa
a terra
Live
neutro
4.2 OPIONI DI CABLAGGIO
4. CABLAGGIO DEL RIFLETTORE
3.2. OPZIONE 2: FISSAGGIO DI LED POWERHOUSE Diodor MEDIANTE LA STAFFA PER TUBO