Operating Instructions and Installation Instructions

PULIZIA
LE SUPERFICI CALDE IN CONTATTO CON ACQUA FREDDA O UNO STRACCIO
UMIDO POSSONO DANNEGGIARSI. NON USARE PRODOTTI ABRASIVI, CORROSIVI,
A BASE DI CLORO, PAGLIETTA O LANA D’ACCIAIO. NON LASCIARE SOSTANZE
ACIDE O ALCALINE (ACETO, SALE, SUCCO DI LIMONE ECC.) SULLE SUPERFICI
DELL’APPARECCHIO. SUPERFICI IN ACCIAIO INOSSIDABILE E PARTI SMALTATE:
LAVARE CON ACQUA E SAPONE O DETERSIVO NEUTRO, RISCIACQUARE ED
ASCIUGARE. UTILIZZARE SPUGNE E STRACCI PULITI.
PRIMA DI INIZIARE LA PULIZIA, SPEGNERE L’APPARECCHIO, SCOLLEGARLO DALLA
RETE ELETTRICA ED ATTENDERE CHE SI SIA RAFFREDDATO.
NON USARE PER LA PULIZIA MATERIALI RUVIDI ABRASIVI O RASCHIETTI METALLICI
AFFILATI PER PULIRE LE PORTE DI VETRO DEL FORNO DATO CHE POSSONO
GRAFFIARE LA SUPERFICIE E CAUSARE LA FRANTUMAZIONE DEL VETRO.
NON UTILIZZARE PULITORI A VAPORE PER LA PULIZIA DELL’APPARECCHIO
INIETTORI
LE ATTIVITÀ DEVONO ESSERE FATTE DA PERSONALE AUTORIZZATO. DOPO TALE
OPERAZIONE SI DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ DERIVANTE DALL’INTERVENTO
STESSO.
BRUCIATORE Ø INIETTORE (mm)
N° STAMPIGLIATO
0,67
0,75
67
75
FORNO
SEMIRAPIDO (Ø 62 mm)
RAPIDO (Ø 77 mm)
GRILL
0,62
0,57
(CU352M) - 0,64 (CU351MK)
0,53
0,52 (CU351MK - CU354MK)
62
57 (CU352M) - 64 (CU351MK)
53
52 (CU351MK - CU354MK)
0,50 50AUSILIARIO (Ø 47 mm)
La rimozione ed il fissaggio degli iniettori deve essere eseguita mantenendo bloccato (mediante un utensile) il
portainiettore (FIG. 7 - PAG. 185).
DIRETTIVA 2002/96/EC (RAEE)
INFORMAZIONI AGLI UTENTI
QUESTA NOTA INFORMATIVA È RIVOLTA ESCLUSIVAMENTE AI POSSESSORI DI APPARECCHI
CHE PRESENTANO QUESTO SIMBOLO NELL’ETICHETTA ADESIVA RIPORTANTE I DATI TECNICI
APPLICATA SUL PRODOTTO STESSO (ETICHETTA MATRICOLARE). QUESTO SIMBOLO INDICA
CHE IL PRODOTTO È CLASSIFICATO, SECONDO LE NORME VIGENTI, COME APPARECCHIATURA
ELETTRICA OD ELETTRONICA ED È CONFORME ALLA DIRETTIVA EU 2002/96/EC (RAEE)
QUINDI, ALLA FINE DELLA PROPRIA VITA UTILE, DOVRÀ OBBLIGATORIAMENTE ESSERE
TRATTATO SEPARATAMENTE DAI RIFIUTI DOMESTICI, CONSEGNANDOLO GRATUITAMENTE
IN UN CENTRO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA PER APPARECCHIATURE ELETTRICHE
ED ELETTRONICHE OPPURE RICONSEGNANDOLO AL RIVENDITORE AL MOMENTO
DELLACQUISTO DI UNA NUOVA APPARECCHIATURA EQUIVALENTE. L’UTENTE È
RESPONSABILE DEL CONFERIMENTO DELLAPPARECCHIO A FINE VITA ALLE APPROPRIATE
STRUTTURE DI RACCOLTA, PENA LE SANZIONI PREVISTE DALLA VIGENTE LEGISLAZIONE SUI
RIFIUTI. LADEGUATA RACCOLTA DIFFERENZIATA PER L’AVVIO SUCCESSIVO DELLAPPARECCHIO
DIMESSO AL RICICLAGGIO, AL TRATTAMENTO E ALLO SMALTIMENTO AMBIENTALMENTE
COMPATIBILE CONTRIBUISCE AD EVITARE POSSIBILI EFFETTI NEGATIVI SULLAMBIENTE E SULLA
SALUTE E FAVORISCE IL RICICLO DEI MATERIALI DI CUI È COMPOSTO IL PRODOTTO. PER
INFORMAZIONI PIÙ DETTAGLIATE INERENTI I SISTEMI DI RACCOLTA DISPONIBILI, RIVOLGERSI
AL SERVIZIO LOCALE DI SMALTIMENTO RIFIUTI, O AL NEGOZIO IN CUI È STATO EFFETTUATO
LACQUISTO. I PRODUTTORI E GLI IMPORTATORI OTTEMPERANO ALLA LORO RESPONSABILITÀ
PER IL RICICLAGGIO, IL TRATTAMENTO E LO SMALTIMENTO AMBIENTALMENTE COMPATIBILE
SIA DIRETTAMENTE SIA PARTECIPANDO AD UN SISTEMA COLLETTIVO.
INSTALLAZIONE
USOMANUTENZIONE
15
ITALIANO
MANUTENZION E