User manual

3
4. Pulizia
Prima della prima messa in funzione dell'apparecchio, dopo lo sbrinamento
o prima di un'interruzione di attività prolungata, pulire il vano ed il coperchio
con acqua tiepida ed eventualmente con un po'di detersivo. Non utilizzare
in nessun caso detersivi corrosivi o abrasivi. Asciugare le superfici
pulite con un panno morbido. Pulire la guarnizione della porta soltanto con
acqua e strofinarla di tanto in tanto con del talco.
5. Funzionamento con allacciamento alla rete
urbana (AC)
Non utilizzare altri tipi di energia supplementari quali batterie/gas.
Verificare se i valori della tensione della rete elettrica locale e l'indicazione
della tensione di funzionamento riportata sulla targhetta d'identificazione
(vedi lato posteriore dell'apparecchio) corrispondono.
In caso in cui dovessero corrispondere, inserire la spina con contatto di terra
nella presa con contatto di terra istallata. All'estero può essere necessario
l'utilizzo di un adattatore.
Accensione (figura 1)
Girare la manopola del termostato (A) in posizione 7/MAX. Il
raffreddamento si nota solo dopo un'ora (matura alla vaporizzazione).
La temperatura di raffreddamento può essere regolata dalla manopola
del termostato. «0» = raffreddamento azionato, da 1 a 7 aumenta il
raffreddamento.
Dopo aver raggiunto un raffreddamento sufficiente (circa 5 ore) il
termostato può essere posizionato sul livello intermedio e ciò tra la
posizione 2 e 5. La temperatura viene regolata automaticamente dal
termostato.
Spegnimento (figura 1)
Posizionare la manopola del termostato (A) girandola verso sinistra
sullo «0» (prima di questa posizione si incontra una piccola resistenza
nel girare la manopola).
Estrarre la spina.
6. Funzionamento a batteria (DC)
Non è necessaria corrente supplementare - rete/gas -. Nella linea di
alimentazione elettrica tra la batteria ed il frigorifero si trova un dispositivo di
protezione.