User manual

7
2. Girare la manopola (B) verso destra, nella posizione di chiusura.
12. Disposizione dei viveri
Conservare alimenti e bevande ben chiusi nel box-frigorifero, in questo
modo eviterete che il loro sapore sia pregiudicato da cattivi odori.
Disporre i viveri in modo che nel frigorifero possa circolare aria suffiente.
Non disporre nel frigorifero cibi o bevande calde!
Non disporre in nessun caso liquidi infiammabili e/o gas all'interno
del frigori-fero! Pericolo di esplosione!
13. Sbrinamento e misure in caso di prolungata
interruzione di funzionamento
Una forte formazione di ghiaccio del vaporizzatore impedisce il passaggio
del freddo nel frigorifero e pregiudica pertanto l'effetto di raffreddamento.
Quando si sarà formato uno strato di ghiaccio di circa 5 mm si consiglia di
sbrinare il box-frigorifero. In tale caso il box-frigorifero dovrà essere
disattivato e il contenuto dovrà essere rimosso. Per un eventuale
accellerazione della procedura di sbrinamento non utilizzare mai riscaldatori
o altri metodi analoghi! Se indispensabile può essere immerso un panno in
acqua bollente e posto poi nell'apparecchio. Dopo lo sbrinamento
raccogliere l'acqua con un panno pulito e pulire il vano ed i recipienti, come
descritto al capitolo 4.
Se l'apparecchio non dovesse essere utilizzato per un periodo prolungato,
è ben spegnerlo e svuotarlo. A sbrinamento avvenuto occorre pulire e
asciugare accuratamente il frigorifero.
Al fine di evitare la formazione di cattivi odori nel vano di congelamento, si
consiglia di lasciare lo sportello socchiuso.
14. Misure dopo un prolungato inutilizzo
dell'apparecchio
Nel caso in cui il box-frigorifero non dovesse raffreddarsi a seguito di
un'interruzione prolungata, si consiglia di ribaltare l'apparecchio SENZA
ALLACCIARLO AD UNA SORGENTE DI ALIMENTAZIONE.
Dopo alcuni minuti riportare l'apparecchio nella posizione originale e
riattivarlo. Se questo procedimento non dovesse avere risultati ripeterlo più
volte.