MANUALE miniBar RH 136D RH 137D RH 330LD RH 340LD RH 341LD RH 355LD RH 356LD RH 360LD RH 361LD Lingua: Italiano Modello H20/60 821 2675 - 14 T.B.
INDICE 1.0 INTRODUZIONE 3 2.0 SICUREZZA 3 2.1 2.2 Avvisi e consigli per la sicurezza Refrigeranti 3 3 3.0 GARANZIA E SERVIZIO CLIENTI 3 4.0 INSTALLAZIONE 4 4.8 4.9 7 5.0 4.1 4.2 4.3 4.4 4.5 4.6 4.7 Scopo del manuale Strumenti/Materiali richiesti Disimballo Pulizia Installazione Fissaggio Collegamento dellunità allalimentazione elettrica Sostituzione del cardine Sostituzione del fermo dello sportello ISTRUZIONI PER LUSO 5.1 5.2 5.
1.0 INTRODUZIONE Congratulazioni per la Sua scelta del miniBar Electrolux. Siamo convinti che sarà soddisfatto del Suo nuovo elettrodomestico sotto ogni punto di vista. Il miniBar, dal funzionamento silenzioso, soddisfa elevati standard qualitativi e garantisce un utilizzo efficace delle risorse e dellenergia per la sua intera durata, cioè nella fase di produzione, in quella di utilizzo ed in quella di smaltimento.
.0 4.1 4.2 INSTALLAZIONE Scopo del manuale Questo manuale indica come: installare correttamente il miniBar. attivare correttamente il miniBar. garantire la corretta manutenzione e il corretto funzionamento del miniBar. riparare i guasti in maniera autonoma. Strumenti/Materiali richiesti Per lattivazione iniziale sono necessari i seguenti strumenti: detersivo delicato 4.3 Disimballo Durante il disimballo, controllare che lunità sia priva di difetti.
Installazione Le illustrazioni seguenti (A,B,C,D) mostrano quattro modi diversi di installare il miniBar. 1 = griglia di ventilazione 2 = aria in ingresso 3 = aria in uscita Nota: Le griglie di ventilazione (1) devono avere una sezione trasversale libera di almeno 200 cm2. A.) B.) C.) D.) almeno 60 mm 4.
4.6 4.6.1 Fissaggio RH356LDE 1. Serrare la vite. 4.6.2 RH136, RH137, RH330, RH340, RH341, RH360, RH361 Il miniBar deve essere avvitato al mobile utilizzando i cardini inferiori. 1. Serrare la vite. 4.6.3 2. Collocare il coperchio. 2. Collocare il coperchio. (RH136, RH137) 1. Serrare la vite.
4.7 Collegamento dellunità allalimentazione elettrica Lunità deve essere collegata ad una presa correttamente messa a terra secondo le normative di legge valide per il Paese. Prima dellattivazione iniziale, verificare che la tensione indicata sulletichetta del modello corrisponda alla tensione di rete. In caso contrario, non collegare lunità e contattare il fornitore. 4.8 Sostituzione del cardine (possibile con RH330, RH340, RH341, RH360, RH136, RH137) 2. 1. 1. 2. 3. 4.
4.9 Sostituzione del fermo dello sportello ( RH136D, RH137D, RH330, RH340, RH341, RH 360, RH 361) L 1. R 2. 3. 2. 1. 4. 5. 6. 7. R L 1. 2. 8. 12. 9. 10. 13. 8 11.
5.0 5.1 ISTRUZIONI PER LUSO Attivazione iniziale Lunità deve essere collegata ad una presa correttamente messa a terra. Il miniBar raggiunge la temperatura desercizio dopo diverse ore. Il miniBar funziona in maniera silenziosa. 5.2 Controllo della temperatura min. 5.3 Il miniBar è dotato di un controllo elettronico della temperatura.
5.5 Meccanismo di controllo dellapertura dello sportello (Door Opening Control, DOC) Le descrizioni seguenti valgono solo per unità con DOC. Con un punto rosso nella finestra di visualizzazione (A, punto 3) il DOC indica che lo sportello del miniBar è stato aperto. 1. Aprire il miniBar, verificarne il contenuto ed eventualmente rifornirlo nuovamente. 2. Chiudere il miniBar. RH356 Tutti gli altri modelli 2. 2. A A 1. 1. 3. Inserire la chiave del DOC e ruotare verso destra. 3.
5.6 5.6.1 Illuminazione RH356LD / LDE Il modello RH356LD è dotato di illuminazione a bassa tensione. Quando lo sportello è aperto, la luce nel ripiano di raffreddamento è accesa tramite un sensore. La luce nel ripiano di conservazione non raffreddato è attivata manualmente per mezzo di un interruttore integrato nella lampada. Sostituzione dei bulbi: 1. 2. 1.Estrarre la spina dalla presa di rete. 2. Rimuovere il disco riflettore. 90° 3. Rimuovere il bulbo difettoso. 4. Inserire un nuovo bulbo. 5.
5.7 5.8 Informazioni ambientali I miniBar prodotti da Electrolux Siegen sono privi di CFC e di idrocarburi fluorurati. Lunità di raffreddamento utilizza come refrigerante lammoniaca (un composto naturale di idrogeno e azoto). Il ciclopentano, che non danneggia lo strato di ozono, è utilizzato come propellente per lisolamento che è costituito da poliuretano espanso.
5.11 Elenco di controllo 1. Problema: Nessun raffreddamento (il gruppo sul retro dellunità è freddo). Possibile causa Provvedimento a.) Il termostato è impostato a "0". a.) Impostare il controllo della temperatura ad una posizione intermedia. b.) La spina dellunità non è inserita nella presa. b.) Inserire la spina dellunità nella presa. c.) Nella presa non è presente tensione. c.) Controllare il fusibile dellimpianto. Assistenza autorizzata d.
5.
Electrolux GmbH In der Steinwiese 16 D-57074 Siegen Phone: +49-(0) 271 / 692 0 Fax: +49-(0) 271 / 692 300 www.electrolux.