User manual

6. Assicurarsi che l'aria introdotta non venga
preriscaldata da eventuali fonti di calore.
7. Le eventuali griglie di aerazione utilizzate
devono avere una superficie di apertura
minima di 2
00 cm² ciascuna.
Figura 3.
Figura 4.
Durante l'installazione assicurarsi che la
spina di corrente sia accessibile in
qualsiasi momento.
4.1.2. Versione normale
Questa versione è stata progettata e costruita per
il funzionamento come apparecchio indipendente,
non da incasso. I ripari di copertura del gruppo
refrigerante fanno da protezione alle parti calde
del gruppo stesso. I piedini di supporto
garantiscono una sufficiente ventilazione.
5. Funcionamento
dell'apparecchio
Per la messa in funzione del frigorifero
collegare la spina di alimentazione alla presa
elettrica. Con una temperatura ambiente
normale, al frigorifero vuoto occorrono ca. 6-7
ore per raggiungere la corretta temperatura di
funzionamento all'interno del frigo stesso.
5.1. Messa in funzione
Il frigorifero deve essere connesso a una
presa elettrica debitamente collegata a terra.
Il miniBar si accende automaticamente
effettuando un test di autoverifica. Se il
controllo elettronico non rileva alcun errore,
dopo circa 10 secondi il LED di segnalazione
per l'illuminazione interna del frigo si
accende per 2 secondi. Quando invece viene
rilevato un errore il LED continua a
lampeggiare. Contattare in questo caso il
vostro Centro di assistenza autorizzato.
5.2. Regolazione della
temperatura
Il miniBar è dotato di un termoregolatore
elettronico completamente automatico. Non è
necessario impostare manualmente la
temperatura dello scomparto frigo.
5.3. Controllo del gruppo
refrigerante (Cooling Unit
Control, CUC)
Il sistema elettronico controlla il funzionamento
dopo ogni ciclo di sbrinamento (ogni 24 ore)
misurando il calo di temperatura
dell'evaporatore. Se viene registrato un
problema il frigorifero si arresta e i LED
dell'illuminazione interna cominciano a
lampeggiare in modo continuo. In questo caso
si consiglia di verificare che il frigorifero non sia
stato riempito in modo eccessivo (introduzione
di troppi cibi e/o bevande calde all'interno del
frigo), che la porta sia stata chiusa, che la
ventilazione del gruppo refrigerante sia corretta
e che il frigorifero sia a livello. Dopo la verifica
resettare il frigorifero usando l'apposito
telecomando. Con questa operazione
l'apparecchio verrà resettato e riprenderà il
regolare funzionamento. Se i LED lampeggiano
nuovamente, significa che è presente
un'anomalia. In questo caso contattare il
servizio di assistenza tecnica Dometic.
6. Produzione cubetti di
ghiaccio
Per la produzione di cubetti di ghiaccio riempire
l'apposita vaschetta con 4/5 di acqua potabile e
6
miniCool
aria in entrata
a
r
ia
in
u
s
c
ita
griglia di ventilazione
miniCool
A
B
a
r
ia
in
u
s
c
ita
aria in entrata
miniCool
min. 60 mm
miniCool
C
D
griglia di ventilazione
a
ria
in
u
s
c
ita
a
ria
in
u
s
c
ita
aria in entrata
aria in entrata
miniBar
miniBar
miniBar
miniBar