User manual

9
Sbrinamento
Con il passare del tempo, del ghiaccio si accumula sulle griglie.
Quando lo strato di ghiaccio è spesso circa 3 mm, il frigorifero dovrebbe essere
sbrinato.
1. Spegnere il frigorifero, come descritto nella sezione 5.7 - Spegnimento".
2. Rimuovere il vassoio dei cubetti di ghiaccio e le vivande.
3. Lasciare aperto lo sportello del frigorifero.
4. Dopo lo sbrinamento (comparto del congelatore e griglie libere dal ghiaccio),
asciugare il frigorifero con un panno.
5. Usare un panno per rimuovere l'acqua dal comparto del congelatore.
6. Riaccendere il frigorifero, come descritto al punto "5.2".
Lo strato di ghiaccio non deve mai essere rimosso con la forza e il
processo di sbrinamento non deve essere accelerato usando una sorgente
di calore.
Nota:
L'acqua che si forma a causa dello scongelamento nel comparto principale del frigorif-
ero finisce in un appropriato contenitore posto sul retro dell'apparecchio, da cui
evapora.
Conservazione delle vivande
Conservare sempre le vivande in contenitori sigillati, avvolte nella pellicola
d'alluminio o in imballaggi idonei.
Non inserire mai vivande calde nel frigorifero, attendere che si raffreddino.
Non conservare nel frigorifero prodotti da cui possano esalare gas volatili o
infiammabili.
Conservare gli alimenti più facilmente deperibili nelle dirette vicinanze delle
serpentine di raffreddamento.
Lo scomparto del congelatore è previsto per produrre cubetti di ghiaccio e per una
breve conservazione di vivande surgelate. Non è adatto per congelare vivande.
Produzione di cubetti di ghiaccio
È consigliabile produrre i cubetti di ghiaccio durante la notte. Durante la notte, il
frigorifero viene utilizzato in modo ridotto e l'unità ha più riserve.
Usare solo acqua potabile
5.3
5.4
5.5
1. Riempire il vas-
soio per i cubetti
di ghiaccio con
acqua potabile
2. Mettere il vassoio per i cubetti
di ghiaccio nel comparto del
congelatore.