User Manual

24
VELOCITÀ SELEZIONABILI
Per selezionare la velocità adeguata a ciascun lavoro, usare un
pezzo di materiale di prova.
INTERRUTTORE “ON/OFF” A SCORRIMENTO
L'utensile si attiva ("ON") facendo scorrere l'interruttore situato
nella parte superiore dell'alloggio motore.
PER ACCENDERE L'UTENSILE ("ON"), far scorrere l'interruttore
in avanti.
PER SPEGNERE L'UTENSILE ("OFF"), far scorrere l'interruttore
indietro.
MOTORE AD ELEVATE PRESTAZIONI
L'utensile è dotato di un motore per mandrino ad elevate
prestazioni. Questo motore aumenta la versatilità del mandrino
consentendo di azionare altri accessori Dremel.
FEEDBACK ELETTRONICO
L'utensile è dotato di un sistema di feedback elettronico interno
che fornisce un “soft start”, riducendo le sollecitazioni causate
da un avviamento a coppia elevata. Il sistema contribuisce inoltre
a mantenere virtualmente costante la velocità preselezionata in
condizioni di presenza e assenza di carico.
SELEZIONE VELOCITÀ VARIABILE
L'utensile è dotato di un selettore di velocità variabile.
La velocipuò essere regolata durante il funzionamento
preimpostando il selettore su un'impostazione o tra alcune delle
impostazioni.
La velocidel mandrino viene controllata dall'impostazione di
questo selettore sull'alloggio. FIGURA 12
Impostazioni per numero di giri
Posizione interruttore Gamme velocità
5 5.000 giri-min
10 10.000 giri-min
*15 15.000 giri-min
20 20.000 giri-min
25 25.000 giri-min
30 30.000 giri-min
35 35.000 giri-min
* Non superare i 15.000 giri/min. in caso di utilizzo di spazzole
metalliche.
Vedere la tabella Impostazioni di velocità a pagina 4-7 per
individuare la velocità più adatta in base al materiale di lavoro e
all’accessorio utilizzato.
E’ possibile svolgere molti lavori con l’utensile regolato alla
massima velocità. Tuttavia, alcuni materiali (alcuni tipi di plastica
e metallo) possono danneggiarsi per il calore generato dall’alta
velocità e dovrebbero pertanto essere lavorati a basse velocità.
Le basse velocità (15.000 giri/min o meno) sono generalmente
adatte per interventi di lucidatura con accessori di lucidatura in
feltro. In caso di utilizzo di spazzole, le velocità devono essere
basse per evitare scariche dal manico. Lasciare che l’utensile
lavori per voi alle basse velocità. Le velocità più alte sono ideali
per legni duri, metalli e vetro, oltre che per interventi di foratura,
intaglio, taglio, fresatura, formatura e taglio di dadi e battute in
legno.
Alcune indicazioni sulla velocità dell’utensile:
La plastica e i materiali che fondono a basse temperature
devono essere lavorati a bassa velocità.
Lucidatura e pulitura con spazzola metallica devono essere
eseguite a velocità inferiore a 15.000 giri/min per non
danneggiare la spazzola e il materiale.
Il legno deve essere lavorato a velocità elevata.
Il ferro e l’acciaio devono essere lavorati a velocità elevata.
Se un utensile da taglio in acciaio ad alta velocità inizia a
vibrare, solitamente ciò significa che è stata selezionata una
velocità troppo bassa.
Lalluminio, il rame, le leghe di piombo, le leghe di zinco e lo
stagno possono essere lavorati a velocità diverse, a seconda
del tipo di lavorazione che si deve eseguire. Usare paraffina
(non acqua) o altro lubrificante adatto sull’utensile di taglio
per evitare che il materiale asportato aderisca al tagliente.
N.B.: Aumentare la pressione sull’utensile se non taglia come
si vorrebbe, non risolve il problema. Provare ad utilizzare un
accessorio o una regolazione della velocidiversi per ottenere i
risultati desiderati.
MANUTENZIONE
La manutenzione preventiva eseguita da personale non autorizzato
può causare l’errato posizionamento di componenti e dei cavi in-
terni con possibili gravi rischi per le persone. Raccomandiamo che
l’assistenza sugli utensili sia eseguita presso i centri di assistenza
autorizzati Dremel. Per evitare incidenti dovuti ad avvio non previ-
sto o scariche elettriche, scollegare sempre la spina dalla presa di
corrente prima di qualsiasi intervento manutentivo o di pulitura.
PULIZIA
!
ATTENZIONE
PER EVITARE INCIDENTI, SCOLLEGARE
SEMPRE L'UTENSILE E/O IL
CARICABATTERIE DALL'ALIMENTAZIONE PRIMA DELLA PULIZIA.
L'utensile può essere pulito in modo più efficace con aria
compressa. Indossare sempre occhiali di protezione quando si
puliscono gli utensili con aria compressa.
Mantenere le aperture di ventilazione e le leve degli interruttori
pulite e prive di materiale estraneo. Non tentare di pulire
l'utensile inserendo oggetti appuntiti attraverso un'apertura.
!
ATTENZIONE
ALCUNI TIPI DI DETERGENTI E SOLVENTI
DANNEGGIANO LE PARTI IN PLASTICA.
Eccone alcuni: benzina, tetracloruro di carbonio, solventi
clorurati, ammoniaca e detergenti casalinghi che contengono
ammoniaca