Operation Manual

30
si provocano seri danni materiali oppure vi è il pericolo di
provocare una scossa elettrica.
d. Durante le operazioni di lavoro è necessario tenere
l’elettroutensile sempre con entrambe le mani ed
adottare una posizione di lavoro sicura. Utilizzare con
sicurezza l’elettroutensile tenendolo sempre con entrambe
le mani.
e. Assicurare il pezzo in lavorazione. Un pezzo in lavorazione
può essere bloccato con sicurezza in posizione solo
utilizzando un apposito dispositivo di serraggio oppure una
morsa a vite e non tenendolo con la semplice mano.
f. Mantenere pulita la propria zona di lavoro. Miscele
di materiali di diverso tipo possono risultare
particolarmente pericolose. La polvere di metalli leggeri
può essere infiammabile ed esplosiva.
g. Evitare accensioni accidentali. Prima di inserire una
batteria ricaricabile, assicurarsi che l’interruttore
di avvio/arresto si trovi in posizione disinserita.
Trasportando l’elettroutensile tenendolo con il dito
all’interruttore di avvio/arresto oppure inserendo la batteria
ricaricabile quando l’elettroutensile è acceso si possono
provocare seri incidenti.
h. Non aprire la batteria. Vi è il pericolo di un corto circuito.
i.
Proteggere la batteria ricaricabile da calore
troppo forte, p. es. anche da continue radiazioni
solari e dal fuoco. Vi è concreto pericolo di
esplosione!
j. In caso di difetto e di uso improprio della batteria
ricaricabile vi è il pericolo di una fuoriuscita di vapori.
Far entrare aria fresca e farsi visitare da un medico in
caso di disturbi. I vapori possono irritare le vie respiratorie.
k. In caso di batterie difettose vi può essere una
fuoriuscita di liquidi che possono umettare oggetti
vicini. Controllare le relative parti. Pulire queste parti e, se il
caso, sostituirle.
l. Utilizzare la batteria ricaricabile esclusivamente insieme
all’elettroutensile Dremel. Solo in questo modo la batteria
ricaricabile viene protetta da sovraccarico pericoloso.
m. Portare guanti di protezione quando si sostituiscono
gli accessori. In caso di uso prolungato, gli accessori si
riscaldano.
n. Non raschiare materiali inumiditi (p. es. tappezzerie) e
non raschiare su fondi umidi. La penetrazione di acqua in
un elettroutensile aumenta il rischio di una scossa elettrica.
o. Non trattare la superficie da lavorare con liquidi
contenenti solventi. A causa del riscaldamento dei materiali
durante la raschiatura possono formarsi dei vapori tossici.
p. Utilizzando il raschietto prestare particolare attenzione.
L’utensile è molto affilato, esiste pericolo di lesioni.
!
ATTENZIONE
Non lavorare mai materiali contenenti
amianto (l'amianto è ritenuto materiale
cancerogeno).
!
ATTENZIONE
Prendere dei provvedimenti appropriati
in caso che durante il lavoro dovessero
svilupparsi polveri dannose per la salute, infiammabili
oppure esplosive (alcune polveri sono considerate
cancerogene); portare una maschera di protezione
contro la polvere ed utilizzare, se collegabile, un
sistema di aspirazione polvere/aspirazione trucioli.
AMBIENTE
SMALTIMENTO
Avviare ad un riciclaggio rispettoso dell’ambiente gli imballaggi, gli
elettroutensili e gli accessori dismessi.
SOLO PER I PAESI EUROPEI
Non gettare elettroutensili dismessi tra i rifiuti domestici!
Conformemente alla norma della direttiva CE 2002/96
sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche
(RAEE) ed all’attuazione del recepimento nel diritto
nazionale, gli elettroutensili diventati inservibili devono
essere raccolti separatamente ed essere inviati ad una
riutilizzazione ecologica.
DATI TECNICI
DATI TECNICI GENERALI
Utensile multifunzione oscillante senza fili agli ioni di litio
da 10,8 V MODELLO 8300
Tensione di alimentazione ........... 10,8 V
Amperaggio ...................... 1,3 – 1,5 Ah
Velocità a vuoto ................... n
o
3000-21000 min
–1
Angolo di oscillazione, sinistra/destra: .. 1,5°
Peso (senza batterie) ............... 0,85 kg
SPECIFICHE DEL CARICABATTERIE
Ingresso ......................... 230 V, 50-60 Hz, 26 W
Uscita ........................... 3,6 V - 10,8 V
, 1,5 A
SPECIFICHE DELLA BATTERIA
MODELLO 875
Tensione di alimentazione (ioni di litio) ...10,8 V
Amperaggio .......................1,3 – 1,5 Ah
Potenza nominale ...................14,0 – 16,2 Wh
CAVI DI PROLUNGA
Utilizzare esclusivamente cavi di prolunga completamente svolti
con portata minima di 5 amp.
MONTAGGIO
!
ATTENZIONE
SPEGNERE SEMPRE L'UTENSILE PRIMA DI
SOSTITUIRE GLI ACCESSORI O LE
BOCCOLE O PRIMA DI ESEGUIRE LA
MANUTENZIONE SULL'UTENSILE E
RIMUOVERE LA BATTERIA.