Operation Manual

32
l'accessorio rispetto agli altri sistemi di utensili oscillanti
tradizionali.
1. Utilizzando la chiave esagonale fornita, allentare la vite
di fissaggio in modo sufficiente da poter fare scorrere
l'accessorio tra il supporto e la rondella per lama (figura 2).
FIGURA 2
A. Supporto per accessorio
B. Vite di fissaggio
C. Chiave esagonale
D. Rondella per lama
E. Accessorio
F. Accessorio
G. Rondella con smusso verso l'alto
2. Pulire il supporto per accessorio, l'accessorio e la vite di
fissaggio con un panno pulito.
3. Posizionare l'accessorio sul supporto verificando che tutti
i perni siano inseriti nel supporto e che l'accessorio sia in
linea con il supporto.
4. Serrare saldamente la vite di fissaggio con la chiave
esagonale fornita (figura 3).
FIGURA 3
A. Vite di fissaggio
B. Chiave esagonale
NOTA: alcuni accessori, come raschiatori o lame, possono essere
montati in verticale sull'utensile o selezionando un'angolatura al
fine di migliorare l'utilizzabilità (figura 4).
FIGURA 4
INSTALLAZIONE E RIMOZIONE DEI FOGLI DI
SMERIGLIATURA
La piattaforma d'appoggio utilizza accessori con retro a velcro,
che si agganciano saldamente alla piattaforma d'appoggio
quando applicati con pressione moderata.
1. Allineare il foglio di smerigliatura e premerlo manualmente
sulla placca di smerigliatura.
2. Premere saldamente l'elettroutensile con il foglio di
smerigliatura contro una superficie piatta e accendere
brevemente l'elettroutensile. Tale operazione favorisce una
buona adesione e aiuta a prevenire un'usura prematura.
3. Per la sostituzione, staccare semplicemente il foglio di
smerigliatura usato, rimuovere la polvere dalla piattaforma
d'appoggio se necessario e premere il foglio di smerigliatura
nuovo in posizione.
Dopo un uso ripetuto, la superficie della piattaforma d'appoggio
si usura; pertanto, è necessario rimuoverla quando non offre più
una presa salda. Qualora si presenti un'usura prematura fuori
dalla superficie della piattaforma d'appoggio, ridurre la quantità
di pressione applicata durante il funzionamento dell'utensile.
Per il massimo utilizzo della sostanza abrasiva, ruotare la
piattaforma di 120gradi quando la punta di tale sostanza
comincia ad usurarsi.
ASPIRAZIONE DELLA POLVERE
L'utensile può essere dotato di una porta con adattatore studiata
per l'aspirazione della polvere (figura 5). Per utilizzare questa
funzione, attaccare la porta all'utensile (A) e l'aspirapolvere
all'adattatore (B).
USO
PER INZIARE
Il primo passo per imparare ad utilizzare l'utensile è “sentirlo”.
Tenerlo in mano e sentirne il peso e il bilanciamento (figura 6).
In base all'applicazione, sarà necessario regolare la posizione
della mano al fine di raggiungere il massimo comfort e controllo.
Quando si afferra l'utensile, non coprire le prese d'aria con
la mano. L'ostruzione delle prese d'aria potrebbe causare il
surriscaldamento del motore.
FIGURA 6
IMPORTANTE! Fare prima una prova su uno scarto di materiale,
al fine di vedere l'azione ad alta velocità dell'utensile. Non
dimenticare che l'utensile funzionerà al meglio se lo si lascia
lavorare in velocità, unitamente all'accessorio corretto. Prestare
attenzione a non applicare troppa pressione.
Anzi, abbassare leggermente l'accessorio oscillante sulla
superficie di lavoro e lasciare che tocchi il punto in cui si
desidera iniziare. Concentrarsi sulla guida dell'utensile sul lavoro,
applicando una pressione minima della mano. Lasciare che
l'accessorio realizzi il lavoro.
Di solito è meglio realizzare il lavoro con l'utensile a più riprese
anziché completarlo con un solo passaggio. Ad esempio, per
effettuare un taglio, passare l'utensile avanti e indietro sul
lavoro. Tagliare un po' di materiale ad ogni passaggio finché non
si raggiunge la profondità desiderata.
Interruttore "ON/OFF" a scorrimento
L'utensile si accende tramite l'interruttore a scorrimento
posizionato sulla parte superiore dell'alloggio motore (figura 7).
PER ACCENDERE L'UTENSILE, fare scorrere il pulsante
dell'interruttore in avanti.
PER SPEGNERE L'UTENSILE, fare scorrere il pulsante
dell'interruttore indietro.
Monitoraggio elettronico
L'utensile è dotato di un sistema di monitoraggio elettronico
interno per il "soft start", che riduce le tensioni che si verificano
da un avvio a coppia elevata.
Interruttore a scorrimento a velocità variabile
L'utensile è dotato di un interruttore a scorrimento a
velocità variabile. La velocità può essere regolata durante il
funzionamento facendo scorrere l'interruttore avanti e indietro tra
le impostazioni.
Per ottenere i risultati migliori quando si lavora su materiali
diversi, impostare il controllo della velocità variabile in base al
lavoro (vedere la tabella delle velocità, figura 10). Per selezionare