Operation Manual

33
la velocità corretta per l'accessorio in uso, fare prima una prova
su un pezzo di materiale.
La velocità dell'utensile oscillante senza fili viene controllata
impostando questo interruttore a scorrimento sull'alloggiamento.
FIGURA 10 Tabella delle velocità, vedere all'inizio.
Appendice:
Accessorio Applicazione
MM11
Smerigliatura di superfici vicino a bordi,
negli angoli o aree difficili da raggiungere.
In base al foglio di smerigliatura, ad
esempio per smerigliare legno, vernice,
smalto, colla e cemento.
MM70W
Per smerigliatura di precisione.
MM70P
Per la smerigliatura di mestica e la
rimozione di pennellate, gocce e colate di
vernice.
WOOD
1/4
IN
3/4
1
1/2
MM411
Tagli più piccoli e lineari.
Esempio: ritagli nell'arredamento per il
collegamento dei cavi.
MM440
Taglio e tagli lineari profondi; anche per
segare vicino ai bordi, negli angoli e le aree
difficili da raggiungere.
Esempio: taglio lineare di stipiti o davanzali,
per la pavimentazione o la piastrellatura.
MM422
Tagli più piccoli e con inclinazione.
Esempio: segare tubi per l'acqua (rame)
o condotti per cavi attaccati a pareti,
pavimenti o soffitti.
WOOD
MM450
Taglio in finiture o pavimentazioni esistenti.
Taglio vicino a bordi, negli angoli o in aree
difficili da raggiungere. Esempi: installazione
di una presa d'aria a pavimento o
riparazione di una pavimentazione in legno
danneggiata.
MM500/MM501
Rimozione di malta cementizia dalle
piastrelle da parete o pavimento.
Esempio: rimozione di giunti di malta
cementizia tra le piastrelle a pavimento per
lavori di riparazione.
MM600
Rimozione di pavimentazione in vinile e
moquette. Esempio: su scale/gradini o su
altre superfici di piccola/media grandezza.
Raschiamento di vecchi rivestimenti di
vernice/smalto o altro materiale adesivo.
MM610
Rimozione di stagnature, rivestimenti di
vernice scrostata o materiale adesivo
morbido.
Accessorio Applicazione
MM900
Rimozione di colla o cemento.
Esempio: levigatura di colla dopo la
rimozione di piastrelle. Rimozione di vernice
o macchie di olio dal cemento.
FIGURA 7
A. Indicatore di livello batterie
B. Interruttore a scorrimento a velocità variabile
Impostazione interruttore Velocità/min (OPM)
10 18 000 – 21 000
13 000 – 16 000
6 10 000 13 000
7 000 – 10 000
2 5 000 7 000
3 000 – 5 000
Indicatore di livello batterie
Questo utensile è dotato di un indicatore di livello batteria
che indica la carica della batteria. Quando tutti i tre LED sono
illuminati, la batteria è completamente carica. Quando la
batteria si scarica, le spie si spengono una alla volta finché
non ne rimane accesa una sola. Quando l'ultima spia inizia a
"lampeggiare", la batteria è quasi completamente scarica.
Quando la batteria è quasi completamente scarica, l'utensile può
spegnersi automaticamente in modo più frequente del solito. In
tal caso, è il momento di ricaricare la batteria.
Quando la batteria è completamente scarica, l'utensile si
spegne automaticamente. Ciò comporterà un arresto improvviso
e non uno spegnimento graduale dell'utensile. Ricaricare la
batteria e riutilizzare l'utensile.
3 spie – 100% di carica rimanente
2 spie – 50% di carica rimanente
1 spia – 25% di carica rimanente
1 spia “lampeggiante” - l'utensile sta per spegnersi
3 spie “da un lato all'altro” – la carica della batteria è
insufficiente per azionare l'utensile. Ricaricare la batteria.
3 spie “lampeggianti” – la batteria è troppo calda per l'uso.
Spegnere l'utensile e lasciare raffreddare la batteria prima di
riprendere l'uso.
Inserimento e rilascio della batteria
Rilasciare la batteria dall'utensile premendo su entrambi i lati
delle alette di rilascio batteria ed estrarla dall'alloggiamento
(figura 8).
Per inserire la batteria, allineare la batteria e farla scorrere
nell'utensile finché non si blocca in posizione. Non forzare.
FIGURA 8
A. Alloggiamento
B. Batteria
C. Alette di rilascio batteria
Note importanti sulla carica
1. Il caricabatteria è stato progettato per la ricarica rapida delle
batterie solo quando la temperatura di queste è compresa