User manual

Utilizzo del lettore CD
23
Utilizzo del lettore CD
Avvertenze generali sui CD/CD MP3
Avvertenze generali sui CD
L'apparecchio è adatto a CD musicali contenenti dati
audio (CD-DA o MP3 per CD-R). I formati MP3 devono
essere realizzati con ISO 9660 Level 1 o Level 2. I CD
multisessione non vengono letti.
Nella modalità MP3 sono indicativi i termini "Folder" =
album e "Title". "Folder" corrisponde alla cartella del PC,
"title" al file del PC o a un brano del CD-DA.
L'apparecchio cataloga gli album o i brani dell'album per
titolo, in ordine alfabetico. Qualora si preferisse un altro
ordine, occorre modificare il titolo del brano o dell'album
e mettere un numero prima del titolo.
Quando si masterizzano CD-R con dati audio possono
verificarsi diversi problemi, che talora impediscono una
riproduzione perfetta. Le cause di ciò possono essere
errori di impostazione del software e dell'hardware
oppure il CD vergine utilizzato. Qualora si verifichino tali
errori, sarebbe opportuno contattare l'assistenza tecnica
del produttore del masterizzatore CD o del software di
masterizzazione oppure ricercare le informazioni
necessarie, ad es. su Internet.
Nota:
Quando si registrano CD audio, occorre rispettare le
prescrizioni di legge e non violare i diritti d'autore.
Tenere il vano portadisco sempre chiuso, in modo che la
polvere non si accumuli sull'ottica del laser.
L'apparecchio può riprodurre CD con file MP3 e normali
CD audio (CD-DA). Altre estensioni di file, come ad es.
*.doc, *.txt, *.pdf, ecc., non sono supportate. Non
possono essere riprodotti file musicali o playlist con
estensione *.WMA, *.AAC, *.DLF, *.M3U e *.PLS.
Nota: A causa del gran numero di differenti software
encoder esistenti, non è possibile garantire che qualsiasi
file MP3 possa essere riprodotto senza disturbi.
In caso di brani/file difettosi, la riproduzione prosegue
con il brano/file successivo.
Quando si masterizzano CD è meglio masterizzare a
bassa velocità, realizzare e finalizzare i CD come
sessioni singole.