Stazione radio IR 6S V1_01-14 Stazione radio IR 6S Radio FM, DAB+, Internet digitale Istruzioni d'uso
Premessa Questo manuale aiuta a usare in modo sicuro e conforme a quanto prescritto Caratteristiche grafiche di queste istruzioni d'uso la radio, qui di seguito chiamata impianto o apparecchio. Diversi elementi del manuale sono contrassegnati con simboli particolari.
Indice Sicurezza e installazione dell'apparecchio .................5 Sicurezza.........................................................................5 Descrizione dell'apparecchio...........................................8 Confezione ......................................................................8 Le particolari caratteristiche dell'apparecchio..................8 Presupposti per il sistema WLAN ....................................9 Panoramica dell'apparecchio ..............
Indice La funzione DAB ......................................................... 30 Che cos'è il DAB+......................................................... 30 Uso dell'apparecchio in modalità DAB..................... 31 Ricerca con il DAB........................................................ 31 Memorizzazione delle stazioni DAB ............................. 32 Impostazione della compressione dinamica DRC ........ 32 DAB: cancellazione di stazioni non attive.....................
Sicurezza e installazione dell'apparecchio Sicurezza e installazione dell'apparecchio Leggere attentamente le norme di sicurezza e conservarle per eventuali consultazioni successive. Seguire sempre tutte le avvertenze e istruzioni di questo manuale e riportare sul retro dell'apparecchio. Sicurezza Cautela nell'uso dell'adattatore di rete! L'apparecchio può essere collegato solo a una tensione di rete di 100 -240 V~, 50/60 Hz.
Sicurezza e installazione dell'apparecchio 6 Non toccate le connessioni sul lato posteriore dell'apparecchio con oggetti metallici o con le dita. Si possono verificare cortocircuiti. Fare eseguire i lavori di manutenzione sempre da personale specializzato qualificato. Altrimenti si mette in pericolo se stessi e gli altri. L'apparecchio rimane collegato alla rete elettrica anche se si trova disattivato in standby.
Sicurezza e installazione dell'apparecchio licare una protezione tra l'apparecchio e la superficie del mobile di appoggio. Quando si sposta l'apparecchio da un ambiente freddo a uno caldo, è possibile che al suo interno si formi della condensa. In questo caso attendere circa un'ora prima di mettere in funzione l'apparecchio. Il cavo dell'alimentatore deve essere posato in modo che non possa costituire un rischio di inciampo.
Sicurezza e installazione dell'apparecchio Descrizione dell'apparecchio Confezione Accertarsi che siano presenti tutti gli accessori di seguito elencati: apparecchio con antenna telescopica, alimentatore a spina, 9V, 1000 mA, il presente manuale d'uso.
Sicurezza e installazione dell'apparecchio Presupposti per il sistema WLAN È necessario l'accesso ad una connessione DSL, con conseguenti costi supplementari. Si devono controllare e impostare ad es. nel router (o Access Point) le impostazioni di rete, l'assegnazione IP (routing DHCP statico o dinamico). In determinate circostanze è necessario l'indirizzo MAC della radio Internet; lo si può trovare nel menu Impostazioni di sistema, Impostazioni Internet, Visualizza impostazioni, Indirizzo MAC.
Panoramica dell'apparecchio Panoramica dell'apparecchio Comandi 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 10
Panoramica dell'apparecchio 1 2 Accensione, spegnimento dell'apparecchio MODE Impostazione della fonte: Internet Radio, Music-Player, DAB+, FM Radio, AUX IN 3 INFO Visualizzazione informazioni 4 ALARM Regolazione della sveglia 5 Schermo 6 SLEEP Attivazione della funzione SLEEP 7 MENU Aprire il menu e uscire dal menu 8 PRESET Breve pressione: richiama le stazioni radio PRESET Pressione più lunga: memorizza le stazioni radio PRESET 9 BACK Ritornare indietro nel menu, abbandonare il menu
Predisposizione dell'apparecchio per il funzionamento Predisposizione dell'apparecchio per il funzionamento Collegare l’apparecchio alla rete elettrica utilizzando l’alimentatore a spina fornito in dotazione (100-240 V ~, 50/60 Hz). Per l’alimentazione elettrica dell'apparecchio, per prima cosa inserire il cavo dell’alimentatore nella presa 15 (DC 9V) dell’apparecchio, poi l'alimentatore nella presa.
Predisposizione dell'apparecchio per il funzionamento Per prima cosa ruotare completamente l'antenna: girare l'antenna anche in diverse direzioni. Eventualmente spingere un po' l'antenna all'interno. Con cattivo tempo, la ricezione DAB può essere limitata. Indicazioni per DAB: Grazie all'indicazione della potenza del segnale e dell'errore nel segnale (signal error rate) è possibile trovare l'orientamento migliore per l'antenna ed eventualmente la miglior collocazione.
Predisposizione dell'apparecchio per il funzionamento Come inizializzare la W-LAN Dopo la prima accensione compare l'assistente delle impostazioni. Effettuare l'impostazione di base, per impostare il WLAN e poter ascoltare le emittenti radiofoniche Internet. Il primo messaggio che compare sul display è "Welcome to Digital Radio". Utilizzo del menu: Selezione delle opzioni: ruotare SCROLL/SELECT 10. Attivazione dell'opzione selezionata, conferma: premere SCROLL/SELECT 10.
Predisposizione dell'apparecchio per il funzionamento La WLAN dovrebbe inviare l’SSID (vedere il riquadro). In alcuni casi l'apparecchio trova diverse W-LAN. Ruotare SCROLL / SELECT 10 per collegarsi attraverso le reti W-LAN e selezionare la propria W-LAN premendo SCROLL/SELECT 10. Se si tratta di una W-LAN libera, il collegamento avviene automaticamente.
Predisposizione dell'apparecchio per il funzionamento Per cancellare un inserimento non corretto, selezionare BKSP e premere SCROLL/SELECT 10. Contrassegnare CANCEL e confermare con SCROLL/SELECT 10 per ritornare all'elenco SSID. Terminare l'immissione della password contrassegnando OK e confermare con SCROLL/SELECT 10. Compare il messaggio "Regolazione conclusa". Confermare con OK. In questo modo si conclude l'impostazione della rete e la W-LAN è stata installata.
Funzioni generali dell'apparecchio Funzioni generali dell'apparecchio Accensione dell'apparecchio Premere il tasto 1 per accendere l'apparecchio. Il display si accende. Viene stabilito il collegamento alla rete. È attivo il modo operativo selezionato per ultimo. Nota: Prima di usare l'apparecchio, estrarre completamente l'antenna telescopica 12. Per la navigazione nel menu vedere pag. 18.
Navigazione nel menu Navigazione nel menu Descrizione generale del menu Premere il tasto MENU 7. Premere il tasto MENU 7. Selezionare il menu principale utilizzando SCROLL/SELECT 10. Confermare con SCROLL/SELECT 10. Viene visualizzato il menu principale. Viene aperto il menu sulla modalità della riproduzione attuale (Internet Radio, Music Player, DAB, FM, AUX). Passare utilizzando i sottomenu: ruotare ruotare SCROLL/SELECT 10. Attivare il sottomenu: premere SCROLL/SELECT 10.
Come utilizzare la radio Internet Come utilizzare la radio Internet Descrizione generale del menu radio Internet In modalità radio Internet premere il tasto MENU 7. Compaiono i seguenti sottomenu: Radio Internet Significato Ultima emittente Elenco delle ultime emittenti ascoltate ascoltata Aggiunta ai preferiti: Emittenti Internet che non sono registrate su wifiradio-frontier. *) Aiuto Ottenere il codice di accesso (codice di accesso*) FAQ È possibile registrare manualmente su wifiradiofrontier.
Come utilizzare la radio Internet Una volta effettuata con successo la registrazione, si può eseguire il login e registrare comodamente il nuovo apparecchio dal proprio PC. Procedere comodamente con la configurazione sul PC via Internet, p.es. tra i preferiti, e aggiungere la stazione. Selezione di un'emittente Premere MODE 2, se necessario ripetutamente, per passare alla modalità radio Internet. Con SCROLL/SELECT 10 selezionare Emittente > e Paesi > e confermare con SCROLL/SELECT 10.
Come utilizzare la radio Internet Nota: Se l'emittente ha anche il podcast, si apre un'ulteriore selezione. Selezionare l'emittente oppure il podcast. Ascolto dei podcast I podcast offrono la possibilità di ascoltare uno svariato numero di programmi memorizzati in rete. Questo vi permette di ascoltare trasmissioni che vi siete persi o di risentire quelle che vi sono particolarmente piaciute.
Come usare Spotify Come usare Spotify Come funziona Spotify? Spotify è un servizio di musica in streaming che può essere utilizzato su diversi dispositivi mobili, quali smartphone, tablet o sul Dual IR6. Utenti con un account premium Spotify possono così accedere direttamente ai più di 20 milioni di brani musicali dell'archivio Spotify. Tutti con un'eccellente qualità audio.
Come usare Spotify Compare l'elenco dei dispositivi. Se è stato trovato un dispositivo (in questo caso il DUAL IR 6), compare sulla destra, vicino al logo Connect: per attivare il collegamento toccare il logo Connect. (Il numero a 12 cifre rappresenta l'indirizzo MAC dell'IR 6). I dati del conto Spotify per l'accesso vengono salvati localmente sull'IR 6.
Come usare la Remote App Come usare la Remote App Usate il vostro smartphone come telecomando virtuale Si può trasformare il proprio smartphone in un telecomando virtuale per comandare questo apparecchio. Che cosa serve? Uno smartphone o un tablet (Apple o Android) Una rete wireless domestica Prima di iniziare Collegare l'iR 6 alla propria rete WLAN domestica Collegare il proprio iPhone o smartphone (con Android) alla stessa rete domestica.
Utilizzo di Mediaplayer Utilizzo di Mediaplayer Con Mediaplayer si può riprodurre musica, ad es. da un cosiddetto server UPnP, abilitato in rete. La radio Internet può eseguire i brani musicali del proprio PC, gestiti ad es. con Windows Media Player a partire dalla versione 11. Per riprodurre la musica da un MAC, è necessario un software streaming come ad es. MediaTomb o EyeConnect.
Utilizzo di Mediaplayer Attivare checkbox "Abilitazione dei media" e cliccare su "IR 6". Cliccare poi su "Autorizza" e "Conferma". Nel caso in cui il riconoscimento automatico non funziona, aprire Mediaplayer. Cliccare su "biblioteca dei media" e "abilitazione dei media". Autorizzare l'accesso a Media Player 11. Descrizione generale del menu Mediaplayer In modalità Mediaplayer premere il tasto MENU 7. Compaiono i seguenti sottomenu: Viene visualizzata la finestra di abilitazione.
Utilizzo di Mediaplayer Accesso ai media comuni Se si è connessi alla rete WLAN: premere ripetutamente MODE 2 finché non compare Mediaplayer; confermare Cartelle comuni > con SCROLL/SELECT 10; una volta conclusa la ricerca, con SCROLL/SELECT 10 selezionare l'UpnP-Server o il PC; selezionare l'elenco abilitato. Confermare sempre con SCROLL/SELECT 10; Selezionare il tipo di media Musica > oppure effettuare un'altra ricerca.
Digital Media Receiver: Push Digital Media Receiver: Push Windows Media Player consente di ascoltare in streaming e di riprodurre sull'apparecchio i file audio salvati sul PC in "modalità Push". Nota: Attivazione dello streaming dei media Avviare Windows Media Player Aprire il menu "Streaming" e selezionare "Attivare streaming dei media". Confermare nuovamente nella finestra che si è appena aperta.
Digital Media Receiver: Push Riproduzione dei file audio Selezionare un brano e aprire il menu delle opzioni cliccando con il tasto destro del mouse. Ora con "Riproduci su" è possibile selezionare l'apparecchio.
La funzione DAB La funzione DAB Che cos'è il DAB+ DAB è un nuovo formato digitale che permette di avere un suono limpido e senza fruscii. Diversamente dalle tradizionali stazioni analogiche, con il DAB molte stazioni trasmettono sulla stessa frequenza. Ciò viene detto ensemble o multiplexer. Un ensemble è costituito dalla stazione radio e da numerosi componenti service o dati, che vengono trasmessi individualmente dalle stazioni. Per informazioni consultare www.digitalradio.de o www.digitalradio.ch.
Uso dell'apparecchio in modalità DAB Uso dell'apparecchio in modalità DAB Ricerca con il DAB La ricerca automatica “Ricerca completa” esegue una scansione di tutti i canali DAB e trova quindi tutte le stazioni che trasmettono nell'area di ricezione. Alla prima accensione l'apparecchio esegue automaticamente una ricerca. In alternativa: Premere il tasto MENU 7. Il menu si apre. Ruotando SCROLL / SELECT 10 selezionare > Scansione - ricerca completa. Confermare premendo SCROLL / SELECT 10.
Uso dell'apparecchio in modalità DAB Memorizzazione delle stazioni DAB Cancellazione di un'emittente memorizzata La memoria programmi può memorizzare fino a 10 stazioni nell'area DAB. Nota: Le stazioni memorizzate permangono anche in caso di assenza di corrente. Impostare la stazione desiderata. Premere il tasto PRESET 8 in modo prolungato. Compare il messaggio "Salva stazione". Ruotando SCROLL / SELECT 10, selezionare la posizione di memoria 1 – 10. Confermare con SCROLL / SELECT 10.
Uso dell'apparecchio in modalità DAB DAB: cancellazione di stazioni non attive È possibile eliminare le stazioni radio che non trasmettono più. Premere il tasto MENU 7 e selezionare ruotando SCROLL / SELECT 10 > Stazioni non attive. Confermare premendo SCROLL / SELECT 10. Selezionare, ruotando SCROLL / SELECT 10, > sì e confermare premendo SCROLL / SELECT 10. Visualizzazione delle informazioni Premendo ripetutamente il tasto INFO 3 è possibile scorrere tra diverse informazioni, come ad es.
Utilizzo della radio FM Utilizzo della radio FM Con il tasto MODE 2 passare in FM. All’occorrenza premere ripetutamente il tasto. Orientare l'antenna telescopica ed estrarla per l'intera lunghezza. Selezione manuale della stazione emittente Ruotare SCROLL / SELECT 10 per impostare la frequenza: ciò varia gradualmente la frequenza di ricezione verso l'alto o verso il basso. In FM in fasi da 0,05 MHz. In questo modo è possibile impostare anche stazioni emittenti più deboli la cui frequenza è nota.
Utilizzo della radio FM Memorizzazione delle emittenti (PRESET) Impostare la stazione desiderata. Premere il tasto PRESET 8 in modo prolungato. Compare il messaggio "Salva stazione". Ruotando SCROLL / SELECT 10, selezionare la posizione di memoria 1 – 10. Confermare con SCROLL / SELECT 10. Selezione delle stazioni programmate Premere il tasto PRESET 8: sul display compare la scritta "Elenco stazioni". Ruotando SCROLL / SELECT 10, selezionare la posizione di memoria 1 – 10.
Impostazione dell'ora e dell'orario di sveglia Impostazione dell'ora e dell'orario di sveglia Nota: Dopo la messa in funzione e il primo utilizzo della radio, verificare l'ora ed eventualmente reimpostarla. In caso di interruzione della corrente, è necessario reimpostare l'ora. L'ora viene impostata automaticamente tramite rete WLAN (Internet) o DAB. L'ora viene visualizzata in standby. Si possono programmare due diversi orari di sveglia.
Impostazione dell'ora e dell'orario di sveglia Stato off, ogni giorno, una volta, nel fine settimana oppure nei giorni feriali (se si è selezionato una volta, è possibile impostare la data nella quale si desidera essere svegliati) Orario di sveglia Impostare l'orario di sveglia desiderato Modalità Radio Internet, DAB, FM o vibrazione "L'ultimo ascoltato" o uno di quelli memorizzati Programma Volume 1 ...
Impostazione dell'ora e dell'orario di sveglia Come utilizzare la funzione SLEEP È possibile impostare il periodo di tempo (0 - 60 minuti) a intervalli di 15 minuti, trascorso il quale l'apparecchio in qualsiasi modalità operativa passa in standby. Premere ripetutamente il tasto SLEEP 6. In alternativa: premere il tasto MENU 7 e nel menu principale selezionare > Snooze (ruotare e premere SELECT). Impostare il tempo di sleep ruotando SELECT 10 e confermare premendo SELECT 10.
Selezione delle impostazioni del sistema Selezione delle impostazioni del sistema Nel menu principale selezionare Impostazioni di sistema > e premere SCROLL / SELECT 10. Con SCROLL / SELECT 10 navigare all'interno del sottomenu e aprire la registrazione desiderata con SCROLL / SELECT 10. Sono a disposizione le seguenti voci di sottomenu: Sottomenu Significato Equaliser Impost. Internet Impostazione dell'ora Impostazione del suono Ad es.
Selezione delle impostazioni del sistema Panoramica Menu Impost. Internet Selezionare il sottomenu con SCROLL / SELECT 10 e aprire la registrazione desiderata con SCROLL / SELECT 10. Sono a disposizione le seguenti voci di sottomenu: Sottomenu Impostazione Osservazioni Ricerca automatica e inizializzazione delle WLAN, vedere pag. 14. Creazione PBC Impostazione per Nota: il Router deve esseWPS, vedere pag. re WPS-PBC compatibile Wlan 16 per supportare questa funzione.
Richiamo di visualizzazioni del display Impostazioni predefinite Per una completa cancellazione della memoria dell'apparecchio eseguire un RESET. In questo modo vengono ripristinate le impostazioni predefinite. L'impostazione predefinita viene richiamata mediante le impostazioni di sistema >. Con SCROLL / SELECT 10 selezionare Sì e premere SCROLL / SELECT 10. L'apparecchio viene resettato. Viene cancellata l'intera memoria, incluso WEP / WPA e le registrazioni utenti.
Come pulire l'apparecchio Come pulire l'apparecchio Scossa elettrica! Per evitare il pericolo di scossa elettrica, non pulire l'apparecchio con un panno umido o con l'acqua corrente. Prima della pulizia staccare la spina. ATTENZIONE! Non usare spugne abrasive, polvere abrasiva e solventi come alcol o benzina. Pulire la custodia con un panno morbido, inumidito con acqua.
Come eliminare le anomalie Come eliminare le anomalie Se l'apparecchio non funziona come previsto, effettuare una verifica utilizzando le seguenti tabelle. Se non si riesce a eliminare l'anomalia seguendo le verifiche descritte, contattare la casa produttrice. Problemi con la W-LAN Possibile causa/rimedio Verificare se un PC è in grado di accedere a Internet e visualizzare pagine aggiornate.
Come eliminare le anomalie Problemi con la radio Sintomo Possibile causa/rimedio Non si riceve nessuna stazione radio. L'apparecchio non è nella modalità Radio. Premere il tasto MODE. Non si riceve alcun segnale DAB. Controllare se nella regione è possibile la ricezione DAB. Orientare nuovamente l'antenna. Vedere pag. 12. Provare a ricevere altre stazioni. Il suono è debole o di cattiva qualità. Altri apparecchi, ad es. il televisore, disturbano la ricezione.
Dati tecnici Dati tecnici Dimensioni dell'apparecchio (larghezza x altezza x profondità): 280 mm x 135 mm x 90 mm Peso: ca. 1,4 kg Alimentazione di tensione: Ingresso 110 - 240 V~, 50/60 Hz, 0,35 A Direttive e norme Presa di alimentazione: Uscita: DC 9 V Assorbimento potenza in standby < 0,5 W Questo prodotto è conforme alla direttiva sulla bassa tensione (2006/95/CE), alla direttiva CEM (2004/108/CE), alla direttiva di marchio CE e alla direttiva 1999/5/CE (RTTE).
Come contattare il produttore Come contattare il produttore Smaltimento dell'apparecchio DGC GmbH Graf-Zeppelin-Str.7 I vecchi apparecchi non sono rifiuti privi di valore. Grazie allo smaltimento nel rispetto dell’ambiente, è possibile recuperare materie prime utili. Informarsi presso la propria amministrazione cittadina o comunale circa le opportunità di smaltimento adeguato ed ecologico dell’apparecchio. D-86899 Landsberg www.dual.