User manual

Predisposizione dell'apparecchio per il funzionamento
15
La WLAN dovrebbe inviare l’SSID (vedere il riquadro).
In alcuni casi l'apparecchio
trova diverse W-LAN.
Ruotare SCROLL / SELECT
10 per collegarsi attraverso le
reti W-LAN e selezionare la
propria W-LAN premendo SCROLL/SELECT 10.
Se si tratta di una W-LAN libera, il collegamento av-
viene automaticamente.
Per una rete sicura o per impostare la codifica WEP
(“Wired Equivalent Privacy”) / WPA / WPA2 (“Wi-Fi Pro-
tected Access”) consultare anche le istruzioni d'uso del
proprio router. Al momento attuale, WPA2 è la codifica
disponibile più sicura. In apparecchi più datati, il WPA
può non essere disponibile; in tal caso, scegliere WEP
come codifica.
Assicurarsi che il server DHCP del proprio router sia
attivato. L'apparecchio riceve automaticamente un
indirizzo di rete assegnato dal DHCP. In caso contra-
rio è necessario configurare manualmente la radio
Internet, vedere pag. 40 (consigliabile soltanto a
utenti con conoscenze tecniche in questo settore).
Nel sottomenu è possibile effettuare una nuova ricerca
automatica [Rescan] o impostare la rete manualmente
[config. manuale]. Ciò è tuttavia consigliabile solo a uten-
ti con conoscenze di rete.
Se non ha luogo l’invio dell’SSID, è necessario con-
figurare manualmente la radio Internet, vedere pag.
40.
Reti protette
Non appena è stata selezionata
la WLAN ed è stata protetta con
una chiave (Key), compare la
schermata per l'immissione della
password.
Il simbolo selezionato è evidenziato mediante un
contrassegno.
Con SCROLL / SELECT 10 selezionare le lettere o i
simboli. Prestare attenzione al maiuscolo e al minus-
colo. Ruotare SCROLL / SELECT 10 finché il simbo-
lo desiderato non è contrassegnato.
Confermare il simbolo contrassegnato con
SCROLL/SELECT 10. Quindi premere.
INFO 3 porta direttamente a BKSP, OK oppure
CANCEL.