User manual
Sicurezza e installazione dell'apparecchio
9
Presupposti per il sistema WLAN
È necessario l'accesso ad una connessione DSL, con
conseguenti costi supplementari. Si devono controllare e
impostare ad es. nel router (o Access Point) le imposta-
zioni di rete, l'assegnazione IP (routing DHCP statico o
dinamico).
In determinate circostanze è necessario l'indirizzo MAC
della radio Internet; lo si può trovare nel menu Imposta-
zioni di sistema, Impostazioni Internet, Visualizza impo-
stazioni, Indirizzo MAC.
Se la rete WLAN a disposizione utilizza una codifica
(WEP: Wired Equivalent Privacy o WPA: WiFi Protected
Access), è necessario inserire il corrispondente codice
identificativo di accesso. Solo in seguito, si può collegare
l'apparecchio a Internet.
Se il vostro WLAN-Router (il cosiddetto Access Point o
punto di accesso) è impostato su un accesso non codifi-
cato, non è necessario alcun codice di accesso.
Se l’accesso alla WLAN su apparecchi noti è limitato, è
necessario l’indirizzo MAC; vedere sopra.
È possibile collegare l'apparecchio con il router/la rete
anche grazie al metodo WPS-PBC, se il router supporta
tale funzione. Il metodo PBC (configurazione Push But-
ton) è il metodo standard per il semplice dispositivo di
una rete sicura senza cavo. Vedere pag. 16.
Nota:
L'apparecchio funziona normalmente in un raggio di ca.
30 metri intorno al punto di accesso WLAN. Il raggio
d'azione dipende molto dalle condizioni locali. I muri, i
soffitti di calcestruzzo o i telai in metallo delle porte pos-
sono ad esempio ridurre il raggio d'azione.
In questo caso, si può incrementare il raggio d'azione
della propria rete WLAN, installando un potenziatore di
portata.
Prima dell'accensione, accertarsi che il WLAN-
Router sia acceso e l'accesso DSL sia attivo. Atte-
nersi alle relative istruzioni del produttore.
Si consiglia una connessione DSL con contratto flat.