Instructions

Azionamento del lettore CD
23
Azionamento del lettore CD
Indicazioni generali su CD/CD MP3
L'apparecchio è adatto ai CD musicali su cui vengono
incisi dati audio (DA-CD o MP3 per CD-R e CD-RW). I
formati MP3 devono essere redatti con ISO 9660 Level 1
o Level 2. I CD multisessione non vengono letti.
In modalità MP3 sono determinanti i concetti “Folder” =
Album e “Brano”. Con “Album” si intende la cartella sul
PC, con “Brano” il file sul PC o un brano CD-DA.
L'apparecchio classifica in ordine alfabetico gli album o i
brani di un album per nome. Se si desidera un'altra
sequenza, è sufficiente modificare il nome del brano o
dell'album e mettere un numero davanti al nome.
Masterizzando un CD-R e CD-RW con i dati audio
possono subentrare diversi problemi in grado talvolta di
pregiudicarne la corretta riproduzione. Causa di ciò sono
le impostazioni software e hardware difettose o il CD
vergine utilizzato. In presenza di tali difetti, contattare
l'assistenza clienti del produttore di software di
masterizzazione/masterizzatore CD o ricercare le relative
informazioni, p.es. su Internet.
Nota:
Creando CD audio occorre prestare attenzione alle
disposizioni di legge e a non violare i diritti d'autore di
terzi.
Tenere sempre chiusa la custodia CD così da evitare
l'accumulo di polvere sull'immagine laser.
L'apparecchio può riprodurre CD con dati MP3 e CD
audio normali (CD-DA). Non utilizzare altre estensioni,
come p.es. *.doc, *.txt, *.pdf ecc... se i file audio vengono
commutati in MP3. Non è possibile riprodurre, tra gli altri,
file musicali con estensione *.AAC, *.DLF, *.M3U e *.PLS
o *.WMA.
Nota: a causa della molteplicità dei diversi software
Encoder non è possibile garantire la corretta
riproduzione di qualsiasi file MP3.
In caso di brani/file difettosi la riproduzione proseguirà
con il brano/file successivo.
Un vantaggio durante la masterizzazione del CD
consiste nel procedere a bassa velocità e nell'avere il CD
come unica sessione oltre che finalizzato.