Instructions

Utilizzo della funzione di registrazione
30
Utilizzo della funzione di
registrazione
La funzione di Registrazione registra la musica su un
dispositivo USB. I brani vengono quindi codificati con un
bit rate di 128 kbps e salvati come file MP3 in un indice
“Record” applicato automaticamente. I nomi dei brani
vengono generati come segue: File_001, File_002, ecc.
A seconda della fonte vengono create delle sottocartelle:
Line In: fonte giradischi, AUX, tape, radio
Copy: fonte CD
Codifica: conversione dei segnali analogici in simboli
digitali e compressione dei dati secondo uno standard di
compressione per ridurre il volume dei dati.
Sono disponibili le seguenti possibilità di registrazione:
Da CD, radio (DAB, FM), da cassette, da giradischi, da
collegamento esterno AUX.
Nota:
Le registrazioni radio e CD sono consentite solo nel
rispetto delle disposizioni in materia di diritti d'autore.
Attività preliminari
Inserire un dispositivo USB nell'attacco USB 4.
Registrazione da CD/CD MP3
È possibile scegliere se si desidera registrare
un brano (REC-1),
un album di un CD MP3 (REC-F) oppure
l'intero CD (REC-A).
Nota:
il CD deve trovarsi in modalità play (riproduzione
avviata).
Attivare la modalità CD con FUNCTION 41.
Se si desidera registrare solo un brano, selezionarlo
con ▹▹ 55
, �� 45.
Avviare la riproduzione con il tasto /II 44.
Premere RECORD 40. Viene visualizzato REC-1.
Registrazione del brano attuale: ripremere RECORD
40.
Registrazione dell'intero CD: premere �� 45 fino a
visualizzare REC-A. Avviare la registrazione con il
tasto RECORD 40.
CD MP3: registrare l'album: premere �� 45 fino a
visualizzare REC-F. Avviare la registrazione con il
tasto RECORD 40.
La registrazione si avvia dopo circa 5 secondi.
Sul display viene visualizzato REC e USB lampeggiante.