Instructions

Pulizia dell'apparecchio
46
Note sulle cassette
Riavvolgere la cassetta fino all'inizio del nastro prima di
riporla. Riporre sempre le cassette nella loro custodia. La
cosa migliore è custodire le cassette in verticale tenendo
l'avvolgimento completo verso il basso.
La cassetta non deve essere esposta a temperature
elevate (luce solare, riscaldamento, ecc...) o umidità. Allo
stesso modo non esporre la cassetta a un campo
magnetico (altoparlanti, monitor di computer, ecc...).
Come pulire il mangiacassette
A causa della difficile accessibilità di questa parte si
consiglia di utilizzare una cassetta puliscitestine.
Non intervenire in altro modo, p.es. utilizzando oli, grassi,
modificando le impostazioni, ecc...
Le cassette C 120 non sono consigliabili. In caso di
funzionamento irregolare delle cassette, in generale la
causa riguarda la cassetta.
Prima di inserirla, colpire leggermente la cassetta da
entrambi i lati sul piano del tavolo o simili in modo che le
curve del nastro sporgenti vengano spinte all'interno.
Pulizia della puntina e del disco
Puntina e disco devono sempre essere puliti prima
dell'esecuzione, al fine di evitare un'usura prematura.
Con un pennello da pulizia, passare sulla puntina da
dietro in avanti.
Per la pulizia del disco passare un panno per dischi
in modo leggermente obliquo sul disco stesso.
Sostituzione della puntina
Il processo di riproduzione comporta la naturale usura
della puntina. Si consiglia quindi di effettuare una
regolare verifica.
Nota:
Le puntine di lettura usurate o danneggiate (scheggiate)
rovinano i dischi.
Sostituirle, se possibile, esclusivamente con puntine
originali.
Estrarre la puntina di riproduzione in modo obliquo
verso il basso.
L’inserimento della puntina avviene in sequenza
inversa.