DAB 4.1 RS V1_06-13 Apparecchio radio DAB+ / FM-portatile DAB 4.
Premessa Questo manuale aiuta a utilizzare in modo sicuro e conforme a quanto prescritto la radio, qui di seguito chiamata impianto o apparecchio. Destinatari di queste istruzioni d’uso Caratteristiche grafiche di queste istruzioni d’uso Diversi elementi del manuale sono contrassegnati con simboli particolari. In questo modo risulta semplice capire se si tratta di testo normale, elenchi o istruzioni operative.
Indice Sicurezza e installazione dell'apparecchio................. 4 Sicurezza ........................................................................ 4 Impiego delle batterie...................................................... 7 Descrizione dell'apparecchio....................................... 8 Contenuto della confezione............................................. 8 Le particolari caratteristiche dell'apparecchio .................8 Comandi ....................................
Sicurezza e installazione dell'apparecchio Sicurezza e installazione dell'apparecchio Leggere attentamente le norme di sicurezza e conservarle per eventuali consultazioni successive. Seguire sempre tutte le avvertenze e istruzioni di questo manuale e riportare sul retro dell'apparecchio. Sicurezza Cautela nell'uso dell'adattatore di rete! L'apparecchio può solo essere collegato a una tensione di rete di 100 - 240 V~, 50/60 Hz.
Sicurezza e installazione dell'apparecchio Non aprire l'apparecchio in nessun caso: questo è consentito soltanto a un tecnico esperto. Corpi estranei, ad es. aghi, monete, ecc., non devono cadere all'interno dell'apparecchio. Non posare fonti di combustione libere, come ad es. candele accese, sull'apparecchio. Non lasciare l'apparecchio incustodito alla portata dei bambini. Fare eseguire i lavori di manutenzione sempre da personale specializzato qualificato.
Sicurezza e installazione dell'apparecchio 6 Prestare attenzione al fatto che, in determinate condizioni, i piedini dell'apparecchio possono lasciare impronte colorate su alcune superfici dei mobili. Applicare una protezione tra l'apparecchio e la superficie del mobile di appoggio. Il luogo in cui si colloca l'apparecchio non deve essere un ambiente con elevata umidità, ad es. una cucina o una sauna, perché la formazione di acqua di condensa può provocare danni all'apparecchio.
Sicurezza e installazione dell'apparecchio L'apparecchio è concepito per un utilizzo privato e non è indicato per scopi promozionali. Impiego delle batterie Tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini, che potrebbero metterle in bocca e inghiottirle, riportando seri danni alla salute. In tal caso consultare subito un medico! Le batterie normali non devono essere ricaricate, riscaldate o gettate nel fuoco (Pericolo di esplosione!).
Descrizione dell'apparecchio Descrizione dell'apparecchio La radio riceve sulle frequenze FM 87,5–108 MHz (analogico) e DAB 174–240 MHz (digitale). L'apparecchio dispone di più di 10 posizioni di memoria per le stazioni. Se viene rilevata o impostata una stazione, l'ora e la data vengono regolate automaticamente tramite il segnale DAB. L'apparecchio dispone di un collegamento per le cuffie. L'apparecchio può essere azionato indipendentemente dalla rete.
Descrizione dell'apparecchio Comandi 14 13 12 11 10 9 1 2 4 3 6 5 15 16 17 8 7 18 19 20 9
Descrizione dell'apparecchio 1 2 1/6 3 4 INFO 2/7 5 6 MENU 3/8 7 8 SHIFT 4/9 9 FM / DAB 10 5 / 10 11 ENTER 12 TUNING 10 Altoparlante Emittenti programmate PRESETS Visualizzazione informazioni Emittenti programmate PRESETS Aprire, chiudere il menu Emittenti programmate PRESETS Passaggio ai PRESET 6 – 10 Emittenti programmate PRESETS Interruttore di selezione della radio digitale DAB, FM Emittenti programmate PRESETS Attivazione opzione menu DAB: attivazione emittenti FM: ricerca rapida e
Preparazione dell'apparecchio prima della messa in funzione Preparazione dell'apparecchio prima della messa in funzione Collegare l'apparecchio alla rete elettrica con l'apposito alimentatore (100 - 240 V ~ / 50/60 Hz). Per il collegare l'apparecchio alla rete elettrica, per prima cosa inserire il cavo dell'alimentatore nella presa 17 (DC 6V) dell'apparecchio e successivamente la spina nella presa.
Preparazione dell'apparecchio prima della messa in funzione Le linee mostrano le potenza attuale del segnale. In caso di ricezione non sufficiente, modificare la direzione dell'antenna oppure la collocazione della radio. Le linee dovrebbero aumentare. Utilizzo delle cuffie Danni all'udito Non ascoltare la radio a volume troppo elevato con le cuffie. Ciò può danneggiare l'udito in modo permanente. Prima di utilizzare le cuffie, regolare il volume al minimo.
Preparazione dell'apparecchio prima della messa in funzione Nota: Rimuovere le batterie esaurite o deboli dall'apparecchio. Utilizzare solo batterie o accumulatori dello stesso tipo. Non utilizzare mai batterie nuove e vecchie insieme. Utilizzare solo batterie dalle quali non possa fuoriuscire liquido. Nota: Per una ricezione ottimale, orientare l'antenna sempre in verticale. Se l'apparecchio poggia sul supporto ribaltato 19 è possibile estrarre completamente l'antenna dall'alloggiamento.
Funzioni generali dell'apparecchio Funzioni generali dell'apparecchio Accensione dell'apparecchio Premere il tasto recchio. ON/OFF 14 per accendere l'appa- Il display si illumina e compare il messaggio "Benvenuto in radio digitale". Nota: Prima di usare l'apparecchio, estrarre completamente l'antenna telescopica 18. Dopo la prima accensione e selezione della modalità di funzionamento DAB, l'apparecchio esegue automaticamente una ricerca delle stazioni in modalità DAB.
Che cos'è il DAB+ Che cos'è il DAB+ DAB è un nuovo formato digitale che permette di avere un suono limpido e senza fruscii. Diversamente dalle tradizionali emittenti analogiche, con il DAB molte emittenti trasmettono sulla stessa frequenza. Ciò viene detto ensemble o multiplexer. Un ensemble è costituito dalla stazione radio e da numerosi componenti service o dati, che vengono trasmessi individualmente dalle stazioni. Per informazioni consultare www.digitalradio.de o www.digitalradio.ch.
Come usare l'apparecchio Come usare l'apparecchio Ricerca con il DAB La ricerca automatica “Ricerca completa” esegue una scansione di tutti i canali DAB e trova quindi tutte le stazioni che trasmettono nell'area di ricezione. Per ricevere le stazioni digitali (modalità DAB) è necessario estrarre completamente l'antenna 18 e posizionarla in verticale. Premere il tasto MENU 5 e, premendo TUNING 12, selezionare > Ricerca completa. Confermare premendo ENTER 11.
Come usare l'apparecchio Selezione delle emittenti programmate Premere i tasti PRESET 1 … 5. Premere il tasto SHIFT 7 e tenerlo premuto, premere, quindi, il tasto PRESET per passare a PRESET 6 …10. Qualora non sia stata memorizzata nessuna emittente alla posizione di programma selezionata, sul display viene visualizzato "Programma vuoto" Cancellazione di un'emittente memorizzata Salvare una nuova stazione nel posto di memoria abbinato al tasto PRESET.
Come usare l'apparecchio Impostazione della compressione dei dati DRC Come ripristinare le impostazioni standard Il grado di compressione compensa le oscillazioni dinamiche e quindi le variazioni di volume in arrivo. Quando si cambia la collocazione dell'apparecchio, ad es. in caso di un trasloco, è possibile che le stazioni DAB memorizzate non si sentano più. Con il reset alle impostazioni di fabbrica è possibile in questo caso cancellare tutte le emittenti memorizzate incl.
Come usare l'apparecchio Sintonizzazione di una stazione VHF/FM Per passare a FM premere FM/DAB 9. Sul display è visualizzata la frequenza. Selezione manuale della stazione emittente Premere TUNING 12 in modalità FM per sintonizzare l'emittente desiderata. Sul display compare la frequenza. Ogni volta che il tasto viene premuto, la frequenza viene variata di 50 kHz. Selezione automatica delle stazioni Premere TUNING 12 e tenerlo premuto per avviare la ricerca rapida delle emittenti.
Come usare l'apparecchio Memorizzazione delle emittenti FM La memoria programmi può memorizzare fino a 10 stazioni nella banda FM. Nota: Le stazioni memorizzate permangono anche in caso di assenza di corrente. Impostare l'emittente desiderata. Premere i tasti PRESET 1, 2, 3, 4 o 5 e tenerli premuti per 3 secondi, sul display viene visualizzato „Programma # salvato“.
Pulizia dell'apparecchio Pulizia dell'apparecchio Rischio di scossa elettrica! Per evitare il pericolo di scossa elettrica, non pulire l'apparecchio con un panno umido o con l'acqua corrente. Prima della pulizia staccare la spina. Attenzione! Non usare spugne abrasive, polvere abrasiva e solventi come alcol o benzina. Pulire l'involucro esterno con un panno morbido, inumidito con acqua.
Eliminazione delle anomalie Eliminazione delle anomalie Se l'apparecchio non funziona come previsto, effettuare una verifica utilizzando le seguenti tabelle. Se non si riesce a eliminare l'anomalia seguendo le verifiche descritte, contattare la casa produttrice. Problemi con la radio Sintomo Possibile causa/rimedio Non si riceve nessuna emittente radio. L'apparecchio non è in modalità radio. Premere il tasto FM/DAB. Non si riceve alcun segnale DAB.
Dati tecnici Dati tecnici Dimensioni dell'apparecchio (larghezza x altezza x pro200 mm x 115 mm x 50 mm fondità): Peso: ca. 460 g Alimentazione di tensione: 100 – 240 V corrente alternata, 50/60 Hz, 0,15 A 6 V DC, 500 mA Batterie Tempo di funzionamento tipico 4 x 1,5 V AA stilo LR6 ca.
Indirizzo del produttore Indirizzo del produttore Smaltimento dell'apparecchio DGC GmbH Graf-Zeppelin-Str. 7 I vecchi apparecchi non sono rifiuti privi di valore. Grazie allo smaltimento nel rispetto dell’ambiente, è possibile recuperare materie prime utili. Informarsi presso la propria amministrazione cittadina o comunale circa le opportunità di smaltimento adeguato ed ecologico dell’apparecchio. D-86899 Landsberg www.dual.