Operation Manual

Assistente di setup (Wizard)
23
Nota:
Nel menu Settings, impostazioni Internet, è possibile
impostare la rete mediante le impostazioni manuali. Ciò
è tuttavia consigliabile solo a utenti con conoscenze di
rete.
Reti protette Immissione password
Se viene richiesto un codice WEP/WPA o una pass-
word, inserirli tramite la tastiera a schermo.
Per correggere un’immissione errata, premere il
tasto
.
Inserire le cifre premendo il tasto “123”.
Terminare l’immissione della password premendo il tasto
. Inizia il collegamento:
L'apparecchio dovrebbe ora attuare un collegamento con
la WLAN. Confermare il collegamento.
Se la WLAN non è raggiungibile (ad es. bloccata per
nuovi apparecchi WLAN), viene visualizzato il messaggio
di errore “attuazione della connessione non riuscita”. Ve-
rificare le impostazioni del proprio router WLAN.
Nota:
La password immessa (codice WEP/WPA) viene salvata e
successivamente non è più necessario reinserirla.
Disinserire nuovamente l'SSID-Broadcast del proprio
Router.
Nota:
Per una rete sicura o per impostare la codifica WEP (“Wi-
red Equivalent Privacy“) / WPA / WPA2 (“Wi-Fi Protected
Access“) consultare anche le istruzioni d'uso del proprio
Router. Al momento attuale, WPA2 è la codifica disponibile
più sicura. In apparecchi più datati, il WPA può non essere
disponibile; in tal caso, scegliere WEP come codifica.
Se il proprio router WLAN possiede una cosiddetta funzio-
ne WPS è possibile collegare l'apparecchio e il proprio
router tramite WPS, in modo comodo e sicuro. Leggere le
informazioni nel manuale utente del proprio router WLAN.