Operation Manual

Uso di Last.fm
32
Se un brano non piace e non si vuole più sentirlo,
basta toccare l'icona Ban it e il brano (così come brani
analoghi) non verrà più proposto.
apre le opzioni
Artist Radio : crea artista radio
Qui viene riprodotta una scelta di brani di un determi-
nato artista o di interpreti simili. Selezionare un artista,
inserendo il nome o una parte del nome (ad es. LED
per Led Zeppelin) e scegliere un nome dalla lista di ri-
sultati che compare con <OK>.
Tag-Radio : crea tag radio
Qui vengono riprodotti solo brani contrassegnati da de-
terminati tag (parole chiave). Selezionare una parola o
un genere immettendo la parola o un'intera frase (il più
precisamente possibile, ad es. BOLLYWOOD invece di
solo BOLLY; i tag vengono generati dagli utenti, così
che vengono assegnati molti tag dubbi a pochi brani, il
che può provocare il messaggio di errore <Insufficient
Content Error>). Selezionare uno dei tag dalla lista di
risultati visualizzata e confermare con <OK>.
Your Library : La tua biblioteca
Qui vengono riprodotti i brani rilevati mediante scrob-
bling dal proprio account e i brani di interpreti che si
sono aggiunti alla propria biblioteca. Questa biblioteca
può essere modificata sulla website Last.fm.
Your Recommendations : I tuoi suggerimenti
Qui vengono riprodotti tutti i brani che sono stati pro-
posti in base al proprio profilo musicale e al profilo di
altri ascoltatori con gusti simili.
Your Neighbourhood: I tuoi vicini
Qui vengono riprodotti solo brani di biblioteche di utenti
di Last.fm che hanno un gusto musicale simile al pro-
prio.
Your Loved Tracks: Le tue stazioni recenti
Qui vengono riprodotti tutti i brani che sono stati se-
gnati con l'icona come brani preferiti. Questa op-
zione è disponibile solo con un account Last.fm valido
che si può creare sulla website Last.fm.
History: cronologia
Qui gli ultimi brani vengono riprodotti nella sequenza
inversa (l'ultimo brano ascoltato viene riprodotto per
primo). Non è possibile selezionare e riprodurre singoli
brani dall'elenco.