Care Sheet

36 37
it
MANUTENZIONE E PULIZIA DELLE SUPERFICI
IN VETRO
La superficie non porosa del vetro è igienica
e consente una facile manutenzione. Il modo
migliore per pulire le superfici in vetro è us-
are acqua calda con l'aggiunta di una piccola
quantità di detersivo per piatti o un qualunque
detergente per vetri in commercio e un panno
morbido e privo di pelucchi.
SOSTITUZIONE DELLE LAMPADINE
Ulteriori informazioni sulla corretta sostituzi-
one delle lampadine sono riportate sul sito
web www.duravit.com nella sezione Download
del prodotto in questione.
INDICAZIONI DI PERICOLO
1. Non appendersi alle ante, agli elementi
estraibili e ai cassetti.
2. Aprire le ante solo fino alla battuta e non
oltre.
3. Tenere i farmaci e i detergenti fuori dalla
portata dei bambini.
4. Il montaggio e lo smontaggio di mobili e
parti di mobili possono essere svolti solo
da tecnici specializzati.
5. Tenere saldamente le ante, gli elementi
estraibili e i cassetti per sganciarli e ag-
ganciarli per evitare che cadano.
6. Attenzione: come per tutti gli apparec-
chi elettrici, anche i mobili con lampade
integrate non devono entrare in contatto
con l'acqua.
7. Staccare la spina dalla presa tenendo
premuta la presa stessa.
8. Pulire i componenti elettrici sempre e
solo quando sono freddi, utilizzando un
panno asciutto.
9. Non introdurre le mani nel portalampada.
(pericolo di scossa elettrica!)
10. Far raffreddare le lampadine prima di
sostituirle.
11. Non stringere troppo le lampadine. In
caso contrario, potrebbero frantumarsi in
schegge di vetro taglienti.
12. Tutte le parti di mobili con installazione
elettrica devono essere collegate solo da
un elettricista esperto tenendo conto della
norma (DIN 57 100) VDE 0100, parte 701.
13. I LED (durata > 30.000 ore) non sono
sostituibili.
14. Assistenza telefonica al numero
+49 (0)78 33 70 403.
REGOLAZIONE DELLE CERNIERE
Versione 1
Versione 2
12
2
3
3
1