Carbon-Z Splendor TM TM Instruction Manual - Bedienungsanleitung - Manuel d’utilisation - Manuale di Istruzioni
IT AVVISO Tutte le istruzioni, le garanzie e gli altri documenti pertinenti sono soggetti a cambiamenti a totale discrezione di Horizon Hobby, Inc. Per una documentazione aggiornata sul prodotto, visitare il sito horizonhobby.com e fare clic sulla sezione Support del prodotto.
IT Introduzione Benvenuti nel volo elettrico d’avanguardia! Il campione del mondo di acrobazia, Quique Somenzini, ha progettato il vostro nuovo aereo E-flite® Carbon-Z Splendor, per rendere disponibile tutto quello che il mondo del volo di precisione ha da offrire. Bellissimo da qualsiasi angolazione lo si guardi, il Carbon-Z Splendor vi permette di eseguire sia eleganti manovre acrobatiche in stile F3A, che manovre estreme in 3D; tutto durante lo stesso volo.
IT Il binding è il processo di programmazione del ricevitore dell’unità di controllo per il riconoscimento del codice unico di identificazione (GUID, Globally Unique Identifier) di un trasmettitore. Per un corretto funzionamento, è necessario collegare il trasmettitore dell’aeromodello con tecnologia Spektrum™ DSM2™/DSMX® al ricevitore. Per un elenco completo dei trasmettitori compatibili, visitare il sito www.bindnfly.com.
IT Installazione della batteria 1. Premere il pulsante di rilascio (A) per sollevare la parte anteriore del portello della capottina, poi tirarlo verso l’alto e in avanti per staccarlo dalla fusoliera. 2. Applicare la striscia a strappo, fornita, sulla parte inferiore della batteria. 3. Per avere il baricentro (CG) consigliato, installare la batteria nella sua sede tenendola completamente indietro, poi premerla sulle strisce a strappo (B).
IT Armare l’ESC e il ricevitore Dopo aver fatto la connessione descritta precedentemente, si deve armare anche il regolatore (ESC) e nei successivi collegamenti della batteria di bordo bisogna seguire la procedura spiegata di qui di seguito. AS3X Il sistema AS3X non si attirerà fino a quando la barra o il trim del throttle viene aumentata per la prima volta. Una volta che l’AS3X è attivo, le superficicontrollo possono muoversi rapidamente sul velivolo. Questo è normale.
IT Montaggio dei piani di coda orizzontali 1. Infilare il tubo orizzontale (A) nel foro apposito sul retro della fusoliera. 2. Installare le due parti (destra e sinistra) dello stabilizzatore, come illustrato. 3. Installare le due viti corte nei fori anteriori dello stabilizzatore. 4. Installare le due viti lunghe nei fori posteriori dello stabilizzatore. A 5.
IT Montaggio dell’ala 1. Prima di installare l’ala togliere la capottina. 2. Inserire il tubo dell’ala (A) nella fusoliera. 3. Inserire le semiali destra a sinistra (B e C) sul tubo e poi nella relativa sede sulla fusoliera facendo passare i connettori dei servi attraverso gli appositi fori. B ATTENZIONE: NON schiacciare o danneggiare in altro modo i cablaggi quando si collega l’ala alla fusoliera. 4. Girare la fusoliera in modo che il carrello sia rivolto verso l’alto.
IT Controllo dei comandi con l’AS3X Muovere l’aereo come indicato per accertarsi che il sistema AS3X muova i comandi nel verso giusto. Se le superfici mobili non dovessero rispondere nel modo indicato, si raccomanda di non far volare l’aereo. Per maggiori informazioni si vedano le istruzioni del ricevitore. Ti m o n e Quando il sistema AS3X è attivo, le superfici mobili dell’aereo si muovono rapidamente in continuazione. Questo è normale. L’AS3X resterà attivo finché non si scollega la batteria.
IT Impostazioni del trasmettitore IMPORTANTE: IMPORTANTE: l’impostazione di default del ricevitore AR635 è per trasmettitore Computerizzato 3D. Noi raccomandiamo di non cambiarla. Far riferimento al manuale del ricevitore per avere maggiori informazioni. Per far volare questo aereo è necessario avere un trasmettitore DSM2/DSMX con almeno 5 canali e con la regolazione delle corse sia lineare (D/R) che esponenziale (Expo).
IT Lista dei controlli prima del volo 1. Controllare il contenuto della confezione. 2. Caricare la batteria di volo. 3. Leggere interamente questo manuale di istruzioni. 4. Montare completamente l’aeromodello. 5. Installare la batteria di volo nel velivolo (dopo averla caricata completamente). 6. Controllare il baricentro (CG). 7. Eseguire il binding del velivolo con il trasmettitore. 8. Verificare che i comandi si muovano liberamente. 9.
IT Indicazioni per un volo preciso L’aereo E-flite Splendor e il suo sistema AS3X sono stati progettati insieme per aiutare un pilota intermedio a passare da una abilità di pilotaggio standard all’esecuzione di voli molto più precisi, infatti questo aereo eccelle per manovre di precisione. Quando il sistema AS3X è attivo, si possono eseguire manovre di precisione in condizioni di vento sostenuto e quindi più difficili.
IT Manutenzione del gruppo propulsore Smontaggio Montaggio 1. Togliere la vite (A) e l’ogiva (B) dalla pinza/adattatore (G). 2. Togliere dall’albero motore (H) il dado (C) dell’ogiva, l’elica (D), la rondella posteriore (E) e la pinza/adattatore. Serve una chiave per allentare il dado dell’ogiva. 3. Togliere le due viti (I) all’interno della carenatura (J). Staccare con cautela la capottina dalla fusoliera; la vernice potrebbe tenerla attaccata. 4.
IT Guide de dépannage AS3X Problema Possibile causa Soluzione Si vola oltre la velocità consigliata Ridurre la velocità Elica od ogiva danneggiate Sostituire l’elica o l’ogiva Elica sbilanciata Bilanciare l’elica. Si veda il video specifico su www.horizonhobby.com Variazione delle condizioni di volo Adeguare la sensibilità alle condizioni attuali (vento, termiche, elevazione, umidità, temperatura, ecc.
IT Guide de dépannage Problema Possibile causa Lo stick motore e/o il suo trim non sono posizionati L’aereo non risponde in basso al comando motore, La corsa del servo è minore del 100% ma gli altri comandi Il canale del motore è invertito rispondono Il motore è scollegato dal ricevitore Rumore e vibrazioni dell’elica oltre la norma Durata del volo ridotta o aereo sottopotenziato L’aereo non si connette (durante il “binding”) al trasmettitore 64 Resettare i comandi con stick e trim motore completamen
IT Problema Controlli invertiti Il motore pulsa e perde potenza Possibile causa Soluzione Le impostazioni sul trasmettitore sono invertite Eseguire il controllo sulla direzione dei comandi e sistemare adeguatamente il trasmettitore La tensione della batteria è scesa sotto il suo valore minimo e quindi si è attivata la funzione LVC sul regolatore Ricaricare o sostituire la batteria La temperatura ambiente potrebbe essere troppo alta Attendere che la temperatura ambiente diminuisca La batteria è ve
IT Informazioni per i contatti Paese di acquisto Horizon Hobby Indirizzo Telefono / indirizzo e-mail Germania Horizon Technischer Service Christian-Junge-Straße 1 25337 Elmshorn Germania +49 (0) 4121 2655 100 service@horizonhobby.de Informazioni sulla conformità per l’Unione Europea Dichiarazione di conformità (in conformità con ISO/IEC 17050-1) N.
IT Parts Contact Information • Kontaktinformationen für Ersatzteile • Coordonnées pour obtenir des pièces détachées • Recapiti per i ricambi Country of Purchase Horizon Hobby Address Phone Number/Email Address United States of America Sales 4105 Fieldstone Rd Champaign, Illinois 61822 USA 800-338-4639 Sales@horizonhobby.com United Kingdom Horizon Hobby Limited Units 1-4 Ployters Rd Staple Tye Harlow, Essex CM18 7NS, United Kingdom +44 (0) 1279 641 097 sales@horizonhobby.co.
IT Part # | Nummer Numéro | Codice Description Beschreibung Description Descrizione EFL1025018 Motor Mount Set: C-Z Splendor E-flite Carbon-Z Splendor: Aluminium Motor u.
Flight Log • Fugbuch • Journal De Bord • Volo log Flight # Date example 11/12 Battery(s) 1-3200mAh 22.
© 2013 Horizon Hobby, Inc. E-flite, Splendor, AS3X, ParkZone, Blade, Celectra, EC3, DSM, DSM2, DSMX, Bind-N-Fly and ModelMatch are trademarks or registered trademarks of Horizon Hobby, Inc. The Spektrum trademark is used with permission of Bachmann Industries, Inc. APC and the APC logo are trademarks or registered trademarks of Landing Products, Inc. and are used with permission by Horizon Hobby, Inc. Futaba is a registered trademark of Futaba Denshi Kogyo Kabushiki Kaisha Corporation of Japan.