® Carbon-Z Yak 54 3X Instruction Manual Bedienungsanleitung Manuel d’utilisation Manuale di Istruzioni
IT AVVISO Tutte le istruzioni, le garanzie e gli altri documenti pertinenti sono soggetti a cambiamenti a totale discrezione di Horizon Hobby, Inc. Per una documentazione aggiornata sul prodotto, visitare il sito horizonhobby.com e fare clic sulla sezione Support del prodotto.
IT Il Carbon-Z Cub E-Flite ongratulazioni per l’acquisto del Carbon-Z Yak 54 3X E-flite. Basato sull’innovativo originale, il Carbon-Z Yak 54 3X è la nuova generazione che offre migliori C prestazioni ed anche l’ideale “passo successivo” per piloti che vogliono migliorare le loro prestazioni 3D. È stata migliorata la robustezza di tutta la struttura per aumentare la durata e la capacità di resistere più che mai alle manovre 3D molto aggressive.
IT Sistema AS3X Horizon Hobby ha sempre fatto aerei RC di tipo sport e riproduzione con prestazioni apprezzate dagli esperti. Dapprima gli elicotteri Blade “flybarless” ultra micro, poi i sensori MEMS incorporati nel sistema di stabilità artificiale su 3 assi (AS3X). Questo sistema è stato anche regolato appositamente per aerei con l’intento di correggere in modo invisibile le turbolenze, la coppia e gli stalli di estremità.
IT Connessione trasmettitore e ricevitore ATTENZIONE AI PRODOTTI CONTRAFFATTI: Doveste avere bisogno di rimpiazzare una ricevente Spektrum, magari acquistata assieme ad una nostra radio, affidate la vostra sicurezza di volo solo ai prodotti originali Horizon Hobby che potrete trovare presso i nostri rivenditori autorizzati. Horizon Hobby Inc.
IT Installazione della batteria Scelta della batteria Noi consigliamo la batteria LiPo E-flite 2800mAh 14.8V 4S 30C (EFLB28004S30). Per altri tipi di batterie E-Flite si faccia riferimento all’elenco delle parti opzionali. Se si usa una batteria diversa da quelle elencate, bisogna verificare che abbia le stesse caratteristiche di quelle indicate per essere certi che entri nel suo alloggiamento sul modello. Controllare sempre che il modello sia bilanciato nel punto indicato (CG). 2 1 1.
IT Armare l’ESC e il ricevitore Dopo aver fatto la connessione descritta precedentemente, si deve armare anche il regolatore (ESC) e nei successivi collegamenti della batteria di bordo bisogna seguire la procedura spiegata di qui di seguito. AS3X Il sistema AS3X non si attirerà fino a quando la barra o il trim del throttle viene aumentata per la prima volta. Una volta che l’AS3X è attivo, le superficicontrollo possono muoversi rapidamente sul velivolo. Questo è normale.
IT Installazione del timone Adesivi richiesti: A Colla CA liquida Montaggio 1. Inserire le cerniere (A) del timone nelle fessure (B) dell’impennaggio verticale. 2. Mettere la vite (C) nel supporto del timone. 3. Appoggiando l’aereo sul suo muso, tenere la coda rivolta verso l’alto in modo che la colla CA liquida possa scorrere bene nelle fessure. B 4. Piegare le cerniere mandando il timone a sinistra, poi, con attenzione mettere un po’ di colla CA liquida sul lato destro di ogni fessura. 5.
IT Installazione del carrello 1. Installare il carrello (A) con le carenature delle ruote rivolte verso la parte posteriore, come illustrato. D 2 X 10mm (4) 2. Installare le coperture (B, segnate L e R) sulle gambe e sulla fusoliera. C 3. Installare le carenature delle gambe (C, segnate L e R) fissandole alla fusoliera con 4 viti (D). Per smontare, procedere in ordine inverso. Consiglio: sostenere l’aereo con attenzione mentre si mettono o si tolgono le viti.
IT Installazione delle ali 1. Inserire il tubo (A) nella fusoliera. ATTENZIONE: non schiacciare o danneggiare in altro modo i fili dei servi quando si collega l’ala alla fusoliera. 2. Inserire sul tubo le due semiali (B e C) mandandole nell’apposita sede ricavata in fusoliera mentre si inseriscono i fili attraverso i loro fori B D 3. Girare la fusoliera al contrario in modo che il carrello sia rivolto verso l’alto. Fissare le due semiali alla fusoliera usando le viti (D) fornite. 4.
IT Baricentro (CG) La posizione del baricentro viene misurata a partire dal bordo di entrata dell’ala all’attacco con la fusoliera. Questa posizione del CG è stata determinata utilizzando la batteria LiPo (EFLB28004S30) consigliata, installata vicino al centro della sua sede. Consiglio: per verificare che il CG sia corretto, si può fare una prova in volo rovescio. In questa condizione l’aereo dovrebbe volare livellato con 3/4 di motore e con poca o nulla correzione dell’elevatore verso il basso.
IT Centraggio delle superfici mobili IMPORTANTE: prima di controllare il centraggio bisogna eseguire un test sulla direzione dei movimenti. Centraggio delle superfici di controllo e regolazione delle barrette di comando Mentre l’AS3X non è attivo (prima di avanzare il comando motore), bisogna centrare le superfici di controllo meccanicamente. • Girare le barrette in senso orario o antiorario per centrare le superfici. • Dopo, fare i collegamenti ai bracci dei servi e alle squadrette.
IT Regolazione del trasmettitore IMPORTANTE: in questo aereo il ricevitore AR635 è impostato di default in modo Normal. Noi consigliamo di non cambiarlo. Per maggiori informazioni si faccia riferimento al manuale del ricevitore. Per far volare questo aereo è necessario un trasmettitore DSM2/DSMX con almeno 6 canali e riduttori di corsa. Si possono usare i trasmettitori Spektrum™ DX6i, DX7s, DX8, DX9, DX10t, DX18 e JR X9503, 11X o 12X Qui sotto ci sono le regolazioni delle corse dei servi consigliate.
IT Consigli per il volo e riparazioni Prima di scegliere il luogo dove volare conviene consultare le ordinanze e le leggi locali. Campo di volo Per far volare questo aereo, scegliere sempre un’area aperta e senza ostacoli; l’ideale sarebbe andare in un campo di volo abilitato. Se vi trovate in un posto non approvato per il volo, dovete sempre fare attenzione a volare lontano dalle case, dagli alberi, dalle persone, dai parchi affollati, dai cortili delle scuole e dai campi di gioco.
IT Manutenzione del propulsore ATTENZIONE: prima di fare interventi sul motore, scollegare la batteria. ATTENZIONE: non maneggiare elica, motore o ESC mentre la batteria è collegata all’ESC. Ci si potrebbe ferire. Smontaggio 1. Scollegare la batteria di bordo prima di fare manutenzione al motore. J I K 2. Togliere la vite (A) e l’ogiva (B) dall’adattatore (G). 3. Togliere dall’albero motore il dado (C) dell’ogiva, l’elica (D), il fondello dell’ogiva (E), la rondella di trascinamento (F) e l’adattatore.
IT Guida alla soluzione dei problemi AS3X Problema Oscillazioni Prestazioni di volo non coerenti Risposta non corretta al controllo della direzione dei comandi sull'AS3X Possibile causa Soluzione Si vola oltre la velocità consigliata Ridurre la velocità Elica od ogiva danneggiate Sostituire l’elica o l’ogiva Elica sbilanciata Bilanciare l’elica. Si veda il video specifico su www.horizonhobby.
IT Guida alla soluzione dei problemi Problema Possibile causa Lo stick motore e/o il suo trim non sono posizionati L’aereo non risponde in basso al comando motore, La corsa del servo è minore del 100% ma gli altri comandi Il canale del motore è invertito rispondono Il motore è scollegato dal ricevitore Rumore e vibrazioni dell’elica oltre la norma Durata del volo ridotta o aereo sottopotenziato L’aereo non si connette (durante il “binding”) al trasmettitore L’aereo non si connette (dopo il “binding”)
IT Problema Il motore pulsa e perde potenza Possibile causa Soluzione La tensione della batteria è scesa sotto il suo valore minimo e quindi si è attivata la funzione LVC sul regolatore Ricaricare o sostituire la batteria La temperatura ambiente potrebbe essere troppo alta Attendere che la temperatura ambiente diminuisca La batteria è vecchia, usurata o danneggiata Sostituire la batteria Il valore di C della batteria è troppo basso Usare solo le batterie consigliate Garanzia Periodo di garanzia
IT Informazioni sulla conformità per l’Unione Europea Dichiarazione di conformità Dichiarazione di conformità (in conformità con ISO/IEC 17050-1)) No. HH2013112103 (in conformità con ISO/IEC 17050-1)) No.
Part # | Nummer Numéro | Codice Description Beschreibung Description Descrizione EFL1008012 Wing Tube: Yak 54 C-Z E-flite Flächenverbinder: Yak 54 C-Z C-Z Yak 54 3X - Clé d’aile Tubo ala: Yak 54 C-Z EFL1008013 Stab Tube: Yak 54 C-Z E-flite Höhenleitwerksverbinder: Yak 54 C-Z C-Z Yak 54 3X - Clé de stabilisateur Tubo stabilizzatore: Yak 54 C-Z EFL1008014 Pilot: Yak 54 C-Z E-flite Pilot: Yak 54 C-Z C-Z Yak 54 3X - Pilote Pilota: Yak 54 C-Z EFL1008017 Landing Gear Fairing: Yak 54 C-Z E-flite
© 2014 Horizon Hobby, Inc. E-flite, AS3X, Blade, Celectra, EC3, JR, DSM, DSM2, DSMX, the DSMX logo, Z-Foam, Carbon-Z, Bind-N-Fly, the BNF logo, Plug-N-Play and ModelMatch are trademarks or registered trademarks of Horizon Hobby, Inc. The Spektrum trademark is used with permission of Bachmann Industries, Inc. Futaba is a registered trademark of Futaba Denshi Kogyo Kabushiki Kaisha Corporation of Japan. All other trademarks, service marks and logos are property of their respective owners. US 8,201,776.