CARBON-Z YAK 54 Instruction Manual Bedienungsanleitung Manuel d’utilisation Manuale di Istruzioni
IT NOTA Tutte le istruzioni, le garanzie e gli altri documenti pertinenti sono soggetti a cambiamenti a totale discrezione di Horizon Hobby, Inc. Per una documentazione aggiornata sul prodotto, visitare il sito http://www.horizonhobby. com e fare clic sulla sezione Support del prodotto.
IT • Non coprire i messaggi preceduti dalla voce Attenzione o Avvertenza riportati sul retro della batteria con ganci e bandelle. • L'installazione, la carica e l'uso della batteria Li-Po inclusa comportano l'assunzione di tutti i rischi associati alle batterie al litio. • Se non si accettano queste condizioni, restituire immediatamente l'aeromodello Carbon-Z Yak 54 completo di tutte le sue parti e inutilizzato al punto vendita. • NON UTILIZZARE UN CARICABATTERIA Ni-Cd O Ni-MH.
IT ® Carica della batteria di volo E-flite Carbon-Z Yak 54 viene fornito insieme a un caricabatteria con bilanciatore CC e a una batteria Li-Po 4S. È necessario caricare la batteria Li-Po inclusa nella confezione soltanto con un caricabatteria Li-Po specifico (come quello fornito in dotazione). Non lasciare mai incustoditi la batteria e il caricabatteria durante la carica. La mancata osservanza delle istruzioni può determinare il rischio di incendio.
IT Suggerimenti generali per l'assemblaggio e la manutenzione Nota: le indicazioni della seguente lista di controllo non sostituiscono il contenuto del presente manuale di istruzioni. Sebbene questa lista di controllo possa essere considerata una guida rapida, si consiglia vivamente di leggere interamente il manuale prima dell'uso.
IT Tabella di riferimento per la procedura di binding 1. Leggere le istruzioni della trasmittente relative al binding con una ricevente (ubicazione del comando di binding sulla trasmittente). 2. Accertarsi che la trasmittente sia spenta. 3. Inserire lo spinotto per il binding nel connettore Batt/Bind della ricevente. 4. Collegare la batteria di volo all'ESC. Il LED della ricevente inizia a lampeggiare rapidamente. 5.
IT Installazione delle ali 4. Fissare l'ala sinistra alla fusoliera utilizzando le viti. 1. Inserire il tubo dell'ala nel foro rotondo presente nell'alloggiamento per l'ala della fusoliera. 2. Montare l'ala sinistra sul tubo di sinistra. 3. Fare scorrere l'ala sul tubo fino al relativo alloggiamento nella fusoliera dopo fatto passare collegato il del servo di controllo dell'alettone nella fusoliera. 5. Installare l'ala destra seguendo le istruzioni sopra riportate. 6.
IT Installazione del piano di coda orizzontale e delle astine di comando sulle squadrette 4. Fissare ognuno degli stabilizzatori orizzontali con le viti senza dado incluse. Installazione della coda orizzontale 1. Inserire il tubo dello stabilizzatore orizzontale nel foro rotondo presente nel relativo alloggiamento della fusoliera. Installazione delle astine di comando e delle squadrette 2. Fare scorrere lo stabilizzatore orizzontale sul relativo tubo. 3.
IT Installazione della batteria di volo Nota: prima del volo e dopo la centratura delle parti mobili tramite test direzionale dei comandi, ripetere il binding dell'aeromodello in modo che le parti mobili siano in posizione neutra quando viene inserita la batteria di volo. ATTENZIONE: installare la ricevente e collegare il regolatore di velocità al canale del motore (per PNP) prima di montare la batteria di volo. 1. Installare la batteria di volo nell'aeromodello. 2.
IT Rimozione delle parti mobili Per rimuovere le parti mobili, seguire le istruzioni riportate di seguito: Elevatore 1. Scollegare la forcella dalla squadretta di controllo. 2. Rimuovere le viti senza dado situate nella parte inferiore dello stabilizzatore orizzontale. Quindi rimuovere lo stabilizzatore orizzontale dalla fusoliera. 3. Rimuovere le viti situate sull'asse cardine alla base dello stabilizzatore orizzontale. Alettoni 1. Scollegare il giunto sferico dalla squadretta di controllo. 2.
IT Rimozione di adattatore dell'elica, elica e ogiva 4. Rimuovere l'elica dalla boccola del relativo adattatore. Nota: le informazioni di questa pagina riguardano la manutenzione di Carbon-Z Yak 54. La caduta dell'aeromodello può causare danni a spinner, elica e adattatore dell'elica. ATTENZIONE: NON maneggiare i componenti dell'elica quando la batteria di volo è collegata all'ESC. Questa operazione può causare lesioni personali. 1. Rimuovere la vite nello spinner. 5.
IT Rimozione del motore e dell'ESC Nota: le informazioni di questa pagina riguardano la manutenzione dell’aereo Carbon-Z Yak 54. La caduta dell'aeromodello può causare danni a questi componenti. Per installare il motore, invertire la sequenza delle istruzioni riportate di seguito. È necessario rimuovere l'elica e l’ogiva dal motore (EFLM7300) prima di rimuovere il motore dall'aeromodello. ATTENZIONE: NON maneggiare il motore o l'ESC quando la batteria di volo è collegata all'ESC.
IT Controllo del raggio di azione e suggerimenti prima del volo Controllo del raggio di azione del sistema radio Dopo avere completato il montaggio, verificare il raggio di azione del sistema radio dell’aereo Carbon-Z Yak 54. Per informazioni sui test del raggio di azione, fare riferimento al manuale di istruzioni specifico della trasmittente. Può essere utile farsi aiutare da un'altra persona nelle operazioni di controllo del raggio di azione e di fissaggio dell'aeromodello.
IT Guida alla risoluzione dei problemi Problema L'aeromodello risponde a tutti i comandi tranne che al motore Rumore o vibrazione eccessivi dell'elica Durata del volo ridotta o alimentazione insufficiente dell'aeromodello Il LED sulla ricevente lampeggia rapidamente con lo spinotto per il binding installato e l'aeromodello non viene controllato dalla trasmittente Possibile causa • Il motore non è stato posizionato al minimo durante l’impostazione dei comandi, pertanto il comando del motore non è stato a
IT Parti di ricambio Nella seguente tabella sono elencate le parti di ricambio da utilizzare per la riparazione o la manutenzione dell’aereo Carbon-Z Yak 54. Queste parti possono essere acquistate presso un negozio di modellismo. Provare prima ad acquistarle presso un negozio di modellismo, il quale può garantirne una disponibilità più immediata. In alternativa, è possibile contattare la nostra linea di assistenza clienti al numero +49 4121 46199 60.
IT Garanzia Periodo di garanzia Garanzia esclusiva - Horizon Hobby, Inc., (Horizon) garantisce che i prodotti acquistati (il “Prodotto”) sono privi di difetti relativi ai materiali e di eventuali errori di montaggio. Il periodo di garanzia è conforme alle disposizioni legali del paese nel quale il prodotto è stato acquistato. Tale periodo di garanzia ammonta a 6 mesi e si estende ad altri 18 mesi dopo tale termine.
IT Informazioni per i contatti Paese di acquisto Germany Horizon Hobby Horizon Technischer Service Indirizzo Hamburger Str. 10 25335 Elmshorn Germany Telefono/Indirizzo e-mail +49 4121 46199 66 service@horizonhobby.de Dichiarazione di conformità (in conformità con ISO/IEC 17050-1) No.
67
© 2010 Horizon Hobby, Inc. E-Flite® products are distributed exclusively by Horizon Hobby, Inc. The Spektrum trademark is used with permission of Bachmann Industries, Inc. E-flite, Carbon-Z, DSM2, Bind-N-Fly and Plug-N-Play are trademarks or registered trademarks of Horizon Hobby, Inc.