User Manual
IT
F-14 Tomcat Twin 40mm EDF
60
Ricollegamento del leveraggio dell’ala a geometria variabile
Il meccanismo di variazione della geometria alare è progettato per disattivarsi
e prevenire danni in caso di impatto sull’ala. Nel caso in cui il meccanismo di
rotazione dell’ala si sganci, il leveraggio va ricollegato all’ala.
Per ricollegare l’ala o le ali:
1. Togliere il coperchio che copre il fondo della fusoliera.
2. Con un cacciavite magnetizzato, rimuovere le quattro viti dal fondo del
modello che ssano il coperchio superiore della fusoliera.
3. Sollevare la parte posteriore del coperchio superiore della fusoliera e tirare
all’indietro per sganciare i fermi nella parte anteriore del coperchio, quindi
rimuovere il coperchio.
4. Accendere la trasmittente e il modello e muovere il meccanismo di rotazione
per portare le ali in posizione completamente aperta.
5. Riagganciare il leveraggio del meccanismo di rotazione.
6. Vericare che il meccanismo di rotazione funzioni correttamente.
7. Rimontare il coperchio posteriore. Inserire le due clip sul bordo d’attacco della
coperchio nelle rispettive fessure nella fusoliera e assicurarsi che il portello sia
spostato in avanti per innestare completamente le clip.
8. Reinstallare le viti della coperchio superiore; serrare prima le viti anteriori e
poi quelle posteriori.
9. Rimontare il coperchio sul fondo della fusoliera.
10. Vericare che il meccanismo di rotazione funzioni correttamente.
Dopo il volo
1. Scollegare la batteria di bordo dall’ESC
(precauzione di sicurezza e per la tutela della durata della batteria).
2. Spegnere la trasmittente.
3. Rimuovere la batteria di bordo dal modello.
4. Ricaricare la batteria di bordo al livello di tensione di stoccaggio.
5. Riparare o sostituire le parti eventualmente danneggiate.
6. Conservare la batteria di bordo separata dall’aereo e tenerne sotto controllo
la carica.
7. Tenere nota delle condizioni del volo e dei risultati per pianicare i voli successivi.