User Manual

IT
F-14 Tomcat Twin 40mm EDF
56
Movimento dell’aereo Reazione AS3X
InclinareRuotare
Questa verica serve per controllare che il sistema AS3X funzioni correttamente.
Prima di eseguire questa verica, assemblare l’aereo e connettere la sua ricevente
alla propria trasmittente.
1. Per attivare il funzionamento del sistema AS3X, portare il comando motore
appena sopra al 25% della sua corsa, poi abbassarlo.
ATTENZIONE: la programmazione dell’AR636 per questo aereo, aumenta il
movimento delle superci di controllo quando il carrello viene estratto.
2. Muovere tutto l’aereo come illustrato e accertarsi che le superci mobili
si muovano nella direzione indicata dal graco. Se non rispondono come
illustrato, non far volare l’aereo. Per maggiori informazioni si faccia riferimento
al manuale della ricevente.
Quando il sistema AS3X è attivo, le superci mobili potrebbero muoversi rapidamente.
Questo è normale. L’AS3X rimane attivo nché non si scollega la batteria.
Test di risposta dei comandi AS3X
Completato il montaggio e congurata la trasmittente, vericare che le superci di
controllo siano centrate. Il modello deve essere acceso e associato alla trasmittente
in modalità AS3X, con la manetta a zero. Se abilitata, la modalità SAFE si attiva
all’accensione. La modalità AS3X si attiva quando la manetta supera per la prima
volta il 25% dopo l’accensione. È normale che le superci di controllo rispondano ai
movimenti del modello se questo è in modalità AS3X o SAFE.
1. Vericare che trim e sub trim sulla trasmittente siano a zero.
2. Accendere il modello in modalità AS3X e lasciare la manetta a zero.
3. I taileron devono essere allineati tra loro e centrati. In posizione neutra il
bordo d’attacco dei taileron deve essere 5 mm sopra la linea del stampo
sulla fusoliera come mostrato, con il modello dritto e in piano. Il punto neutro
mostrato è quello consigliato come valore di riferimento per i primi voli.
4. Se è necessaria una regolazione, rimuovere il portello inferiore per accedere ai
collegamenti del servo.
5. Le regolazioni agli stabilatori possono essere eseguite individualmente
scollegando l’attacco a sfera dalla squadretta di controllo e regolando la
lunghezza dell’asta di comando.
AVVISO: prestare attenzione all’eventualità che l’asta di comando tocchi il
fondo nell’attacco a sfera. Non avvitare l’asta di comando troppo in profondità
nell’attacco a sfera, altrimenti l’asta danneggerà il giunto e sporgerà nello spazio
necessario per la sfera.
Centraggio delle superfici di controllo
5mm
Linea dello stampo
Linea dello
stampo
Taileron in posizione centrata
IMPORTANTE: quando si esegue il
setup del trim e si controlla la posizione
del trim dopo il primo volo, controllare i
taileron e regolare i leveraggi con le ali
sempre in avanti (non a freccia).
Regolazione dei leveraggi dei taileron