User Manual

IT
F-14 Tomcat Twin 40mm EDF
58
Lancio a mano
Trimmaggio dell’F-14 Tomcat
AVVISO: Il lancio a mano in modalità AS3X non è raccomandato perché potrebbe
concludersi con uno schianto al suolo. Lanciare a mano sempre in modalità
SAFE.
Si consiglia di volare senza il carrello di atterraggio quando si decolla a mano.
Lanciare a mano sempre in modalità SAFE, contro vento, con le ali in avanti
(non a freccia), al 100% della potenza, con i ratei alti.
Quando si lancia a mano in modalità SAFE, il controller rileva immediatamente la
forza del lancio, attivando in automatico la modalità di lancio a mano assisto. In
questa modalità, il controller applica automaticamente l’equilibratore in modo da
far salire l’aereo ad un angolo maggiore per alcuni secondi. Per poi tornare subito
dopo alla modalità SAFE standard.
Lancio
Lanciare ruotando il braccio sopra la spalla, con le ali livellate e il muso del modello
leggermente verso l’alto. Accompagnare la traiettoria di lancio puntando le dita
verso l’aereo dopo il lancio. Evitare le traiettorie di lancio ad arco per evitare di
tirare il muso del modello verso il basso al momento del rilascio.
Impugnatura
Si consiglia di tenere l’aereo con una presa larga attorno alle gondole, vicino al
centro di gravità, come mostrato.
Misurare dopo i primi voli per determinare le impostazioni di trim in
uso. L’aeromodello deve essere acceso e collegato alla trasmittente
in modalità AS3X, mantenendo la manetta a zero e la misurazione va
eseguita con il modello dritto e in piano.
5mm
Linea dello stampo
Taileron in posizione centrata
La procedura di trim richiede prima il trimmaggio sulla trasmittente per il volo
livellato con le ali in avanti (non a freccia) e poi la regolazione della lunghezza delle
aste di comando per resettare il trim. Regolata la lunghezza delle aste di comando,
è necessario ricentrare i trim sulla trasmittente. L’obiettivo è portare il modello a
essere quanto più vicino possibile al trimmaggio meccanico con le ali in avanti (non
a freccia). Completata questa fase, è possibile procedere con il trim per le posizioni
con ali a mezza e a piena freccia; ognuna delle posizioni alari/modalità di volo avrà
una regolazione del trim indipendente sulla trasmittente quando si utilizza il setup
della trasmittente consigliato.
Trimmaggio in volo
Eseguire il trimmaggio sempre in modalità AS3X. MAI trimmare questo o
qualsiasi altro modello in modalità SAFE.
Volare con le ali in avanti (non a freccia) per il trimmaggio iniziale.
L’assetto di volo varia con il variare delle impostazioni di potenza/velocità.
Volare all’80% o più di potenza con i comandi impostati sui ratei alti durante il
trimmaggio.
L’assetto di volo cambia se si vola con il carrello d’atterraggio non installato.
Regolare il trimmaggio di conseguenza.
Reset del trim della trasmittente dopo i primi voli
Dopo i primi voli è importante resettare in posizione neutra i trim della trasmittente
seguendo questi passaggi:
1. Centrare i taileron come descritto in precedenza, misurare e annotare la
posizione neutra ora in uso per ciascun taileron dopo i voli di trimmaggio
iniziali.
2. Ripristinare i trim di equilibratore e alettoni al punto neutro sulla trasmittente.
3. Cambiare la lunghezza delle aste di comando per impostare i taileron sulle
posizioni misurate al punto 1. Per modicare la lunghezza dell’asta di comando,
rimuovere l’attacco a sfera dalla sfera di comando e avvitare o svitare l’attacco
a sfera secondo necessità.
4. Provare la congurazione in volo. Regolare le impostazioni di trim della
trasmittente in tutte le posizioni alari/modalità di volo (le impostazioni di trim della
trasmittente saranno diverse per ognuna delle posizione alari ed è per questo
che le modalità di volo sono abilitate con le impostazioni per la trasmittente
suggerite). Regolare nuovamente la lunghezza delle aste di comando, se
necessario, per mantenere le impostazioni di trim della trasmittente il più vicino
possibile alla posizione neutra con le ali in avanti (non a freccia).