Instruction Manual Bedienungsanleitung Manuel d’utilisation Manuale di Istruzioni SAFE® Select Technology, Optional Flight Envelope Protection
IT AVVISO Tutte le istruzioni, le garanzie e altri documenti pertinenti sono soggetti a modifiche a totale discrezione di Horizon Hobby, LLC. Per una documentazione aggiornata sul prodotto, visitare il sito www.horizonhobby.com o towerhobbies.com e fare clic sulla sezione Support del prodotto.
IT Contenuto della scatola Specifiche Indice Motore: 2847-3200 Kv 6 Poli Brushless (SPMXAM1100) Gruppo ventola: 70 mm, intubata (EFLM7450) ESC: 70 A 3S/4S con telemetria (SPMXAE0070) Servo: (2) mini servo 9 g (SPMSA381) (3) micro servo digitale MG 13 g (SPMSA382) Ricevitore: Spektrum™ SRXL2™ DSMX con connettore installato (SPM4650C) Batteria consigliata: 4000 mAh 11,1 V 3S Smart IC3™ 30C Li-Po (SPMX40003S30) Caricabatterie consigliato: S120 USB-C SMART, 1x20 W (SPMXC1020) Trasmittente consigliata: a pie
IT aggiornamenti opzionali (non inclusi) Sensore per atterraggio assistito (LAS) Quando presente, il modulo LAS opera come ausilio per l’avvicinamento finale. A circa 1 m da terra, il modulo porta il modello in volo livellato, regola la manetta se necessario ed esegue la richiamata appena prima che il carrello tocchi terra. Dalla confezione all’aria 1. Ispezionare il contenuto togliendolo dalla scatola. 2. Leggere completamente questo manuale di istruzioni. 3. Caricare la batteria di bordo. 4.
IT Caricare la batteria di bordo La batteria consigliata per il velivolo E-flite Habu STS, inclusa con la versione RTF, è una batteria LiPo 11,1 V, 4000 mAh 3S 30C Smart Technology con connettore IC3 (SPMX40003S30). Se si usa una batteria diversa, questa deve essere di capacità, dimensioni e peso simili per adattarsi alla fusoliera. Il regolatore elettronico di velocità del velivolo è dotato di un connettore per dispositivi IC3. Assicurarsi che la batteria scelta sia compatibile.
IT Trasmittente Installazione delle batterie della trasmittente La trasmittente Spektrum DXS è fornita già associata all’aeromodello. Rimuovere il coperchio delle batterie, installare le quattro pile incluse (facendo attenzione alla polarità), poi rimettere il coperchio. Allarme batteria scarica Quando la tensione delle batterie della trasmittente scende sotto i 4,7 V, viene emesso un allarme sonoro e i LED della tensione lampeggiano. Le batterie vanno immediatamente sostituite.
IT Impostazione della trasmittente Se si usa una qualsiasi trasmittente DSMX diversa da DXS inclusa (interruttore cambio 3 posizioni, solo RTF) la radio dovrà essere configurata correttamente affinché il sistema SAFE funzioni correttamente.
IT Assembiaggio dell’aeromodllo Installazione del carrello anteriore A 1. Collegare il connettore del servo del carrello anteriore alla prolunga del servo del carrello nella fusoliera. Quando si collegano i connettori del servo, far corrispondere i fili colorati quando si inserisce la spina del servo maschio nella femmina. Arancione è il filo del segnale (S) rosso è positivo (+) marrone è negativo (-). 2. Montare il carrello anteriore (A) alla fusoliera con lo sfiato dell’aria rivolto in avanti. 3.
IT Assembiaggio dell’aeromodllo Montaggio del piano di coda B 1. Allineare grossomodo lo stabilizzatore orizzontale (A) sul retro della fusoliera. 2. Collegare i connettori dei servo di equilibratore e timone (B) ai connettori contrassegnati in fusoliera. Arancione è il filo del segnale (S) rosso è positivo (+) marrone è negativo (-). A IMPORTANTE: assicurarsi che nessun cavo venga schiacciato o danneggiato quando si procede a fissare l’unità di coda alla fusoliera. 3.
IT Montaggio della coda (segue) K J L H Scelta e installazione del ricevitore PNP Installazione di ricevitore e controller di volo SRLX DSMX B Installare la combinazione ricevitore Spektrum SRLX DSMX (SPM4650C) e controller di volo (SPMA3220B) per vivere l’esperienza dello HABU STS con tecnologia SMART. C 1. Premere il pulsante chiavistello (A) e rimuovere il cupolino. 2.
IT Connessione trasmittente/ricevente Il binding (connessione) è una procedura di programmazione che consente all’unità di controllo di leggere e riconoscere il codice identificativo univoco universale GUID (Globally Unique Identifier) della singola trasmittente cui viene associato. L’aeromodello viene associato alla trasmittente in fabbrica, ma se è necessario ripetere il binding, seguire i passaggi qui indicati.
IT Installazione della batteria di volo, sistema SAFE e attivazione del ESC 1. Sistemare il modello poggiando il carrello di atterraggio su una superficie piana. 2. Abbassare la manetta e premere l’interruttore di blocco della manetta, quindi accendere la trasmittente per almeno 5 secondi. 3. Premere il pulsante chiavistello (A) e rimuovere il cupolino. 4. Fissare la batteria di volo (B) nel vano batterie con delle fascette a strappo (C) in modo da centrare adeguatamente il baricentro. 5.
IT Verifica del baricentro (CG) Se il CG è corretto, il peso del modello risulta ben bilanciato in un preciso punto che permette di mantenere la cellula del modello in equilibrio quando sospesa in quello specifico punto. Dopo aver installato la batteria (nella posizione consigliata) e prima di premere l’interruttore dell’ESC, verificare il CG sostenendo l’aereo a 90-95 mm dalla radice dell’ala, come mostrato in figura.
IT Scegliere il campo di volo Consultare le leggi e le normative locali prima di scegliere un luogo dove far volare l’aeromodello. Per avere più successo e salvaguardare la propria incolumità e quella del modello, è importante scegliere un posto molto aperto e senza ostacoli. È importante ricordare che l’aereo può raggiungere velocità di volo significative e coprire velocemente le distanze. Scegliere un’area che sia più ampia di quello che si pensa possa servire, specialmente nei primi voli.
IT Modalità di volo della tecnologia SAFE (Sensor Assisted Flight Envelope) In qualsiasi momento durante il volo, è possibile commutare tra le 3 diverse modalità di volo o attivare la funzione di recupero antipanico per portare il velivolo ad una quota di volo sicura. Per passare da una all’altra delle modalità di volo, cambiare la posizione dell’apposito interruttore.
IT Controllo del volo IMPORTANTE: nonostante la tecnologia SAFE Plus sia uno strumento molto utile, l’aereo va ancora pilotato manualmente. Se si impartiscono comandi a bassa quota o a velocità ridotta, l’aereo potrebbe cadere. Studiare attentamente questi comandi e la relativa risposta dell’aereo prima di effettuare il primo volo. Comando trasmittente Risposta aereo Per un controllo dolce dell’aereo, effettuare sempre piccole correzioni.
IT Addestramento al volo Istruzioni Per i piloti alle prime armi: Questo aeromodello è facile da pilotare anche per chi sta ancora affinando le proprie capacità da principiante; consigliamo tuttavia di farsi affiancare da un istruttore di volo qualificato nei primi voli radiocomandati. Alcuni dei club di aeromodellismo offrono corsi di addestramento sui loro campi di volo. Si consiglia di rivolgersi al proprio fornitore di modellistica per conoscere i club di volo nelle proprie vicinanze.
IT Controlli prima del volo 1. Scegliere un’area all’aperto dove poter volare in sicurezza. 7. Eseguire il test della portata del radiocomando. 2. Caricare la batteria di bordo. 8. Pianificare il volo in base alle condizioni del campo. 3. Installare la batteria di bordo completamente carica nel modello. 9. Impostare il timer di volo a: 4-6 minuti se si usa una batteria da 3000 mAh 3S. 8-10 minuti se si usa una batteria da 4000 mAh 3S. 4. Verificare che i controlli si muovano tutti liberamente.
IT Atterrare 1. Ridurre la potenza del motore a circa il 50% per rallentare. 2. Volare sottovento oltre il termine della pista. 3. Girare l’aereo controvento e allinearlo con il centro della pista. 4. Continuare a ridurre la potenza e iniziare a scendere verso la pista, tenendo le ali a livello durante l’avvicinamento. Cercare di far sì che l’aereo si trovi a circa 3 m di quota quando oltrepassa la soglia della pista. 5. Mentre sorvola la soglia della pista, ridurre gradualmente la manetta. 6.
IT Regolare manualmete i trim ATTENZIONE: non eseguire lavori di manutenzione con l’elica montata sull’aeromodello. Se il motore si avvia accidentalmente, potrebbe provocare lesioni o danni gravi. Prima di regolare manualmente i trim, l’interruttore della modalità di volo SAFE Plus deve essere impostato su Esperto (posizione 2). Durante la regolazione manuale dei trim l’aeromodello deve essere mantenuto fermo.
IT Guida alla risoluzione dei problemi del sistema AS3X Problema Il trimmaggio cambia quando si commuta modalità di volo Possibile causa Il trim non è al centro Il sub trim non è al centro Soluzione Se il trimmaggio richiede più di 8 scatti, riportare il trim al centro e regolare i collegamenti meccanici Non usare i sub-trim.
IT Aggiornamento sensore opzionale per atterraggio assistito (LAS) L’Habu STS è aggiornabile con l’aggiunta del modulo opzionale LAS (SPMA3180 non incluso) che consente di combinare le funzioni avanzate SAFE con un sensore per l’atterraggio assistito (LAS) per atterraggi più dolci. IMPORTANTE: per ottenere i migliori risultati quando si utilizza il sistema LAS, atterrare su manti erbosi o superfici di colore chiaro, come il calcestruzzo chiaro.
IT Assistenza e riparazioni AVVISO: dopo un impatto o una sostituzione, verificare sempre che ricevitore e controller di volo siano rimasti al loro posto in fusoliera. Se è necessario sostituire il ricevitore o il controller di volo, prestare attenzione a montare la parte sostitutiva nella stessa posizione e con lo stesso orientamento di quella originale, per evitare il rischio di danni.
IT Parti di ricambio Parte # EFL01551 EFL01552 EFL01553 EFL01554 EFL01555 EFL01556 EFL01557 EFL01558 EFL01559 EFL01560 EFL01561 EFL01562 EFL01563 SPMXAE0070 SPM4650C SPMA3230B SPMR1010 SPMSA381 SPMSA3811 SPMSA382 SPMSA3821 SPMX40003S30 SPMXAM1100 SPMXC1020 100 Parti consigliate Descrizione Fusoliera, Verniciata: Habu STS Ala, Verniciata: Habu STS Stabilizzatore orizzontale: Habu STS Kit carrello di atterraggio: Habu STS Portello: Habu STS Kit decalcomanie: Habu STS Kit aste di comando, coperchi servo:
IT Garanzia limitata Periodo di garanzia La garanzia esclusiva - Horizon Hobby, LLC (Horizon) garantisce che i prodotti acquistati (il “Prodotto”) sono privi di difetti relativi ai materiali e di eventuali errori di montaggio. Il periodo di garanzia è conforme alle disposizioni legali del paese nel quale il prodotto è stato acquistato. Tale periodo di garanzia ammonta a 6 mesi e si estende ad altri 18 mesi dopo tale termine.
IT Informazioni per i contatti Paese di acquisto Unione Europea Horizon Hobby Horizon Technischer Service Sales: Horizon Hobby GmbH Telefono / indirizzo e-mail service@horizonhobby.
©2020 Horizon Hobby, LLC. E-flite, Avian, Plug-N-Play, Bind-N-Fly, BNF, the BNF logo, DSM, DSM2, DSMX, SRXL2, Spektrum AirWare, EC5, IC5, AS3X, SAFE, the SAFE logo, ModelMatch, and the Horizon Hobby logo are trademarks or registered trademarks of Horizon Hobby, LLC. The Spektrum trademark is used with permission of Bachmann Industries, Inc. Futaba is a registered trademark of Futaba Denshi Kogyo Kabushiki Kaisha Corporation of Japan.