User Manual
IT
HABU STS
96
Dopo il volo
Impostazioni di fabbrica delle squadrette e dei bracci dei servocomandi
La figura mostra le impostazioni raccomandate per i fori dei bracci dei servo e
delle squadrette.
Regolare manualmete i trim
ATTENZIONE: non eseguire lavori di manutenzione con l’elica montata
sull’aeromodello. Se il motore si avvia accidentalmente, potrebbe
provocare lesioni o danni gravi.
Prima di regolare manualmente i trim, l’interruttore della modalità di volo SAFE
Plus deve essere impostato su Esperto (posizione 2).
Durante la regolazione manuale dei trim l’aeromodello deve essere mantenuto fermo.
Con i valori dei trim impostati in volo ancora presenti sulla trasmittente,
annotare una per una le posizioni di tutte le superfici di controllo.
Regolare la forcella su ciascuna superficie di controllo in modo da posizionarla
così com’era con il trim in offset.
1. Rimuovere la forcella dalla squadretta.
2. Girare la forcella (come indicato) per allungare o accorciare l’asta di comando.
3. Chiudere la forcella sulla squadretta e far scorrere il tubetto verso la
squadretta per fissare la forcella.
4. Passare alla superficie di controllo successiva.
Dopo avere centrato tutti i trim, riportare le impostazioni dei trim sulla
trasmittente in posizione neutra premendo i pulsanti dei trim di ciascuna
superficie finché la trasmittente non emette un forte segnale acustico
indicando che il trim è centrato.
1
Scollegare la batteria di bordo dallo ESC
(misura di sicurezza e a tutela della durata della batteria).
2 Spegnere la trasmittente.
3 Rimuovere la batteria di bordo dall'aeromodello
4 Ricaricare la batteria di bordo.
5 Riparare o sostituire le eventuali parti danneggiate.
6
Conservare la batteria di bordo separata dall’aereo e tenere sotto
controllo la sua carica.
7
Tenere nota delle condizioni del volo e dei risultati per pianificare i voli
successivi.
Elevatore Alettoni Timone Nose Gear
Bracci
Squadrette