Manual
IT
53
Centraggio delle superfici di comando
Completato l’assemblaggio e dopo aver configurato la trasmittente, verificare che
le superfici di comando siano centrate. Il modello deve essere acceso e collegato
alla trasmittente in modalità AS3X, con il gas a zero. Quando abilitata, la modalità
SAFE si attiva all’accensione. La modalità AS3X si attiva quando il gas supera per
la prima volta il 25% dopo l’accensione. È normale che le superfici di comando
rispondano ai movimenti del modello se questo è in modalità AS3X o SAFE.
1. Verificare che trim e sub trim sulla trasmittente siano a zero
2. Accendere il modello in modalità AS3X e lasciare il gas a zero
3. Guardare la punta di ogni superficie di controllo e verificare che sia centrata
meccanicamente.
4. Se sono necessarie regolazioni, girare il giunto sferico sul collegamento per cambiare
la lunghezza del collegamento tra il braccio del servo e la squadretta di controllo.
Dopo aver connesso la trasmittente al ricevitore dell’aeromodello, impostare trim e
sub-trim a zero, poi regolare le forcelle per centrare le superfici mobili.
Assegnazione interruttore SAFE® Select
Una volta abilitata la funzione SAFE Select, è possibile scegliere se volare in
modalità SAFE non disinseribile, oppure assegnarne l’attivazione a un interruttore.
È possibile assegnare la funzione a uno qualsiasi degli interruttori dei canali da 5
e 9.
Se la funzione SAFE Select non è abilitata al momento del binding del velivolo, il
modello volerà con la sola modalità AS3X.
ATTENZIONE: tenersi ben lontani dall’elica e assicurarsi che il velivolo sia
ben trattenuto in caso di attivazione accidentale del gas.
IMPORTANTE: prima di assegnare un interruttore è necessario verificare:
• Che la funzione SAFE Select sia stata abilitata al momento del binding del
velivolo.
• Che l’interruttore scelto per SAFE Select sia assegnato a un canale compreso
tra 5 e 9 (Carrello, Aux1-4) e che la sua corsa sia impostata al 100% in
entrambe le direzioni.
• Che la direzione di alettoni, equilibratore, timone e gas sia impostata su
normale, non su inverso.
• Che la corsa di alettoni, equilibratore, timone e gas sia impostata sul 100%. Se
si usano i dual rate, gli interruttori devono essere in posizione 100%.
Vedere il manuale della trasmittente per maggiori informazioni sull’assegnazione di
un interruttore a un canale.
v
Assegnazione di un interruttore
1. Accendere la trasmittente.
2. Accendere l’aeromodello.
3. Tenere entrambi gli stick della trasmittente rivolti verso il basso e verso l’interno
e commutare rapidamente l’interruttore scelto per 5 volte (1 commutazione =
una corsa completa in su e giù).
4. Le superfici di controllo del velivolo si muoveranno, indicando che l’interruttore
è stato assegnato.
Ripetere la procedura per assegnare un interruttore diverso o per deselezionare
l’interruttore corrente.
Trasmittenti modo 1 e 2
X 5
100%
100%
Interruttore assegnato
Monitor
THR
-100
AIL
100
ELE
-100
RUD
-100
GER
-100
AX1
-100
AX2
+/-100
AX3
-100
AX4
-100
L’esempio qui riportato mostra le posizioni degli stick per l’assegnazione
dell’interruttore, la selezione dell’interruttore su Aux2 e il +/- 100% di corsa
sull’interruttore.
Posizioni degli stick per assegnare SAFE Select a uno switch
CONSIGLIO: usare il monitor dei canali per verificare il movimento del canale.
Questo modello include funzioni telemetriche integrate tra ESC e ricevitore per
l’invio di dati come tensione e temperatura della batteria.
Per vedere la telemetria:
1. La trasmittente deve già essere associata al ricevitore
2. Accendere la trasmittente.
3. Accendere l’aeromodello.
4. Una barra indicatrice appare nell’angolo superiore a sinistra dello schermo a
segnalare la ricezione del segnale telemetrico.
5. Scorrere oltre il monitor dei servo per accedere alle schermate della
telemetria.
Per maggiori informazioni sulle trasmittenti compatibili, gli aggiornamenti firmware e
l’utilizzo della tecnologia telemetrica della trasmittente,
visitare www.SpektrumRC.com.
Telemetria ESC integrata