User Manual

57
IT
Dopo il volo
Impostazioni di fabbrica delle squadrette e dei bracci dei servocomandi
La figura mostra le impostazioni raccomandate per i fori dei bracci dei servo e
delle squadrette.
1
Scollegare la batteria di bordo dallo ESC
(misura di sicurezza e a tutela della durata della batteria).
2 Spegnere la trasmittente.
3 Rimuovere la batteria di bordo dall'aeromodello
4 Ricaricare la batteria di bordo.
5 Riparare o sostituire le eventuali parti danneggiate.
6
Conservare la batteria di bordo separata dall’aereo e tenere sotto con-
trollo la sua carica.
7
Tenere nota delle condizioni del volo e dei risultati per pianificare i voli
successivi.
Elevatore Alettoni Timone Nose Gear
BracciSquadrette
Assistenza e riparazioni
AVVISO: dopo un impatto o sostituzione, verificare che il ricevitore sia
rimasto al suo posto nella fusoliera. Se è necessario sostituire il ricevitore,
prestare attenzione a montare quello nuovo allo stesso modo e con lo stesso
orientamento di quello originale, per evitare il rischio di danni.
Le riparazioni a fusoliera e ali sono facili da realizzare con praticamente qual-
siasi adesivo (colla a caldo, colla CA [adesivo cianoacrilato], colla epossidica,
ecc.).
Se le parti non sono più riparabili, bisogna ordinare il ricambio indicando il
numero di codice. Per la lista dei ricambi e delle parti opzionali, si faccia riferi-
mento all’elenco in fondo a questo manuale.
1 = Gas
2 = Alettone
3 = Equilibratore
4 = Timone