User manual

IT
56
Modalità di volo con tecnologia SAFE
Questo aereo ha 3 modalità di volo selezionabili e una funzione Antipanico. È
molto importante seguire attentamente la sezione Impostazioni della trasmit-
tente, su questo manuale, prima di connettere la trasmittente alla ricevente di
questo aereo.
Modalità 3D (alta sensibilità):
Questa modalità usa corse massime e alta sensibilità per dare una manovrabil-
ità estrema unita alla massima stabilità con basse velocità. Questa modalità
si usa per eseguire manovre 3D a bassa velocità come Hovers e Harrier. Se si
vola ad alta velocità con questa modalità si potrebbero avere delle oscillazioni.
Modalità 3D (alta sensibilità):
Questa modalità usa corse massime e bassa sensibilità per fornire una
manovrabilità estrema senza oscillazioni anche a piena potenza.
Modalità Precisione (corse ridotte/bassa sensibilità):
Questa modalità usa corse ridotte e bassa sensibilità per dare una risposta
precisa ad alta velocità. Si usa per il volo veloce con manovre di precisione.
Impostare la programmazione dell’AR636
La ricevente AR636 fornita, è stata programmata specifi camente per questo
aereo. Si può comunque impostare la programmazione in qualsiasi momento
scaricando la App Spektrum AS3X, e acquistando il cavo di programmazione
della ricevente Spektrum™ Audio-interface AS3X (SPMA3081), oppure con
l’interfaccia di programmazione Spektrum AS3X con cavo USB (SPMA3065).
Modalità Antipanico
Se ci accorge di aver perso il controllo dell’aereo (in qualsiasi modalità), agire
sul tasto/interruttore Antipanico. La tecnologia SAFE riporterà l’aereo in volo
livellato.
Volare sempre ad una quota di sicurezza, poiché la modalità Antipanico ha
bisogno di una certa quota per rimettere l’aereo in linea di volo. Rilasciare
il tasto/interruttore Antipanico per ritornare alla modalità di volo SAFE con il
completo controllo sugli stick.
IMPORTANTE: se l’aereo si trovasse in volo rovescio quando si fa intervenire
l’Antipanico, allora bisogna considerare che per riportarlo in volo diritto sarà
necessario avere una certa quota.
CH 5
Qui si vede il trasmettitore
DX4e. Il tasto/interruttore
Antipanico può variare in
base al modello del trasmet-
titore. Per maggiori in-
formazioni si veda la tabella
riguardante le Impostazioni
del trasmettitore.
Trasmittenti con interr. CH 5 a 2 posizioni
DX6i e DX5e, DX4e
(vecchie versioni)
Modalità 3D (alta sensibilità)
Posizione 0 è Modalità 3D
Modalità Precisione
Posizione 1 è modalità Precisione
IMPORTANTE: sulla DX6i bisogna invertire il CH 5
Trasmittenti con interr. CH 5 a 3 posizioni
DX4e, DX5e, DX6,
DX7S, DX7, DX8,
DX9, DX18, DX10t
Modalità 3D (alta sensibilità)
Posizione 0 è Modalità 3D
Modalità 3D (bassa sensibilità)
Posizione 1 è Modalità 3D
Modalità Precisione
Posizione 2è Modalità Precisione
Prima del volo
1 Controllare il contenuto della confezione.
2 Leggere interamente questo manuale di istruzioni.
3 Caricare la batteria di volo.
4 Impostare il trasmettitore usando la tabella.
5 Montare completamente l’aeromodello.
6
Installare la batteria di volo nel velivolo (dopo averla caricata
completamente).
7 Controllare il baricentro (CG).
8 Eseguire il binding del velivolo con il trasmettitore.
9 Verifi care che i comandi si muovano liberamente.
10
Eseguire con il trasmettitore una prova per verifi care la direzione dei
comandi.
11
Eseguire con l’aereo una prova per verifi care la direzione dei comandi
dell’AS3X.
12 Regolare i controlli di volo e il trasmettitore.
13 Eseguire una prova di portata del radiocomando.
14 Cercare una zona aperta e sicura.
15 Pianifi care il volo in base alle condizioni del campo.