User Manual

IT
59
Dopo il volo
1. Scollegare la batteria di volo dal fl ight controller
(necessario per motivi di sicurezza e per preservare la vita della batteria).
2. Spegnere la trasmittente.
3. Rimuovere la batteria di volo dal velivolo.
4. Ricaricare la batteria di volo.
5. Riparare o sostituire tutti i componenti danneggiati.
6. Conservare la batteria di volo separatamente dal velivolo e monitorare la
carica della batteria.
7. Prendere nota delle condizioni di volo e dei risultati del volo per pianifi care i voli futuri.
ATTENZIONE: scollegare sempre la batteria di volo prima di effettuare
la manutenzione del motore.
Rimozione del motore principale
1. Estrarre la base della protezione di gomma del cavo motore
dall'alloggiamento nella gondola.
2. Scollegare i cavi del motore dall'ESC.
3. Rimuovere il dado dell'ogiva dall'adattatore.
4. Rimuovere l'elica, la rondella posteriore e l'adattatore dall'albero motore.
5. Allentare ambedue le viti di arresto sul supporto motore.
6. Staccare il motore dal supporto.
Per rimontare, ripetere la procedura nell'ordine inverso.
Manutenzione motore
Rimozione del motore di coda
1. Infi lare il fermacavo nella parte posteriore del tubo di coda.
2. Scollegare i cavi del motore di coda dall'ESC.
3. Rimuovere il dado dell'ogiva dall'adattatore.
4. Rimuovere l'elica, la rondella posteriore e l'adattatore dall'albero motore.
5. Rimuovere 3 viti dal supporto del motore di coda e rimuovere la metà
sinistra del supporto motore.
6. Togliere il motore di coda dal supporto e rimuovere delicatamente il
fermacavi di plastica.
Per rimontare, ripetere la procedura nell'ordine inverso.
Prima di regolare i trim dell'aereo, leggere attentamente la sezione In volo con
l'aereo. La regolazione dei trim deve essere effettuata con vento calmo e con
trasmittente e batteria di volo completamente cariche.
1. Durante il primo volo in modalità aereo, regolare i trim per il volo livellato
con 3/4 circa del gas.
2. Regolare i trim leggermente con gli appositi interruttori della trasmittente
per portare il modello in volo lineare.
3. Quando l'aereo mantiene l'assetto livellato e lineare, farlo atterrare in
modalità multirotore.
4. Ripristinare la modalità aereo. Prendere nota della posizione neutra delle
superfi ci di controllo.
5. Regolare i rinvii meccanicamente per compensare la quantità di trim inserita.
6. Centrare nuovamente i trim sulla trasmittente. I trim della trasmittente
devono sempre essere centrati per ottimizzare le prestazioni di volo.
7. Far volare nuovamente l'aereo per controllare le modifi che apportate.
8. Ripetere la procedura di regolazione dei trim fi no a quando l'aereo sarà in
grado di mantenere un assetto livellato e lineare.
Dopo aver completato la procedura di regolazione iniziale dei trim, l'aereo
non dovrebbe necessitare di ulteriori modifi che sostanziali dei trim nei voli
successivi. Se è necessario inserire quantità consistenti di trim affi nché l'aereo
mantenga l'assetto livellato e lineare nei voli successivi, atterrare e controllare
se le superfi ci di controllo sono danneggiate o la connessione (binding).
Regolazione dei trim durante il volo