User Manual

IT
Opterra
®
2m
Impostazione delle squadrette e dei bracci dei servi
Squadrette Braccetti
Elevons
Centraggio delle superci di comando
Dopo l'assemblaggio e l'impostazione della trasmittente, assicurarsi che le
superici di controllo siano centrate. Accertarsi che il bordo d'uscita si trovi 1
mm sopra il centro; questo è il punto centrale del velivolo. Se le superci di
controllo non sono centrate, centrarle meccanicamente regolando le aste di
comando.
Se fosse necessaria una regolazione, girare la forcella sulla barretta per
cambiare la lunghezza del rinvio tra il braccio del servo e la squadretta della
supercie mobile.
Dopo aver connesso il trasmettitore al ricevitore dell’aereo, impostare trim e
sub-trim a zero, poi regolare le forcelle per centrare le superci mobili.
Scelta e installazione della ricevente (PNP)
La tabella a destra mostra le impostazioni di fabbrica per le squadrette e i
braccetti dei servocomandi. Far volare il modello con queste impostazioni,
prima di effettuare cambiamenti.
AVVISO: se cambiano le corse dei comandi rispetto a quelle di fabbrica, even-
tualmente bisogna intervenire anche sui valori di sensibilità dell’AR631. Per
eseguire tali regolazioni, fare riferimento al manuale della ricevente Spektrum
AR631.
Dopo aver volato, si può scegliere di cambiare le posizioni delle barrette dei
comandi per avere una risposta diversa. Si veda la tabella a destra.
Spegnimento per bassa tensione (LVC)
Se una batteria LiPo si scarica sotto i 3V per cella, non potrà mantenere la
carica. L’ESC protegge la batteria dalla sovra scarica usando questa funzi-
one LVC. Prima che la carica della batteria diminuisca troppo, l’LVC toglie
l’alimentazione al motore, il quale pulsa per indicare che la parte rimanente di
carica è riservata al radiocomando per poter fare un atterraggio sicuro.
Dopo l’uso scollegare la batteria LiPo e toglierla dall’aereo per evitare che si
scarichi lentamente. Prima di riporre la batteria LiPo per lungo tempo, caricarla
a metà. Ogni tanto controllare la sua tensione per evitare che scenda sotto i
3V per cella. Ovviamente la funzione LVC in questo caso non interviene per
proteggere la batteria.
AVVISO: se la funzione LVC interviene ripetutamente, la batteria si danneggia
comunque.
Consiglio: controllare la tensione della batteria prima e dopo il volo usando un
tester per batterie LiPo (SPMXBC100, venduto separatamente).
Assegnazione porta AR631
Bind/Prog/SRXL2= Binding, Supporto dispositivi AUX, Programma
1. Throttle (Smart Throttle)
2. Alettone
3. Elevatore
4. NA
5. NA
6. NA
Per questo aeromodello si consiglia il ricevitore Spektrum AR631. Se si sceglie
di installare un altro ricevitore, assicurarsi che si tratti di un modello a piena
portata con almeno 4 canali. Consultare il manuale del ricevitore per le istruzi-
oni di installazione e utilizzo.
Installazione (AR631 mostrato)
1. Rimuovere lo sportello della fusoliera.
2. Fissare il ricevitore con del nastro biadesivo per servo. Il ricevitore può
essere montato indifferentemente in posizione verticale, capovolto o di
lato, a patto che una volta ssato in posizione sia parallelo alla fusoliera. Il
ricevitore non può essere montato ad angolo.
CONSIGLIO: per le congurazioni SAFE, installare il ricevitore il più vicino
possibile al baricentro.
3. Collegare le superci di controllo e le corrispondenti porte sul ricevitore
come indicato in basso.
ATTENZIONE: l’installazione errata del ricevitore può causare perdita
di controllo e impatto al suolo. Controllare sempre le supercie di
controllo e vericare la risposta delle superci di controllo AS3X prima
di volare con una nuova congurazione e dopo aver modicato le impostazioni.
IMPORTANTE: non utilizzare cablaggi di inversione se con le apparecchiature
Spektrum si utilizzano cablaggi a Y o prolunghe servo. L’uso di prolunghe
servo o di cablaggi a Y per inversione può indurre i servo a funzionare in modo
irregolare o a non funzionare affatto.
54