User Manual
IT
47
Impostazione squadrette e bracci servi
La tabella qui a destra mostra le impostazioni di fabbrica per le squadrette
e i bracci dei servi. Prima di fare cambiamenti, far volare l’aereo con questa
impostazione.
AVVISO: se si cambiano le corse dei comandi rispetto alle impostazioni di
fabbrica, è necessario modificare anche i valori di sensibilità sulla ricevente
AR637T. Per fare queste regolazioni si faccia riferimento al manuale della
ricevente Spektrum AR637T.
Dopo aver volato, potrebbe essere necessario regolare la posizione dei rinvii per
avere la risposta ai comandi desiderata. Si veda la tabella qui a destra.
Bracci Squadrette
Elevatore
Elevator
Flaps
Tail wheel
Elevator
Flaps
Tail wheel
Alettoni
Elevator
Flaps
Tail wheel
Elevator
Flaps
Tail wheel
Timone
Elevator
Flaps
Tail wheel
Elevator
Flaps
Tail wheel
Corsa flap
Elevator
Flaps
Tail wheel
Elevator
Flaps
Tail wheel
Più corsa di controllo Meno corsa di controllo
Elevator
Flaps
Tail wheel
Assegnazione interruttore SAFE Select
Una volta abilitata la funzione SAFE Select, è possibile scegliere se volare in
modalità SAFE non disinseribile, oppure assegnarne l’attivazione a un interruttore.
È possibile assegnare la funzione a uno qualsiasi degli interruttori dei canali da 5
e 9.
Se la funzione SAFE Select non è abilitata al momento del binding del velivolo, il
modello volerà con la sola modalità AS3X.
ATTENZIONE: tenersi ben lontani dall’elica e assicurarsi che il velivolo sia
ben trattenuto in caso di attivazione accidentale del gas.
IMPORTANTE: prima di assegnare un interruttore è necessario verificare:
• Che la funzione SAFE Select sia stata abilitata al momento del binding del
velivolo.
• Che l’interruttore scelto per SAFE Select sia assegnato a un canale compreso tra
5 e 9 (Carrello, Aux1-4) e che la sua corsa sia impostata al 100% in entrambe le
direzioni.
• Che la direzione di alettoni, equilibratore, timone e gas sia impostata su
normale, non su inverso.
• Che la corsa di alettoni, equilibratore, timone e gas sia impostata sul 100%. Se
si usano i dual rate, gli interruttori devono essere in posizione 100%.
Vedere il manuale della trasmittente per maggiori informazioni sull’assegnazione di
un interruttore a un canale.
Assegnazione di un interruttore
1. Accendere la trasmittente.
2. Accendere l’aeromodello.
3. Tenere entrambi gli stick della trasmittente rivolti verso il basso e verso l’interno
e commutare rapidamente l’interruttore scelto per 5 volte (1 commutazione =
una corsa completa in su e giù).
4. Le superfici di controllo del velivolo si muoveranno, indicando che l’interruttore
è stato assegnato.
Ripetere la procedura per assegnare un interruttore diverso o per deselezionare
l’interruttore corrente.
Trasmittenti modo 1 e 2
X 5
100%
100%
Interruttore assegnato
Monitor
THR
-100
AIL
100
ELE
-100
RUD
-100
GER
-100
AX1
-100
AX2
+/-100
AX3
-100
AX4
-100
* L’esempio qui riportato
mostra le posizioni degli
stick per l’assegnazione
dell’interruttore, la
selezione dell’interruttore
su Aux2 e il +/- 100% di
corsa sull’interruttore.
CONSIGLIO: usare il monitor dei canali per verificare il movimento del canale.*
Centraggio delle superfici di comando
Completato il montaggio e la configurazione della trasmittente, impostare trim e
sub-trim della trasmittente a 0.
Verificare che le superfici di controllo siano centrate. Se non lo sono, centrarle
meccanicamente intervenendo sulla lunghezza delle aste di rinvio come indicato
qui di seguito:
1. Con un cacciavite a croce #1 e pinze, rimuovere la vite e il dado che fissano
l’attacco a sfera alla squadretta di controllo.
2. Ruotare l’attacco a sfera in dentro o in fuori sull’asta per regolare la lunghezza
del leveraggio.
3. Inserire la vite attraverso l’attacco a sfera e il foro selezionato sulla squadretta.
4. Montare il dado e serrarlo. Non stringere troppo.