User Manual
IT
81
Accendere la trasmittente e collegare la batteria. Usare la trasmittente per azionare
i comandi di alettone, equilibratore e timone. Controllare il movimento delle
superci di controllo guardando il velivolo dal retro.
La versione BNF Basic di questo modello ha un mix timone-alettoni incorporato,
quando gli alettoni sono deviati, il timone si muove.
Elevatore
1. Tirare verso di sé. Gli elevatori devono spostarsi verso l’alto, causando il
beccheggio verso l’alto del velivolo.
2. Spingere lo stick dell’elevatore in avanti. Gli elevatori devono spostarsi verso il
basso, causando il beccheggio verso il basso del velivolo.
Alettoni
1. Muovere lo stick dell’alettone a sinistra. Gli alettoni di sinistra devono muoversi
verso l’alto e quelli di destra verso il basso, manovra che induce il velivolo a
inclinarsi a sinistra.
2. Muovere lo stick dell’alettone a destra. Gli alettoni destri devono muoversi
verso l’alto e quelli di sinistra verso il basso, manovra che induce il velivolo a
inclinarsi a destra.
Timone
1. Muovere lo stick del timone a sinistra. Il timone deve spostarsi a sinistra,
manovra che induce l’imbardata del velivolo a sinistra.
2. Spostare lo stick del timone a destra. Il timone deve spostarsi a destra,
manovra che induce l’imbardata del velivolo a destra.
Flaps
1. Spostare l’interruttore dicomando dei ap in basso nella posizione “half faps”.
2. Vericare che i ap alari si muovano verso il basso.
3. Muovere l’interruttore di comando dei ap nella posizione “full faps”.
4. Vericare che i ap scendano ulteriormente rispetto al passaggio due.
Test di controllo della direzione
Comando
trasmittente
Tisposta aereo
ElevatoreAlettoneDirezionaleFlaps
IMPORTANTE: prima di controllare il centraggio bisogna eseguire un test sulla
direzione dei movimenti.
Mentre l’AS3X non è attivo (prima di avanzare il comando motore), bisogna
centrare le superci di controllo meccanicamente.
IMPORTANTE: per un corretto funzionamento del sistema AS3X, i trim e i sub-trim
devono essere a zero.
Dopo aver connesso un trasmettitore al ricevitore sul modello, posizionare trim e
sub-trim a 0, vericare che i bracci dei servi siano centrati, poi regolare le barrette
per centrare meccanicamente le superci di controllo.
• Girare le barrette in senso orario o
antiorario per centrare
le super ci.
• Dopo, fare i collegamenti ai bracci
dei servi e alle squadrette.
Centraggio delle superci mobili