Carbon-Z Cessna 150T 2.1m Scan the QR code and select the Manuals and Support quick links from the product page for the most up-to-date manual information. Scannen Sie den QR-Code und wählen Sie auf der Produktseite die Quicklinks Handbücher und Unterstützung, um die aktuellsten Informationen zu Handbücher. Scannez le code QR et sélectionnez les liens rapides Manuals and Support sur la page du produit pour obtenir les informations les plus récentes sur le manuel.
IT VVISO Tutte le istruzioni, le garanzie e gli altri documenti pertinenti sono soggetti a cambiamenti a totale discrezione di Horizon Hobby, LLC. Per una documentazione aggiornata sul prodotto, visitare il sito horizonhobby.com o towerhobbies.com e fare clic sulla sezione Support del prodotto.
IT Contenuto Guida introduttiva rapida Impostazione della trasmittente Dual Rate* Corsa flap Configurare la trasmittente come indicato nella tabella di impostazione Corsa lunga Corsa corta p = 30mm p = 25mm Alettone: q = 30mm q = 25mm p = 35mm p = 25mm Equilibratore: q = 35mm q = 25mm = 55mm = 40mm Timone: = 55mm = 40mm Mezza q = 28 mm Piena q = 52 mm Mix flap-equilibratore 14% equilibratore giù 24% equilibratore giù Baricentro (CG) 95 mm-105 dietro il bordo di attacco alare alla fusoliera Imp
IT Tecnologia SAFE Select (BNF Basic) La versione base di BNF di questo aereo include la tecnologia SAFE Select che può offrire un livello extra di protezione in volo. Utilizzare le seguenti istruzioni per rendere attivo il sistema SAFE Select e assegnarlo a uno switch.
IT Binding Suggerimenti generali per il binding • Il ricevitore incluso è stato programmato specificamente per questo aeromodello. In caso di sostituzione del ricevitore, consultare il manuale del ricevitore per impostarlo correttamente. • Tenersi a distanza da grandi oggetti metallici durante la connessione. • Non puntare l’antenna della trasmittente direttamente al ricevitore durante la connessione.
IT Assemblaggio del modello Adesivi necessari: A Colla cianoacrilica fine Consiglio: il modello include anche delle viti di ricambio da usare in caso di smarrimento degli elementi di fissaggio. Installazione del timone B 1. Far scivolare le cerniere del timone (A) nelle fessure (B) dell’impennaggio verticale. Accertarsi di sistemare le luci di coda e il filo (C) sul lato sinistro del timone. 2.
IT Montaggio del ruotino di coda 1. Montare le molle del ruotino di coda (A) come mostrato. B 2. Montare le estremità opposte delle molle sul carrello(B). 3. Fissare il carrello inserendo la vite M3 x 30 mm fornita in dotazione (C) nel foro anteriore e la vite M3 x 10 mm (D) in quello posteriore. Serrare le due viti con una chiave esagonale da 2,0. Smontare in ordine inverso, se necessario.
IT Montaggio del carrello principale C 1. Collocare le due metà del carrello principale (A) nella tasca sul fondo della fusoliera. M3 x 18mm 2. Fissarle in posizione usando la piastra di montaggio (B) e le 6 viti M3 x 18 mm in dotazione (C). Serrare le viti M3 x 18 mm con una chiave esagonale da 2,0. A Se necessario, smontare in ordine inverso. B Installazione del motore 1. Installare il motore con il supporto a X (D) sulla fusoliera usando le quattro viti M4 x 20 mm (E).
IT Montaggio del piano di coda orizzontale 1. Far scorrere il tubo dello stabilizzatore (A) nel foro situato nella parte posteriore della fusoliera. 2. Montare le 2 parti dello stabilizzatore (sinistra e destra) come mostrato. Accertarsi che le squadrette siano rivolte verso il basso. 3. Inserire due viti M3 x 12 mm (B) nei fori sul fondo dell’impennaggio orizzontale. Serrare le viti con una chiave esagonale da 2,0. 4.
IT Montaggio dell’ala principale 1. Assicurare i montanti all’ala usando il dado M2.5 (A) e il bullone M2.5 x 20 in dotazione (B). Serrare il dado M2 e la vite M2.5 x 20 mm con una chiave per dadi da 5 mm e una chiave esagonale da 2.0. Prendere nota dell’orientamento dell’estremità di fusoliera del montante. Il montante deve essere orientato come mostrato nell’illustrazione. B M2.5 x 20mm 2. Far scorrere il tubo dell’ala (C) nella fusoliera. 3.
IT Installazione dell’antenna Montare l’antenna (I) premendola in posizione. I Scelta e installazione della ricevente per la versione PNP Il ricevitore consigliato per questo aeromodello è lo Spektrum AR637T. Se si sceglie di installare un ricevitore diverso, assicurarsi che si tratti di un modello a piena portata con almeno 6 canali. Fare riferimento al manuale del ricevitore in uso per le istruzioni di installazione e uso. Installazione del ricevitore AR637T 1.
IT Montaggio del carrello triciclo opzionale (venduto separatamente) Montaggio del carrello principale C 1. Collocare le due metà del carrello principale (A) nella tasca sul fondo della fusoliera. M3 X 18mm B 2. Fissarle in posizione usando la piastra di montaggio (B) e le 6 viti M3 x 18 mm in dotazione (C). Serrare le viti M3 x 18 mm con una chiave esagonale da 2,0. Smontare in ordine inverso, se necessario. A Montaggio del carrello anteriore 1.
IT Installazione del carrello anteriore (segue) 1. Rimuovere lo sportello superiore (A) per accedere al braccio del servo carrello anteriore/timone. A 2. Agganciare l’asta di comando del carrello anteriore (B) al braccio del servo (C). Agganciare l’asta di comando al terzo foro più esterno come mostrato e reinstallare il fermo. Smontare in ordine inverso, se necessario.
IT Installare la batteria e armare l’ESC Scelta della batteria A Noi consigliamo una batteria LiPo Spektrum 5000 mAh 22,2 V 6S 30C (SPMX50006S30). Consultare l’elenco parti opzionali per le altre batterie consigliate. Se si usano batterie diverse da quelle elencate, queste devono avere capacità, peso e dimensioni analoghe a quelle della batteria Spektrum LiPo consigliata, per consentirne l’alloggiamento in fusoliera. Verificare anche che il baricentro (CG) si trovi nel punto indicato.
IT Centraggio delle super ci mobili IMPORTANTE: prima di controllare il centraggio bisogna eseguire un test sulla direzione dei movimenti. Mentre la modalità SAFE non è attiva, centrare meccanicamente le superfici di controllo. IMPORTANTE: per un corretto funzionamento del sistema SAFE, i trim e i sub- trim devono essere a zero.
IT Telemetria ESC integrata BNF: questa versione include funzioni telemetriche tra ESC e ricevitore, con invio di dati come giri/motore, tensione, corrente del motore, impostazione manetta (%) e temperatura FET (regolatore di velocità). PNP: l’ESC di questo modello consente l’invio della telemetria attraverso il canale della manetta quando accoppiato a un ricevitore telemetrico Spektrum Smart-compatibile.
IT Inversione di spinta (opzionale) Il regolatore Smart ESC Avian™ del modello include la funzione di inversione della spinta, ma questa deve essere abilitata affinché possa funzionare. L’inversione della spinta è utile nelle manovre a terra e per ridurre il rullaggio dopo l’atterraggio. Agendo sull’interruttore designato si inverte la rotazione del motore, ma la manetta continua a controllarne la velocità. AVVERTENZA: non provare mai a usare l’inversione di spinta in volo.
IT Test di controllo della direzione Accendere la trasmittente e collegare la batteria. Usare la trasmittente per azionare i comandi di alettone, equilibratore e timone. Controllare il movimento delle superfici di controllo guardando il velivolo dal retro. Elevatore 1. Portare l’interruttore di comando dei flap nella posizione dei mezzi flap. Tisposta aereo Elevatore La versione BNF Basic di questo modello ha un mix timone-alettoni incorporato, quando gli alettoni sono deviati, il timone si muove.
IT Verificare il verso dei controlli AS3x Questa prova serve per assicurarsi che il sistema AS3X funzioni correttamente. Prima di fare questa prova, montare l’aereo e connettere (bind) la trasmittente con la ricevente. Aircraft movment AS3X Reaction ATTENZIONE: tenere parti del corpo, capelli e lembi di vestiario non aderente lontani dall’elica, per evitare che possano impigliarsi. 2. Muovere l’aereo come indicato per accertarsi che le superfici di controllo si muovano come indicato nell’illustrazione.
IT Consigli per il volo e le riparazioni Consultare le leggi e le normative locali prima di scegliere un luogo dove far volare l’aeromodello. Campo di volo Scegliere sempre un ampio spazio aperto per far volare l’aeromodello. Si raccomanda di servirsi di campi di volo RC autorizzati. Evitare sempre di volare vicino a case, alberi, edifici e cavi. Evitare anche le aree frequentate da persone, come parchi affollati, cortili di scuole o campi sportivi.
IT Consigli per il volo e le riparazioni (Segue) Decollo e atterraggio in acqua con il set galleggianti opzionale (set galleggianti EFLA5600 e set montaggio cablaggio EFLA5605) Usare i galleggianti solo se ci si sente a proprio agio nel far volare l’aeromodello e se si ha già accumulato esperienza di decollo, volo e atterraggio con successo. Decollare dall’acqua comporta maggiori rischi perché l’elettronica dell’aeromodello può guastarsi se completamente immersa in acqua.
IT Dopo il volo 1. Scollegare la batteria di bordo dall’ESC (precauzione di sicurezza e per la tutela della durata della batteria). 2. Spegnere la trasmittente. 3. Rimuovere la batteria di bordo dal modello. 4. Ricaricare la batteria di bordo al livello di tensione di stoccaggio. 5. Riparare o sostituire le parti eventualmente danneggiate. 6. Conservare la batteria di bordo separata dall’aereo e tenerne sotto controllo la carica. 7.
IT Guida alla risoluzione dei problemi Problema Possibile caus Soluzione Superficie di controllo, squadretta, rinvio o servo danneggiati Fili danneggiati o collegamenti allentati Le superfici di controllo non si La trasmittente non è connessa correttamente o è stato scelto l’aereo sbagliato muovono Batteria di bordo scarica BEC (circuito che alimenta l’impianto ricevente) dell’ESC danneggiato Comandi invertiti Le impostazioni sulla trasmittente sono invertite Si è attivata la funzione LVC dell’ESC La te
IT Garanzia Periodo di garanzia Garanzia esclusiva - Horizon Hobby, LLC (Horizon) garantisce che il prodotto acquistato (il “Prodotto”) sarà privo di difetti relativi ai materiali e di eventuali errori di montaggio alla data di acquisto. Il periodo di garanzia è conforme alle disposizioni legali del paese nel quale il prodotto è stato acquistato. Tale periodo di garanzia ammonta a 6 mesi e si estende ad altri 18 mesi dopo tale termine.
IT Garanzia e Assistenza - Informazioni per i contatti Stato di acquisto Unione Europea Horizon Hobby Horizon Technischer Service Sales: Horizon Hobby GmbH Telefono/Indirizzo e-mail service@horizonhobby.
©2021 Horizon Hobby, LLC. E-flite, Avian, Plug-N-Play, Bind-N-Fly, BNF, the BNF logo, DSM, DSM2, DSMX, Spektrum AirWare, IC3, IC5, AS3X, SAFE, the SAFE logo, the Smart Technology logo, ModelMatch, and the Horizon Hobby logo are trademarks or registered trademarks of Horizon Hobby, LLC. The Spektrum trademark is used with permission of Bachmann Industries, Inc. All other trademarks, service marks and logos are property of their respective owners. US 8,672,726. US 9,056,667. US 9,753,457. US 10,078,329.