User Manual

IT
Carbon-Z Cessna 150T 2.1m
92
Consigli per il volo e le riparazioni
Consultare le leggi e le normative locali prima di scegliere un luogo dove far
volare l’aeromodello.
Campo di volo
Scegliere sempre un ampio spazio aperto per far volare l’aeromodello. Si
raccomanda di servirsi di campi di volo RC autorizzati. Evitare sempre di volare
vicino a case, alberi, edifici e cavi. Evitare anche le aree frequentate da persone,
come parchi affollati, cortili di scuole o campi sportivi.
Prova di portata del radiocomando
Controllare la portata del sistema radio prima di far volare l’aeromodello. Fare
riferimento al manuale di istruzioni del trasmettitore per maggiori informazioni sulle
prove di portata.
Comprendere le oscillazioni
Una volta che il sistema AS3X è attivo (dopo aver avanzato il throttle per la prima
volta), si vedranno le superfici di controllo reagire al movimento dell’aeromobile.
In alcune condizioni di volo, si potranno osservare delle oscillazioni. In caso di
oscillazioni, diminuire la velocità dell’aria. Se l’oscillazione persiste, consultare la
Guida alla risoluzione dei problemi per ulteriori informazioni.
Decollo
Posizionare l’aeromodello in posizione di decollo (rivolto contro vento). Imposta
il trasmettitore su rateo basso e aumentare gradualmente il throttle dal 60% a
pieno e mantenere la direzione con il timone. Mentre l’aeromodello guadagna
velocità, tirare delicatamente indietro l’elevatore e salire a una quota di sicurezza. È
possibile anche impostare i flap a metà corsa per decolli più brevi.
Volo
Far volare l’aeromodello e regolare l’assetto per avere un volo livellato a ¾ del
throttle con flap su. Dopo aver regolato l’assetto in volo non toccare le leve
di comando per 3 secondi. Questo permette al ricevitore di memorizzare le
impostazioni corrette per ottimizzare le prestazioni di AS3X.
Atterraggio
Assicurarsi di far atterrare l’aereo controvento. Inizia a rallentare l’aeromodello fino
ad una velocità di avvicinamento e impostare i flap a metà corsa. Se l’atterraggio
avviene in presenza di vento, atterrare con flap a mezza corsa. In condizioni di
vento leggero, impostare i flap a pieno per l’avvicinamento finale.
Con i flap, far volare l’aeromodello a circa 90 cm o meno sopra la pista, utilizzando
una piccola quantità di throttle per l’intera discesa. Mantenere il throttle fino a
quando l’aereo è pronto alla richiamata. Durante la richiamata, mantenere le ali a
livello e l’aeromodello puntato controvento. Ridurre delicatamente il throttle mentre
si tira indietro l’elevatore per portare l’aereo a terra sulle ruote.
Fare riferimento ai Doppi Ratei e al grafico expo per il corretto mix flap-elevatore
per contribuire a ridurre la tendenza al beccheggio.
AVVISO: Quando si usano i flap con questo aeromodello, il mix elevatore giù-flap
è richiesto. In caso contrario vi è rischio di perdita di controllo e caduta.
AVVISO: nell’imminenza di un impatto, ridurre completamente throttle e trim.
In caso contrario, potrebbero verificarsi danni più estesi alla cellula, come pure
danni all’ESC e al motore.
AVVISO: in caso di impatto, verificare sempre che il ricevitore sia assicurato alla
fusoliera. Se si sostituisce il ricevitore, installare il nuovo ricevitore con lo stesso
orientamento di quello originale per evitare il rischio di danni.
AVVISO: i danni da incidente non sono coperti da garanzia.
AVVISO: quando si termina di volare, non lasciare mai l’aeromodello sotto i
raggi diretti del sole e non riporlo in un’auto chiusa e surriscaldata. Farlo può
provocare danni al materiale espanso.
Spegnimento per bassa tensione (LVC)
L’ESC protegge la batteria da scaricamento eccessivo per mezzo della funzione
LVC (Low Voltage Cutoff). Quando la tensione della batteria si abbassa troppo, la
funzione LVC scollega l’alimentazione dal motore. Il motore pulsa, per avvisare
che è rimasta solo energia per controllare il volo e fare un atterraggio sicuro. Dopo
l’uso, scollegare la batteria Li-Po e toglierla dall’aeromodello per evitare che si
scarichi lentamente. Prima di riporre la batteria Li-Po, caricarla fino a metà della
sua capacità. Durante l’immagazzinamento, controllare ogni tanto che la tensione
non scenda sotto i 3V per elemento. La funzione LVC non previene lo scaricamento
eccessivo della batteria durante l’immagazzinamento stoccaggio.
AVVISO: volare ripetutamente fino all’intervento dell’LVC danneggia la batteria.
Consiglio: controllare la tensione della batteria di bordo prima e dopo il volo
usando un apposito tester Li-Po (SPMXBC100, venduto separatamente).
Riparazioni
Grazie al materiale Z-Foam™ usato su questo aeromodello, per la riparazione del
materiale espanso è possibile usare qualsiasi adesivo (colla a caldo, cianoacrilato,
colla epossidica, ecc.). Se non è possibile riparare i componenti, ordinare le parti di
ricambio utilizzando i codici riportati nell’apposito elenco. Per un elenco di tutte le
parti di sostituzione e opzionali, consultare la lista alla fine di questo manuale.
AVVISO: l’uso di acceleranti per colla CA può danneggiare la vernice
dell’aeromodello. NON maneggiare l’aeromodello fino a quando l’accelerante
non si è del tutto asciugato.