User Manual

IT
73
Impostazioni di fabbrica Squadrette Bracci
Elevatore
Timone
Alettoni
Flap
Tuning Squadrette Bracci
Più corsa di
controllo
Meno corsa di
controllo
La tabella qui a destra mostra le impostazioni di fabbrica per le squadrette
e i bracci dei servi. Prima di fare cambiamenti, far volare l’aereo con questa
impostazione.
AVVISO: se si cambiano le corse dei comandi rispetto alle impostazioni di
fabbrica, è necessario modi care anche i valori di sensibilità sulla ricevente
AR637TA. Per fare queste regolazioni si faccia riferimento al manuale della
ricevente Spektrum AR637TA.
Dopo aver volato, potrebbe essere necessario regolare la posizione dei rinvii
per avere la risposta ai comandi desiderata. Si veda la tabella qui a destra.
Impostazione squadrette e bracci servi
Centraggio delle super ci di controllo
Completato l’assemblaggio e dopo aver con gurato la trasmittente, veri care
che le super ci di controllo siano centrate. Nel caso non lo fossero, centrarle
meccanicamente prima di volare.
AVVISO: il modello deve essere acceso e associato alla trasmittente in
modalità AS3X, con la manetta a zero. Se abilitata, la modalità SAFE si attiva
all’accensione. La modalità AS3X si attiva quando la manetta supera per la
prima volta il 25% dopo l’accensione.
È normale che le super ci di controllo rispondano ai movimenti del modello se
questo è in modalità AS3X o SAFE.
1. Veri care che trim e sub trim sulla trasmittente siano a zero.
2. Accendere il modello in modalità AS3X e lasciare la manetta a zero
3. Timone: centrare il timone allineandolo con lo stabilizzatore verticale. Se
sono necessarie regolazioni, allentare la vite di fermo del connettore per
variare la lunghezza tra la curva a Z e il braccio del servo per il timone.
4. Alettoni: centrare gli alettoni allineandone l’estremità esterna con il bordo
d’attacco della punta dell’ala. Se sono necessarie regolazioni, allentare la
forcella per intervenire sulla lunghezza tra la curva a Z e il braccio del servo
dell’alettone.
5. Flap: centrare i  ap allineando l’estremità esterna del  ap con l’estremità
interna dell’alettone. Se sono necessarie regolazioni, allentare la forcella per
intervenire sulla lunghezza tra la curva a Z e il braccio del servo del  ap.
6. Equilibratore: centrare l’equilibratore con lo stabilizzatore orizzontale.
Assicurarsi che gli equilibratori siano allineati tra loro. Se sono necessarie
regolazioni, allentare la vite di blocco del connettore per intervenire sulla
lunghezza tra la curva a Z e il braccio del servo dell’equilibratore.
Timone, Equilibratore
Alettoni, Flap