User Manual
IT
Manutenzione motore
A
C
G
I
B
H
F
E
D
L
K
J
1. Scollegare la batteria di bordo dall’ESC
(necessario per la sicurezza e per la vita della batteria).
2. Spegnere la trasmittente.
3. Togliere la batteria dall’aereo.
4. Ricaricare la batteria di bordo.
5. Riparare o sostituire le parti eventualmente danneggiate.
6. Conservare la batteria separatamente dall’aereo, controllandone ogni tanto
il livello di carica.
7. Prendere nota delle condizioni in cui si è svolto il volo e dei risultati, per
piani care i voli futuri.
ATTENZIONE: Prima di intervenire sul motore, scollegare sempre la
batteria di bordo.
Montaggio
1. Rimuovere la vite ogiva (A) e l’ogiva (B) dall’albero dell’elica (C).
2. Rimuovere il dado ogiva (D) con una chiave adatta.
3. Rimuovere l’elica (E), la boccola posteriore (F) e l’albero dell’elica
dall’albero motore.
4. Rimuovere le due viti (G) dall’interno della naca anteriore (H) e rimuovere la
naca dalla fusoliera.
5. Rimuovere le 4 viti (I) e il motore (J) con il supporto a X dalla fusoliera.
6. Scollegare i li elettrici del motore da quelli dell’ESC.
7. Rimuovere le 4 viti (K) e il motore dal supporto motore a X (L).
Montaggio
Montare in ordine inverso
• Allineare correttamente e collegare i li del motore con
quelli dell’ESC facendo combaciare i colori.
• Installare l’elica con i numeri indicanti la misura dell’elica
(12 x 4) rivolti verso la parte opposta del motore.
• Stringere il dado ogiva per ssare l’elica nella sua posizione.
Non sono visualizzati
tutti i cablaggi.
77
Dopo il volo
Scelta e installazione della ricevente per la versione PNP
Assegnazione porta
AR637TA
BND/PRG = BIND
1 = Throttle
2 = Y-cablaggio: Alettone
3 = Elevatore
4 = Timone
5 = Luci
6 = Y-cablaggio: Flap
Volare con SAFE Select
AVVISO: Se SAFE Select è attivo, è possibile utilizzare una compensazione
del lembo per elevatore per ridurre al minimo l’inclinazione quando i lembi
vengono posizionati. Tuttavia, non utilizzare il mix dell’acceleratore per
elevatore per ridurre l’inclinazione con i lembi dispiegati in quanto il mix
in uenzerà gli angoli di alta e bassa velocità con i lembi dispiegati.
Per un breve decollo, applicare l’acceleratore e sollevare l’ascensore no a
raggiungere l’assetto del passo desiderato. Continuare a sollevare l’ascensore
no a raggiungere l’altitudine appropriata. Quando l’elevatore viene riportato al
centro, l’aereo riprende automaticamente il volo livellato.
In alternativa, applicare l’acceleratore da 1/2 a 3/4 e lasciare che la coda esca
dal terreno in modo naturale. Applicare delicatamente l’elevatore e consentire
all’aereo di raggiungere l’altitudine desiderata.
Per far atterrare l’aereo, diminuire gradualmente l’acceleratore e applicare
l’ascensore per regolare il piano di discesa sul punto di atterraggio desiderato.
Poco prima di avvicinarti al suolo, riduci l’accelerazione a zero e fai are
l’aereo.
Per questo aereo si raccomanda la ricevente AR637TA. Se si sceglie e si
installa un’altra ricevente, bisogna accertarsi che abbia almeno 6 canali e sia
a piena portata (sport). Si faccia riferimento al manuale della propria ricevente
per una corretta installazione e impostazione.
Installazione (viene mostrata l’AR637TA)
1. Rimuovere l’ala dalla fusoliera.
2. Montare la ricevente parallela all’asse longitudinale della fusoliera, come
illustrato. Usare del nastro biadesivo.
ATTENZIONE: un’installazione sbagliata della ricevente potrebbe
causare un incidente.
3. Collegare i servi delle super ci mobili alle rispettive prese sulla ricevente,
seguendo lo schema illustrato.