User Manual

IT
Le lamelle sono utili per le prestazioni STOL ma possono ridurre l’autorità di
rollio e le prestazioni di volo invertite. Se il tuo Night Timber X verrà utilizzato
principalmente in modalità STOL, anziché per le acrobazie aeree, ti consigliamo
di installarli.
1. Togliere con attenzione tutte le coperture in espanso dalle fessure per gli
ipersostentatori.
2. Una volta scoperta la fessura, applicare con attenzione della colla CA media
su ogni fessura.
3. Installare con attenzione l’ipersostentatore sull’ala, con il lato arrotondato
in avanti. Assicurarsi che l’ ipersostentatore destro e sinistro si trovino
sulla parte corretta dell’ala. Sia gli ipersostentatori che le parti dell’ala sono
contrassegnati con gli indicatori “L (sinistro) e “R” (destro).
Adesivi necessari
CA medio
A
79
Installazione ipersostentatori di bordo d’attacco dell’ala (Opzionale)
Il Night Timber X è equipaggiato con l’ESC intelligente da 60 amp Avian con
retromarcia. Ciò richiede un ricevitore Spektrum con acceleratore SMART come
l’AR637TA e un trasmettitore spektrum con un minimo di 7 canali. Avian esc
è anche retrocompatibile con i ricevitori che forniscono solo un’uscita PWM.
Basta assegnare un interruttore al canale 7 (aux2) per invertire il senso di
rotazione del motore. Attivare l’interruttore nella direzione inversa e il motore
funzionerà nella direzione opposta. La connessione SRXL dell’ESC intelligente,
se combinata con un ricevitore AR637TA, consente all’ESC di utilizzare
l’ingresso dal canale 7 oltre al canale 1 (acceleratore).
L’inversione del motore può essere utile durante la tassazione o l’utilizzo di
galleggianti durante il volo dell’acqua. Può anche essere utile per accorciare il
tiro al suolo dopo un atterraggio.
NOTA: il motore assorbirà più corrente quando si gira l’elica nella direzione
opposta poiché l’elica è meno ef ciente e crea più resistenza che può ridurre il
tempo di volo.
Inversione di spinta (Opzionale)
Installazione galleggianti (Opzionale)
A
B
C
DE
immag. 1
montante
anteriore
Gruppo galleggianti
1. Montare i due tiranti traversali (A) al galleggiante destro e sinistro, come
illustrato.
2. Montare i montanti galleggianti anteriore e posteriore ai galleggianti e  s-
sare il gruppo con le 4 piastrine (B) e le viti (C). Il montante anteriore ha un
angolo leggermente più grande del montante posteriore (immag. 1).
3. Installare i tiranti di supporto anteriore (D) come illustrato con le
viti (E) incluse.