User Manual

IT
66
Night Timber X 1.2m
Impostazione della trasmittente (BNF Basic)
Impostazioni trasmettitore computerizzato
Iniziare la programmazione del trasmettitore con una memoria vuota di un modello
ACRO (eseguire un Reset), poi dare un nome al modello.
Impostare i dual rate di alettone,
elevatore e timone su:
HIGH 100%
LOW 70%
Impostare la corsa del servo su: 100%
Imposta il taglio del gas su -100%
DXe Refer to spektrumrc.com for the appropriate download setup.
DX7S
DX8
1. Andare su SYSTEM SETUP
2. Impostare MODEL TYPE: AIRPLANE
3. Andare a CHANNEL ASSIGN (Assegna canale):
CHANNEL INPUT CONFIG (Con gurazione ingresso canale)
AUX2 Switch A (Interruttore A)
4. Impostare WING TYPE: 1 AIL 1 FLAP
5. Andare a SYSTEM SETUP (Imposta sistema)
Digital Switch Setup (Imposta interruttori digitali) (Solo
trasmittenti con 7 o più canali): Switch A (Interruttore A)
Pos 0: -100
Pos 1: -100 (NO INVERSIONE MOTORE)
Pos 1: 100 (INVERSIONE MOTORE)
6. Andare su FUNCTION LIST
7. Impostare FLAP SYSTEM: Choose Flap
NORM: -0% FLAP
MID: 50% FLAP 14% Elevator
LAND: 100% FLAP 20% Elevator
SPEED 2.0S: SWITCH = FLAP
DX6e
DX6 (Gen2)
DX7 (Gen2)
DX8e
DX8 (Gen2)
DX9
DX10t
DX18
DX20
iX12
IX20
1. Andare su SYSTEM SETUP (Model Utilities)
2. Impostare MODEL TYPE: AIRPLANE
3. Andare a CHANNEL ASSIGN (Assegna canale): Non disponibile sui
trasmettitori DX6 o DX6e
CHANNEL INPUT CONFIG (Con gurazione ingresso canale)
AUX2 Switch A (Interruttore A)
4. Impostare AIRCRAFT TYPE (Model Setup, Aircraft Type)
:
WING: 1 AIL 1 FLAP
5. Andare a SYSTEM SETUP (Imposta sistema): Non disponibile sui
trasmettitori DX6 o DX6e
Digital Switch Setup (Imposta interruttori digitali) (Solo
trasmittenti con 7 o più canali): Switch A (Interruttore A)
Pos 0: -100
Pos 1: -100 (NO INVERSIONE MOTORE)
Pos 1: 100 (INVERSIONE MOTORE)
6. Andare su FUNCTION LIST (Model Adjust)
7. Impostare FLAP SYSTEM:
SELECT SWITCH D:
POS 0: 0% FLAP*
POS 1: 50% FLAP* 14% Elevator
POS 2: 100% FLAP* 20% Elevator
SPEED 2.0
1. Controllare il contenuto della scatola.
2. Read this instruction manual thoroughly.
3. Charge the  ight battery.
4. Setup Transmitter using transmitter setup chart.
5. Fully assemble the airplane.
6. Install the  ight battery in the aircraft (once it has been fully charged).
7. Check the Center of Gravity (CG).
8. Bind the aircraft to your transmitter.
9. Make sure linkages move freely.
10. Test the  ap operation.
11. Perform the Control Direction Test with the transmitter.
12. Perform the AS3X Control Direction Test with the aircraft.
13. Adjust  ight controls and transmitter.
14. Perform a radio system Range Test.
15. Find a safe open area to  y.
16. Plan  ight for  ying  eld conditions.
Tecnologia SAFE
®
Select
La rivoluzionaria tecnologia SAFE
®
Select può fornire un livello di protezione superiore, così si possono affrontare i primi voli con tranquillità. Non servono
programmazioni complicate sulla trasmittente. Basta seguire la semplice procedura di connessione (binding) per attivare il sistema SAFE Select. Quando attivato,
limita le escursioni di rollio e beccheggio per evitare comandi esagerati, inoltre permette il recupero automatico dell’assetto evitando incidenti causati da
confusione nel valutare l’assetto del velivolo, semplicemente rilasciando gli stick. In effetti, con gli stick di alettoni, elevatore e timone centrati, il sistema SAFE
Select può mantenere l’aereo in assetto livellato.
Si possono incrementare i vantaggi di quello che la tecnologia SAFE
®
Select può fare, assegnando il comando di inserimento ad un interruttore. Per esempio,
attivare il SAFE Select al decollo per contrastare la coppia della grande elica a 2 pale. Escluderlo in volo per non avere limitazioni nelle manovre acrobatiche,
reinserirlo di nuovo se un amico vuol provare aeromobile eccellente. Attivare il SAFE Select per l’atterraggio. Appena si estrae il carrello, il SAFE Select riduce
il lavoro del pilota compensando automaticamente il cambiamento di assetto, a prescindere dalla posizione del comando motore. Questo aiuterà a mantenere
l’assetto corretto nell’avvicinamento  nale, sia in beccheggio che in rollio. Sia che si tratti di principiante che di esperto, il SAFE Select più rendere più piacevoli le
esperienze di volo.
Se si segue la normale procedura di connessione (binding), il sistema SAFE Select resta disattivato, lasciando in funzione la tecnologia AS3X
®
per fornire
un’esperienza di volo pura e senza restrizioni.
Controlli prima del volo
IMPORTANTE: Dopo aver impostato il modello, rifare sempre la connessione
fra trasmettitore e ricevitore (binding) per impostare le posizioni di failsafe
desiderate.
Riduzioni D/R
Fare i primi voli con le corse ridotte. Per gli atterraggi, aumentare la corsa
dell’elevatore.
AVVISO: Per assicurare che l’AS3X funzioni correttamente, non ridurre le
corse al di sotto del 50%. Se si vuole avere delle corse più ridotte, bisogna
intervenire manualmente sulla posizione delle forcelle sulle squadrette dei
servocomandi.
AVVISO: Se ad alta velocità si notano delle oscillazioni, fare riferimento alla
Guida alla soluzione dei problemi per avere maggiori informazioni.
Expo
Dopo i primi voli si possono regolare sul trasmettitore o sul ricevitore AR637TA,
facendo riferimento al suo manuale riguardo alla regolazione delle corse Expo.
Per espandere la capacità acrobatica del Night Timber X, i  ap possono
essere con gurati per muovere gli alettoni  no ad aprirli completamente.
Per mantenere la modalità SAFE con gli alettoni completamente aperti, è
necessario un trasmettitore a 7 canali. Fare riferimento alla pagina sulla
con gurazione avanzata del ricevitore BNF che segue nel presente manuale
per maggiori dettagli.
Alcuni termini e alcune posizioni di funzione usati nella programmazione iX12
possono essere leggermente diversi da quelli delle altre radio Spektrum AirWare. I
nomi indicati tra parentesi corrispondono alla terminologia della programmazione
iX12. Consultare il manuale della trasmittente per informazioni speci che sulla
programmazione della trasmittente.
* I valori di programmazione dei  ap possono variare leggermente. Per i voli
iniziali usare le impostazioni di corsa dei  ap consigliate fornite nel paragrafo
sui  ap, per i voli successivi regolare la corsa del  ap a seconda delle
preferenze.